Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCULTURA

San Paragorio di Noli proietatta nel futuro

Ben si addice il titolo di un libro di Carlo Levi “Il futuro ha un cuore antico”, a quanto sta facendo, a Noli, l’associazione Amici di San Paragorio, applicando le più moderne risorse tecnologiche per preservare l’arte e la memoria storica e divulgarne i valori: e parliamo della veneranda chiesa romanica di San Paragorio, a Noli!

L’associazione Amici di San Paragorio da anni svolge un lodevole ed importante lavoro di tutela e promozione del prezioso esempio di architettura romanica, vanto di Noli, inserito nella lista dei Monumenti Nazionali Italiani.

Gli Amici di San Paragorio ricordano che, per chi volesse saperne di più, sono presenti su Twitter con il profilo @AmiciS’Paragorio, su Facebook nella pagina Amici di San Paragorio, mentre ulteriori informazioni possono essere richieste via e-mail all’indirizzo amicidisanparagorio@gmail.com e le visite di gruppo possono essere prenotate per telefono, contattando il numero 3711516457. Inoltre, sul solito TripAdvisor possono inoltre essere reperite immagini della Chiesa di Noli.
Nel frattempo gli Amici di San Paragorio presentano l’orario invernale per le visite, attivo già da domani, domenica 29 ottobre, fino a fine marzo 2018:

Sabato e domenica mattina dalle 10.30 alle 12.00

Sabato e domenica pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30

Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00.

I prezzi di ingresso sono di 2 euro per gli adulti, di 1,50 euro a persona per gruppi di oltre 15 partecipanti e di un euro a persona per visitatori dai 7 ai 18 anni di età. L’ingresso è libero per i bambini da 0 a 6 anni e per gli iscritti all’associazione “Amici di San Paragorio”. A tal proposito, l’associazione invita a tesserarsi per mantenere viva l’attività di tutela dell’insigne monumento che è la chiesa di San Paragorio.

Edificata in stile romanico lombardo nell’XI secolo sopra le fondamenta di una chiesa paleocristiana a sua volta eretta su di una necropoli i cui reperti vennero scoperti durante una campagna di scavi effettuati dall’Istituto internazionale di studi liguri, sotto la direzione di Nino Lamboglia, nel 197, ha un impianto basilicale a tre navate, la cripta ad oratorio e una trama di archetti ciechi separati da sottili lesene, binati in facciata e nell’abside maggiore. Venne intitolata a Paragorio, santo e martire di Noli vissuto nel IV secolo, per una certa tradizione, ma non è da escludere l’ipotesi dell’origine bizantina del santo, sempre raffigurato come un militare, data l’origine greca del nome.
All’esterno dell’abside centrale, tra gli archetti e la falda del tetto, si possono notare bacili in ceramica colorata usati come inserti decorativi, di provenienza sicula o nord-africana. Sul lato sinistro si trovano una tomba doppia ed una singola, con archi a sesto acuto sorretti da colonne. L’arco della tomba singola è costituito da pietre bianche e nere alternate, in tipici moduli dell’architettura ligure del tempo, come anche il pronao sull’ingresso laterale.

All’interno sono conservati un crocifisso ligneo, simile al Volto Santo di Lucca e una cattedra in legno del XIII secolo, vi si possono ammirare inoltre pregevoli affreschi del Trecento. Dal 28 dicembre 1890 San Paragorio è stata dichiarata monumento nazionale. In seguito a danneggiamenti subiti a causa di un terremoto, fu restaurata alla fine del XIX secolo da Alfredo d’Andrade, che ne riportò alla luce l’aspetto originario.

Fu cattedrale di Noli fino al 1572, quando il titolò passò alla centrale chiesa di San Pietro.

Rispondi