Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

RUBRICHE

APPUNTI E DISAPPUNTI

Il 17/05/2017 i Commissari straordinari di Alitalia, ricevuta l’autorizzazione dal ministero dello Sviluppo economico, hanno proceduto alla pubblicizzazione del ‘Bando per la raccolta di manifestazioni di interesse non vincolanti, in conformità con quanto previsto dal decreto legge volto all’avvio della prima fase della procedura di amministrazione straordinaria. Con questo atto è incominciato l’ultimo tratto di strada della vicenda ALITALIA
La crisi di Alitalia si accentua in modo drammatico nel 2007, quando il Governo Prodi cercava l’accordo con Air France per la vendita di Alitalia. AirFrance il 6 dicembre 2007 aveva presentato una manifestazione di interesse per ALITALIA al fine di rilevare la quota societaria allora di proprietà del Ministero del Tesoro, subordinando però l’offerta alla condizione che l’hub di riferimento fosse l’aeroporto di Roma Leonardo da Vinci e non Malpensa 2000. Prodi però non era in grado di garantire questo per la fortissima contrarietà delle forze politiche lombarde capeggiate dalla Lega di Bossi. A questo punto AirFrance ritirò la propria offerta e si orientò, alcuni anni dopo, verso la compagnia Klm, compagnia di bandiera dei Paesi Bassi, con la quale strinse un accordo che portò alla costituzione di AirFrance -Klm. Caduto il Governo Prodi si andò alle elezioni nella primavera 2008 e Bossi condizionò la partecipazione all’alleanza con il PDL di Berlusconi al salvataggio dell’Alitalia e all’individuazione di Malpensa come hub principale della compagnia. Vinte le elezioni, il Presidente del Consiglio Berlusconi fece pressioni affinché si costituisse una cordata di cosiddetti “capitani coraggiosi” che avrebbe comprato Alitalia. Questi “investitori coraggiosi controvoglia”, garantirono lo sviluppo di Malpensa, ma non misero capitali sufficienti a patrimonializzare l’Azienda ed acquistare nuovi arei soprattutto per il lungo raggio, ma, per non spendere i loro soldi ricorsero massicciamente al credito bancario, tanto che dotarono Alitalia degli aerei necessari al corto raggio acquistandoli in leasing e, conseguentemente, caricando il bilancio dei costi dei canoni relativi e gestirono Alitalia in modo disastroso con frequenti cambi di management facendo i disastri che oggi hanno portato la società sull’orlo del fallimento. Inoltre la mancanza di aerei per il lungo raggio (ne ha solo 25 e piuttosto vecchi) ha costretto Alitalia a ad abbandonare, progressivamente le linee più redditizie restando solo con le linee domestiche che generano soltanto perdite.
Va ricordato che la storia dell’hub “Malpensa 2000” risale alla metà degli anni ‘80, quando fu fortissimamente voluto dai socialisti e da Craxi in particolare, che si occupò personalmente di questo problema ai tempi della sua presidenza del consiglio, tanto da richiedere in modo determinato lo stanziamento di 700 milioni di lire per il passante ferroviario che consentisse di collegare Malpensa 2000 con le Ferrovie nord.
Visto col senno di poi, lo scetticismo di Air France su questo hub aveva qualche ragione: infatti Malpensa è un hub che è primo in Italia solamente per il traffico merci. La sua collocazione geografica non favorisce, infatti, il trasporto passeggeri anche per la sua collocazione geografica, si pensi solamente alle nebbie nel periodo invernale.
Alitalia in questi 20 anni non ha mai prodotto utili (anzi ha prodotto 8 miliardi di Euro di perdite ripianate dallo Stato) e ciò è dovuto soprattutto al fatto che Alitalia ha progressivamente abbandonato le linee a lungo raggio per favorire il corto e medio raggio, che comporta ricavi minori e spesso produce solo perdite. La preferenza per le linee a corto raggio è dovuta sia al fatto che sono più semplici da gestire sia perchè Alitalia è protetta da una posizione di monopolio che lo Stato italiano le ha garantito sulle linee nazionali. Va detto ancora, che il prezzo del biglietto Alitalia costa il doppio di quello di altre compagnie low-cost che atterrano su aeroporti minori con sovvenzioni delle Regioni dove questi impianti sono collocati al fine di favorire il turismo locale. Sulle linee nazionali Alitalia subisce, anche, la concorrenza del Treno ad alta velocità. Per tutti questi motivi Alitalia non riesce a riempire i propri aerei oltre il 73 – 75% dei posti disponibili, mente le altre compagnie superano tutte il 95%.
Da ultimo c’è un grave problema di produttività che non significa lavorare di più, bensì, produrre di più lavorando meglio e più razionalmente. Alitalia ha un numero di “corse” sulle tratte nazionali eccessivo rispetto ai ricavi che ne derivano e non è detto che questo numero di corse sia per rispondere ad una domanda del mercato o non piuttosto ad accordi sindacali interni che consentano al personale di “dormire” a casa tornando alla sera con l’aereo.
Concludendo: a) c’è solo da augurarsi che si possa trovare un compratore serio deciso a farsi carico di un servizio essenziale, anche mettendo in conto 10-15 mila esuberi di personale tra viaggiante e indotto, purchè serva a salvare un nucleo patrimoniale aziendale senza svenderlo a pezzetti; b) ricordare che il Governo Berlusconi nato con le elezioni del 2008, ha gravissime responsabilità sulla situazione attuale di Alitalia, ma anche i successivi Governi non hanno fatto niente per risanare questa situazione lasciandola degenerare.

(Lorenzo Ivaldo)

Rispondi