Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

RUBRICHE

APPUNTI E DISAPPUNTI

L’evento, per me, più significativo della settimana scorsa è stato un articolo di Romano Prodi su “Il Messaggero” di domenica 3.12, nel quale il professor Prodi commentava l’accordo negoziato da Putin con i rappresentanti dell’OPEC nella recente riunione a Vienna. In questa riunione (cui Putin non potrebbe partecipare perché la Russia non è membro dell ’OPEC) si è concordato che tutti (tutti) i produttori avrebbero regolato le loro produzioni in modo da mantenere il prezzo del petrolio intorno ai 60$ al barile. Tale prezzo viene considerato un livello di equilibrio fra produzione e consumo capace di mantenersi a lungo se le condizioni generali dell’economia mondiale non subiranno bruschi ed inaspettati mutamenti, rispetto alle condizioni attuali. Tale accordo è stato preparato nell’ incontro col “principe reggente” dell’Arabia Saudita, Mohammed Bin Salman tenutosi a Mosca un po’ di tempo fa. Mohammed Bin Salman (la stampa straniera per la sua popolarità ormai lo individua con l’acronimo MBS, che, sia detto senza nessuna offesa, a me sembra la sigla di una pistola : …una MBS magnum per l’ispettore Callagan…), da quando è divenuto “principe reggente” si è mosso con molta disinvoltura sia sullo scenario internazionale che sul piano interno. Il suo obbiettivo è riportare la centralità dell’Arabia Saudita nel Medio oriente, arginando l’invadenza dell’ Iran, che a sua volta tende a voler divenire la potenza egemone della regione. Quei lettori che hanno la cortesia e la pazienza di leggere quello che scrivo (so di essere un po’ prolisso, ma non riesco a correggermi) sanno che giusto tre anni or sono (nel dicembre 2014) scrissi un articolo sul prezzo del petrolio, dove mettevo in evidenza che il prezzo basso (allora era sotto i 40$ al barile) metteva in difficoltà l’economia russa che è molto condizionata dalla vendita delle fonti di energia (petrolio e gas). Prodi nel suo articolo dà atto alla Russia di avere dimostrato “…un’inattesa capacità di resistenza (al)la tenaglia fra i bassi prezzi del petrolio e le sanzioni (decise dall’ONU per le questioni di Ucraina e Georgia)…”.Alla luce di queste considerazioni si delinea in modo più chiaro la strategia di Putin: prima ha bloccato l’insediamento dei missili terra-aria ai confini della Russia, poi è intervenuto in Siria difendendo Assad ed impedendo che l’ISIS si insediasse in una parte della Siria ricongiungendo questo territorio con quello già occupato dall’ ISIS in Iraq, quindi, avendo dato un contributo determinante alla cacciata dell’ISIS, si pone come elemento di equilibrio nelle trattative di pace. Oggi, infatti, nessuno parla più di cacciare Assad e la discussione sul futuro della Siria è una discussione su come sarà ripartito il territorio siriano. In questo senso Putin ha (superando incomprensioni, anche gravi, con Erdoğan) stretto un patto con la Turchia, sta trattando anche con i rappresentanti del popolo Curdo e, molto più riservatamente ma non troppo, anche con Israele. Come rileva Prodi l’intervento sul prezzo del petrolio è lo strumento che consente di contemperare le opposte esigenze di sunniti, sciiti, curdi e turchi, evitando una nuova guerra come quella che scoppiò quasi 40 anni fa con l’invasione nel settembre del 1880 da parte di Saddam Hussein nei confronti dell’Iran. Dopo otto anni la guerra si concluse con un nulla di fatto dal punto di vista delle conseguenze territoriali, ma con un costo umano terribile di oltre 1 milione di vittime fra i due Paesi. Il prof. Prodi si pone anche il problema della durata temporale di un simile accordo, il quale, per poter funzionare appieno ha bisogno di tempi medio-lunghi. Prodi dice che un limite temporale può essere collegato a due fatti: a) la diffusione massiccia dell’auto elettrica; b) la riduzione significativa dei costi di produzione delle energie alternativa. In entrambi i casi si parla di decenni. Ho voluto segnalare questo intervento di Romano Prodi, intanto perché sulla stampa nazionale è stato sottaciuto, soffocato dalle pseudo novità della nostra politica interna che è, a mio avviso, assolutamente di livello infimo, per qualunque parte si faccia il tifo. Poi perché una stabilità dei prezzi delle fonti energetiche è una buona notizia soprattutto per l’Europa, perché la nostra ( di tutta la UE) ripresa economica è condizionata dal prezzo delle fonti di energia e dal bassi livello del costo del denaro (grazie all’Euro). Condizione, quest’ultima, che potrà durare al massimo per tutto il prossimo anno. Poi il mercato finanziario reclamerà la giusta remunerazione del denaro. E lì dovremo essere pronti con i compiti a casa già fatti. Altrimenti avremo una decrescita che sarà tutt’altro che felice!.

1 commento

Rispondi a paoloAnnulla risposta