Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

RUBRICHE

APPUNTI E DISAPPUNTI

Il testo di questa rubrica esce non di lunedì per questa settimana perché lo spoglio dei voti in Sicilia è andato a rilento al di là di ogni ragionevole aspettativa.

Domenica 5 novembre, si sono tenute le votazioni per l’elezione del Governo della Regione Sicilia. Come ampiamente previsto ha visto il centro-destra con il candidato indicato da Fratelli d’Italia, Ennio Musumeci, ex Destra Monarchica, ex MSI, ex Destra Sociale di Storace. Gli sconfitti sono, da un lato, il Movimento 5 Stelle che aveva sperato fino a ieri mattina di poter vincere questa competizione per la quale, da oltre sei mesi, hanno lavorato tutti (compreso Grillo) indefessamente; dall’altro lato è stata sconfitta la sinistra nel suo complesso. Prima di addentrarci in un’analisi del voto di ieri, occorre ricordare che i Presidenti della Sicilia dal dopoguerra ad oggi sono stati sempre rappresentanti della Democrazia cristiana fino all’elezione diretta all’inizio degli anni 2000, quando Forza Italia, conquistò tutti i Presidente, escluse le elezioni del 2012 quando fu eletto Crocetta, candidato sostenuto dal PD. La vittoria di Rosario Crocetta (ex PCI, ex Rifondazione Comunista, ex Verdi) fu favorita dal fatto che la destra si presentò divisa con Nello Musumeci contrapposto a Gianfranco Miccichè. Nelle elezioni di domenica, è stata la sinistra a presentarsi divisa col risultato di favorire la corsa del candidato della destra. Il Movimento 5 Stelle, ha avuto un risultato importante, avendo più che raddoppiato i voti del 2012, tuttavia Cancelleri è rimasto staccato di oltre 5 punti dal vincitore. Inoltre Cancelleri ha totalizzato voti per il 34,6% mentre la lista “5 stelle” si è fermata al 26,6%. Vale a dire Cancelleri ha ricevuto voti da elettori che non hanno votato per i “ 5 stelle” in misura dell’8%. Il risultato opposto si è verificato per Micari, il candidato del PD, il quale ha totalizzato il18,6% mentre l somma dei voti delle liste che lo sostenevano ha raggiunto il 25,3%. Il che significa che l’8% dei voti di Cancelleri deriva da elettori che hanno dato il voto a liste diverse da quella dei “5 stelle”. Mentre per Micari è avvenuto esattamente il contrario. Il 7% degli elettori ha votato le liste di appoggio a Micari, mentre per il Presidente ha preferito uno degli altri. Inoltre il voto di domenica dimostra che i “5 stelle”non riescono ad intercettare l’astensione. Infatti nelle elezioni di domenica scorsa l’astensione è stata del 47,41% contro il 46,76% del 2012. Senza essere in grado di portare a votare la massa degli astensionisti, il movimento “5 stelle” non ha nessuna possibilità di vincere in nessuna competizione seria col centro destra. Lo dimostra anche il risultato delle elezioni amministrative del 2015 dove al ballottaggio nello scontro fra “ 5 stelle” e il PD una buona parte di elettori del centro destra hanno votato per i “grillini”. Il contrario non succede nel confronto tra “grillini” e centro destra. Infatti in questo caso gli elettori di sinistra non votano i “grillini”, se non in misura marginale, ma, in gran numero, non vanno a votare, favorendo così la vittoria del centro-destra. Infine il candidato della estrema sinistra Claudio Fava ha preso il 6,2% e la sua lista ha passato la soglia del 5%, soltanto per due decimi. Cioè le elezioni siciliane hanno testimoniato l’irrilevanza di MDP, la cui presenza serve soltanto a far perdere il PD e la sinistra moderata. Devo, anche, dire che a me le campagne elettorali dei “5 stelle” ricordano tanto la campagne elettorali del PCI: tutte puntate sulla questione morale, sulla integrità dei loro rappresentanti, con comizi cui partecipavano folle oceaniche e poco altro più. Poi però nelle urne vinceva sempre la DC. Tanto da far pronunciare a Pietro Nenni la frase sconfortante “…piazze piene ed urne vuote…”. Perchè la Democrazia Cristiana, contemporaneamente, parlava alla mente e alla pancia dei cittadini promettendo, prima il boom economico, poi il ritorno al boom economico, poi del benessere raggiunto, nel quadro di un contesto internazionale favorevole. Il PCI invece, indicava la decrescita felice, l’odio di classe contro i capitalisti (con i quali, però, sottobanco faceva accordi) e quant’altro. Il massimo di espansione il PCI lo ottenne negli anni 1975, quando fu percepito come il Partito dell’ordine sociale, contro il terrorismo e contro gli scioperi selvaggi che avevano funestato la fine degli anni sessanta. Dopo l’uccisione di Aldo Moro, l’artefice del “Compromesso storico” che aveva portato i Comunisti vicini alla maggioranza di governo, il PCI fu relegato ad una opposizione di testimonianza che terminò con la caduta del muro di Berlino e con lo scioglimento del PCI dal quale nacquero il PDS e Rifondazione Comunista. Vi furono ancora dieci anni di governi di centro sinistra, poi dal ‘94 con l’avvento di Berlusconi vi fu una vera alternanza. Nel ventennio Berlusconiano (1994 – 2013) il PCI-PDS–DS-PD vinse solo due volte le elezioni: nel 1996 e nel 2006. Nel 1996 vinse Prodi (che era un ex democristiano) il quale, nel 1998, fu defenestrato da D’Alema (complici Bertinotti e Cossiga). Nel 2006 rivinse Prodi che fu defenestrato nel 2008 dopo le defezione dell’UDEUR di Mastella e Lamberto Dini e fu il trionfo di Berlusconi con il PDL. Nel 2013 ci fu la “non vittoria” di Bersani e l’ eclisse di Berlusconi, il quale “pur con interno travaglio” fu costretto a votare la fiducia la governo Letta. Il resto è cronaca attuale. Il PD, arrivato terzo in Sicilia, è sicuramente un partito sconfitto. Ma non quanto pronosticato sino a tre giorni fa: infatti da un mese giravano sondaggi (inventati da chi?) che davano Fava al 25% ed il PD al 24%  e tutti pronosticavano come molto probabile l’eventualità che il PD potesse arrivare quarto dopo Claudio Fava ! Oggi si è visto che MDP, con contorno di sinistra estrema, civatiani ed altri, sono riusciti a superare lo sbarramento del 5% solamente per due decimi di punto. A questo punto la domanda vera è: che cosa dovrebbe fare il PD per colmare il gap che lo divide dai “grillini” ed essere il vero competitore del centro – destra?  Preso atto che in tutti i Paesi democratici le opposizioni ai Partiti di governo raggiungono, sempre, almeno il 30%, occorre fare una proposta politica capace di richiamare al voto una parte dell’astensionismo. Per formulare questa proposta occorre però una sincera autocritica all’interno del PD che sia propedeutica ad una rivoluzione culturale profonda nella struttura di partito e nella ricerca del consenso. Il PD è nato come una sommatoria di due Partitini federati : la Margherita, con circa il 10% di consensi, ed i DS con il 17,50%. Nelle elezioni politiche del 2008 sforò il 34%. Risultato che non fu mai più raggiunto se non nelle elezioni europee del 2014, quando con Matteo Renzi si toccò il 41% dei voti. Infatti il Partito Democratico dopo una decina d’anni di gestione molto incolore, che aveva già fatto dire a Nanni Moretti, in una famosa manifestazione a piazza Navona a Roma, rivolto ai dirigenti dei DS, “ …con questi qui, con questa burokrázia, non vinceremo mai…”, con l’avvento di Renzi alla Segreteria e alla Presidenza del Consiglio si erano messe le premesse e create le speranze per un rilancio di una sinistra di Governo, tipo il Labour di Tony Blair. Oggi la discussione politica all’interno del PD è tornata alla stucchevole disputa del futuro candidato premier e sul peso delle correnti interne, al posto di preparare un piano d’azione in pochi punti qualificanti da presentare agli elettori e cercare di ottenere un consenso il più largo possibile senza promesse roboanti alle quali non crede più nessuno. Occorre, a mio giudizio, far precedere la campagna elettorale da un vero congresso rifondativo del PD che porti alla guida di questo Partito nuove forze giovani, con nuove idee e, soprattutto, che non abbiano ricoperto incarichi direttivi nei partiti di origine. Un Partito cioè capace di trasmettere nell’elettorato la dimostrazione tangibile che non si vuole più che l’Italia sia solo un Paese per vecchi.

Rispondi