Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La storia delle Olimpiadi

Nel 1904 Pierre de Coubertin, avendone previsto il disastro, non assistette alle gare dei Giochi di Saint Louis e, una volta conclusa la manifestazione, pretese che si voltasse subito pagina quando fu il momento di mettere in piedi l’organizzazione delle Olimpiadi del 1908, le quarte dell’era moderna. Per la verità, nel 1906 – dal 22 aprile al 2 maggio – si erano tenuti ad Atene i cosiddetti Giochi olimpici intermedi, organizzati per celebrare il decimo anniversario del ripristino dei Giochi olimpici. In quell’occasione la Grecia colse la palla al balzo per chiedere al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) di designare la capitale ellenica sede permanente delle Olimpiadi; la richiesta venne rifiutata ma, visto il grande successo riscosso dell’edizione “intermedia” alla quale molte nazioni (specialmente europee) risposero con entusiasmo, un compromesso stabilì che ad Atene si sarebbero tenuti dei Giochi quadriennali negli anni pari non olimpici. Purtroppo quella prima edizione rimase anche l’unica: a causa dello stato di tensione prebellica tra la Grecia e l’Impero ottomano sfumò l’appuntamento del 1910, mentre lo scoppio della prima guerra mondiale impedì lo svolgimento dei Giochi del 1914. In seguito tale iniziativa venne definitivamente abbandonata e, su richiesta di de Coubertin, l’edizione “intermedia” del 1906 non entrò nel conteggio ufficiale dei Giochi ma fu considerata solo come anniversario decennale delle prime Olimpiadi moderne, nonostante il successo riportato si fosse rivelato molto importante per il movimento olimpico dopo i parziali flop di Parigi e Saint Louis. Dunque, ritorno alla cadenza quadriennale originariamente stabilita e ufficialmente quarto capitolo della kermesse a cinque cerchi, per la quale già nel 1901 il rappresentante del CIO tedesco aveva presentato la candidatura di Berlino come sede. Nel marzo 1903 la Federazione Ginnastica Italiana candidò la città di Roma, supportata, nel gennaio 1904, dall’amministrazione comunale che le conferì carattere di ufficialità. De Coubertin non fece mistero di preferire Roma a Berlino e il 22 giugno 1904, in occasione di una riunione del CIO tenutasi a Londra, i rappresentanti tedeschi ritirarono la candidatura della loro città, anche in virtù del fatto che in patria non avevano ottenuto alcun appoggio ufficiale. L’organizzazione dei Giochi venne quindi assegnata alla capitale italiana, ma l’eruzione del Vesuvio dell’aprile 1906, unita alla crisi economica che il nostro Paese stava attraversando, determinò l’impossibilità di finanziare l’evento e la conseguente rinuncia dell’Italia, con il comitato organizzatore romano nel frattempo disciolto dopo mesi di inattività. Berlino non presentò una nuova candidatura e fu così che la British Olympic Association (BOA) propose Londra come città organizzatrice. Il 24 novembre 1906, attraverso un comunicato stampa della BOA, si annunciava ufficialmente che le Olimpiadi avrebbero avuto luogo nella capitale britannica: una scelta che avrebbe segnato il futuro successo della manifestazione. Malgrado le infelici esperienze delle due precedenti edizioni, anche i Giochi della IV Olimpiade si svolsero in concomitanza con una fiera internazionale: la Franco-British Exhibition, il cui scopo era quello di rafforzare l’Entente cordiale tra Regno Unito e Francia stipulata a Londra l’8 aprile 1904 per il reciproco riconoscimento di sfere d’influenza coloniale. Poiché sia Lord Desborough – nominato dal BOA presidente del comitato organizzatore il 19 novembre 1906, contestualmente alla costituzione di cinque commissioni dedicate rispettivamente alle finanze, al programma, alla sistemazione degli atleti, ai rapporti con la stampa e all’organizzazione generale – sia Pierre de Coubertin facevano parte anche del comitato organizzatore dell’esposizione, si presentò quindi l’opportunità di sfruttare delle sinergie nell’organizzazione e nelle manifestazioni. L’area fieristica si trovava nella parte occidentale della città, in un’area chiamata White City (attualmente compresa nel borough di Hammersmith and Fulham). Per l’occasione vi venne costruito uno stadio, il White City Stadium, i cui lavori iniziarono il 31 luglio 1907. Mentre i costi di costruzione (pari a £ 44.000) furono a carico della direzione dell’esposizione, la BOA si accollò i costi delle gare sportive. Realizzato in soli dieci mesi – il 14 maggio 1908, giorno dell’inizio dell’esposizione, il principe di Galles vi entrò e lo dichiarò completato – e denominato originariamente The Great Stadium, l’edificio era considerato all’epoca uno dei più avanzati dal punto di vista tecnologico. Sebbene fossero previsti 68.000 posti a sedere (20.000 dei quali coperti), si stimava che avrebbe potuto raggiungere una capienza di 130.000 persone in piedi. Utilizzato per gran parte delle gare di quell’Olimpiade nonché come circuito finale per la gara di maratona, in seguito sarebbe stato teatro della seconda edizione dei Giochi dell’Impero Britannico (1934) e, per un certo periodo, degli incontri casalinghi di Queens Park Rangers (calcio) e London Highfield (rugby) prima di venire demolito nel 1985 per fare spazio ai nuovi studi della BBC.
Questa volta tutto filò per il meglio: mentre a Parigi nel 1900 e a Saint Louis nel 1904 gli eventi sportivi furono parzialmente oscurati dal contemporaneo svolgimento dell’Esposizione Universale e relegati a una sorta di ruolo secondario, a Londra godettero di maggiore visibilità. Ciò fu in parte dovuto al fatto che le gare furono concentrate nell’arco di due settimane in luglio (la cerimonia di apertura ufficiale si tenne il 13 di quel mese) e in un unico luogo, in modo da focalizzare l’attenzione su di esse. Accanto a tali giochi estivi propriamente detti, dal 27 aprile (giorno dell’inizio ufficiale) a metà giugno ebbero luogo le competizioni primaverili riguardanti racquets, tennis, jeu de paume e polo. Da fine luglio (il 25 fu il giorno della cerimonia di chiusura delle settimane estive) a fine agosto si svolsero i “giochi nautici”, mentre nella seconda metà di ottobre (le Olimpiadi si conclusero il 31) fu la volta delle gare di pugilato, pattinaggio su ghiaccio, rugby, hockey su prato, calcio e lacrosse. Inizialmente erano previste competizioni di 25 discipline sportive, tre delle quali (equitazione, volo col dirigibile e golf) vennero però successivamente eliminate; inoltre si decise di applicare i regolamenti delle rispettive federazioni britanniche alle molte attività sportive per le quali non esisteva ancora una federazione internazionale. In lizza 2.008 atleti (37 di sesso femminile) in rappresentanza di 22 nazioni. Seppure Boemia, Austria e Ungheria appartenessero allo stesso Stato (l’Impero austro-ungarico) le statistiche relative ai risultati degli atleti furono separate, mentre nel computo ungherese vennero conteggiati anche i risultati degli atleti della Voivodina e della Slovacchia. Poco prima dell’inizio dei Giochi il governo di Vienna chiese alle squadre di calcio di Boemia e Ungheria (quella londinese fu la prima Olimpiade a cui presero parte squadre calcistiche nazionali e non di club) e alle squadre di pallanuoto di Austria e Ungheria di ritirarsi per il timore di inasprimenti delle tendenze nazionaliste in occasione di eventuali scontri diretti fra le compagini. 25 atleti australiani e 4 neozelandesi formarono una squadra congiunta denominata Australasia con una bandiera ideata per l’occasione. Tale unione si sarebbe ripetuta alle Olimpiadi del 1912, mentre a partire dal 1920 i due stati avrebbero presentato compagini distinte. Finlandia e Russia, nonostante l’unione personale, presentarono squadre distinte, mentre diversi atleti irlandesi si rifiutarono di gareggiare per il Regno Unito e chiesero la cittadinanza statunitense. I Giochi londinesi videro altresì per la prima volta la presenza di un atleta islandese (il campione di glíma Jóhannes Jósefsson), aggregato alla rappresentativa della Danimarca. Il turco di origine greca Aleko Moullos prese parte alla competizione a squadra di ginnastica in rappresentanza dell’Impero ottomano (il suo nome, però, non è citato tra i risultati); per contro vi è la certezza di un rappresentante dell’Argentina (primo Paese sudamericano ad aver partecipato alle Olimpiadi e alla sua seconda apparizione, dopo l’esordio a Parigi otto anni addietro) nella persona del pattinatore artistico Horatio Torromé, residente in Inghilterra. Le donne erano impegnate nelle gare di tiro con l’arco, pattinaggio, vela, tennis e nelle competizioni di imbarcazioni a motore, oltre che in esibizioni di ginnastica femminile a squadre a scopo esclusivamente dimostrativo.
In occasione della cerimonia di apertura si verificò un episodio destinato a cambiarne per sempre i connotati originari: accadde infatti che durante l’esecuzione dell’inno britannico da parte della banda dei Grenadier Guards tutte le bandiere si abbassarono davanti al sovrano eccetto quella degli Stati Uniti poiché Ralph Rose, il portabandiera, si rifiutò di attenersi al protocollo avendo rilevato l’assenza del vessillo USA tra quelli issati intorno allo stadio. Da quell’evidente errore dell’organizzazione (mancava anche la bandiera svedese) nacque la consuetudine secondo la quale, nelle cerimonie di apertura dei Giochi olimpici, il portabandiera statunitense non abbassa mai il proprio vessillo (come formalizzato dal Congresso nel 1932 attraverso l’emissione di una legge che vieta esplicitamente l’abbassamento della bandiera di fronte a persone od oggetti).
I Giochi londinesi videro il dominio assoluto dei padroni di casa, che surclassarono gli americani nel computo delle medaglie complessive (146 per i primi, 47 per i secondi). Appartenenti a tali nazioni furono anche gli atleti più premiati: l’inglese Henry Taylor e lo statunitense Melvin Sheppard, vincitori di tre ori a testa rispettivamente nel nuoto e nell’atletica leggera. Proprio in quest’ultima disciplina gli Stati Uniti, che nelle precedenti Olimpiadi avevano spesso dettato legge, videro ridimensionate le loro aspettative soprattutto per merito di atleti provenienti da Paesi emergenti: su tutti, il sudafricano Reginald Walker (che, conquistando i 100 m in 10″8, fu il primo atleta a interrompere il predominio statunitense in tale specialità) e il canadese Robert Kerr (vincitore dei 200 m in 22″6 superando di stretta misura gli americani Robert Cloughen e Nathaniel Cartmell). Nella finale dei 400 m, disputata da tre atleti statunitensi e uno britannico, non essendo all’epoca ancora previste le corsie gli americani fecero gioco di squadra. I giudici, però, squalificarono il vincitore statunitense e decretarono la vittoria dell’inglese Wyndham Halswelle, giunto secondo al traguardo. Alle proteste statunitensi, incentrate sul diverso tipo di regolamento adottato negli USA, gli inglesi risposero proponendo la ripetizione della gara. Gli avversari rifiutarono e così Halswelle si ritrovò a gareggiare da solo, unico medagliato nella gara dei 400 m. Il già citato mezzofondista Melvin Sheppard riuscì comunque a risollevare le sorti a stelle e strisce centrando la storica impresa di vincere i 1.500 m e gli 800 m, precedendo in quest’ultima gara l’italiano Emilio Lunghi. Ed eccoci giunti all’Italia: quattro medaglie, equamente ripartite tra argento e oro, per la nostra rappresentativa composta da 68 atleti, tutti uomini. Oltre al già citato secondo posto di Emilio Lunghi, fu il quintetto della scherma – Riccardo Nowak, Alessandro Pirzio Biroli, Abelardo Olivier, Marcello Bertinetti e Sante Ceccherini – a conquistare la piazza d’onore nella sciabola a squadre. Salirono invece sul gradino più alto del podio il milanese Enrico Porro, che il 25 luglio si impose nella lotta greco-romana superando il russo Nikolay Orlov (di sette chili più pesante di lui) dopo un’interminabile finale e, il giorno successivo, il ginnasta modenese Alberto Braglia (al quale, nel 1957, sarebbe stato intitolato lo stadio della città emiliana), trionfatore nel concorso completo individuale. Tuttavia la partecipazione del nostro Paese alle IV Olimpiadi dell’era moderna è ricordata soprattutto per la drammatica vicenda che vide coinvolto Dorando Pietri, assurto suo malgrado ad atleta-simbolo di quell’edizione per quello che resta uno degli episodi più celebrati dei Giochi Olimpici. Il giovane emiliano, nella vita garzone di fornaio, il 7 luglio 1908 si era guadagnato il posto nella squadra italiana in una maratona di 40 km disputata a Carpi, che vinse in 2 ore e 38 minuti, una prestazione mai ottenuta prima in Italia. Il successivo 24 luglio era in programma la maratona olimpica, per la prima volta portata a 42,195 chilometri, alla quale Pietri si era allenato per mesi. Durante la gara, dopo un inizio nelle retrovie, riuscì a staccare tutti gli avversari di oltre dieci minuti, ma a pochi chilometri dall’arrivo si trovò a dover fare i conti con l’enorme dispendio di energie effettuato durante la rimonta e la disidratazione dovuta al caldo, insolito per il clima inglese. La stanchezza gli fece perdere lucidità: arrivato allo stadio, sbagliò strada. I giudici lo fecero tornare indietro, ma Pietri cadde esanime. Si rialzò con il loro aiuto, ma ormai stremato, faticava a reggersi in piedi da solo. Era ad appena 200 metri dal traguardo, osannato dagli oltre 75.000 trepidanti spettatori che gremivano lo stadio. Attorno a lui, sulla pista, i giudici di gara e persino alcuni medici accorsi per soccorrerlo. L’atleta cadde altre quattro volte, e altrettante fu aiutato a rialzarsi, ma continuò barcollando ad avanzare verso il traguardo. Quando finalmente riuscì a tagliarlo, sorretto da un giudice e un medico, era totalmente esausto: svenne e fu portato fuori dalla pista su una barella. Il suo tempo finale fu di 2h54’46″4, ma solo per percorrere gli ultimi 500 metri impiegò quasi dieci minuti. Poco dopo di lui arrivò lo statunitense Johnny Hayes. La squadra americana presentò immediatamente un reclamo per l’aiuto ricevuto da Pietri, che venne prontamente accolto: Hayes fu dichiarato vincitore, mentre Pietri fu squalificato e cancellato dall’ordine di arrivo della gara, nonostante avesse tagliato il traguardo in largo anticipo rispetto agli avversari. Ma nel frattempo l’italiano era diventato un eroe, al punto da ricevere un premio morale dalle mani della regina Alessandra – una coppa d’argento dorato piena di sterline, in tutto e per tutto simile a quella assegnata al vincitore – ed essere elogiato dallo scrittore Sir Arthur Conan Doyle (il creatore di Sherlock Holmes), incaricato di redigere la cronaca della gara per il Daily Mail, che scrisse: «La grande impresa dell’italiano non potrà mai essere cancellata dagli archivi dello sport, qualunque possa essere la decisione dei giudici.» Successivamente Conan Doyle suggerì al Daily Mail di conferire un premio in denaro a Pietri, sotto forma di sottoscrizione per permettergli l’apertura di una panetteria, una volta rientrato in Italia. La proposta – avviata dallo stesso Doyle attraverso la donazione di cinque sterline – ebbe successo (il ricavato finale fu di trecento sterline), mentre da un giorno all’altro il maratoneta emiliano divenne una celebrità in Italia e all’estero. Il racconto della sua eroica quanto sfortunata impresa, oltre a fare immediatamente il giro del mondo, ispirò nientemeno che il celebre compositore Irving Berlin, che gli dedicò una canzone intitolata “Dorando”. Paradossalmente fu proprio la mancata vittoria olimpica la chiave del successo di Pietri che, sull’onda della fama, ricevette presto un lauto ingaggio per una serie di gare-esibizione negli Stati Uniti (prese parte a 22 di esse, con distanze variabili dalle 10 miglia alla maratona, vincendone 17). E proprio al Madison Square Garden (non quello attuale, però) di New York, il 25 novembre 1908, andò in scena la rivincita con Hayes. Davanti a 20.000 spettatori (mentre altre 10.000 persone erano rimaste fuori perché erano finiti i biglietti), i due atleti si sfidarono in pista sulla distanza della maratona (262 giri); dopo aver corso testa a testa per quasi tutta la gara, alla fine Pietri riuscì a vincere staccando Hayes negli ultimi 500 metri, per l’immensa gioia degli immigrati di origine italiana presenti. Una seconda sfida, disputata il 15 marzo 1909, venne anch’essa vinta dall’italiano. Sia Pietri che Hayes divennero professionisti dopo le Olimpiadi e ottennero una grande notorietà. La stessa che, dopo quell’edizione, avrebbe riscosso il movimento olimpico, le cui popolarità e partecipazione sarebbero cresciute di quadriennio in quadriennio in occasione di ogni nuovo appuntamento. Il sogno di de Coubertin si era avverato: i Giochi erano diventati grandi.

Rispondi