Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀECONOMIARUBRICHE

Appunti e disappunti

La settimana scorsa [nel silenzio pressoché totale dei giornali e delle televisioni italiane, tutti troppo impegnati a commentare il nulla della campagna elettorale nostrana] è stato nominato il nuovo vicepresidente della BCE in sostituzione del portoghese Vitor Constâncio, che era in scadenza. I concorrenti erano l’irlandese Philip Lane e lo spagnolo Luis de Guindos. Luis de Guindos è l’attuale ministro dell’economia del Governo Rajoy. E’ un politico del Partito Popolare con preparazione universitaria in economia e macroeconomia ed un passato di dirigente, sia nel settore pubblico che privato della Spagna. Philip Lane, professore di economia al Trinity College di Dublino, il 20 ottobre del 2015 era stato nominato Governatore della Banca centrale Irlandese. Lane era sponsorizzato da Mario Draghi che predilige la presenza di tecnici alla guida della BCE. L’importanza della nomina deriva dal fatto che essa rappresenta un primo passo per la sostituzione di Mario Draghi che scadrà dal proprio incarico di Presidente della BCE nell’ottobre 2019. Draghi ha iniziato il suo incarico di Presidente della BCE il 1 novembre 2011. Se non cederà alle richieste di aumentare i tassi di interesse, sarà il primo banchiere centrale al mondo a non avere praticato un aumento dei tassi di interesse per tutta la durata del mandato. Non solo, mediante il Quantitative Easing (avversato dai tedeschi), ha gestito una delle peggiori crisi in essere dalla fine della seconda guerra mondiale. Avendo eletto un vice Presidente della BCE del sud Europa (tranne gli eschimesi, siamo tutti “terroni” rispetto a qualche altro che abita più a nord) fa aumentare le probabilità che il sostituto di Draghi possa essere il Governatore della Bundesbank, Jens Weidmann, che ha per obbiettivo l’uscita immediata dal QE ed una direttiva vincolante verso le Banche di non detenere titoli di Stato nei propri patrimoni. Questo secondo provvedimento (ove divenisse effettivo) comporterebbe, per l’Italia, un collocamento dei Buoni del Tesoro italiani sul libero mercato con un aumento prevedibilmente elevato dei tassi di interesse e, conseguentemente, un forte aumento del debito pubblico, a meno che il futuro Governo italiano non applichi misure di contenimento della spesa tipo quelle “greche”. Magari con la supervisione di una troika formata da BCE, FMI e Commissione Europea. Se in Germania sarà varato il Governo di Große Koalition e il ministro delle finanze sarà un esponente del Partito socialdemocratico, forse le chances di Weidmann si afflevoliranno e si rafforzeranno quelle di un Presidente francese. Ufficialmente per i francesi, in pole position sembra essere il Governatore della Banque de France, François Villeroy de Galhau. Pare, tuttavia, che la Francia abbia come candidato “vero” (ma ancora coperto) il Vicegovernatore della Banque de France Sylvie Goulard (di recente nomina) che in caso di nomina di de Galhau alla presidenza della BCE, sarebbe nominata Presidente della Banque de France. Quello che sembra probabile, purtroppo, è che non ci sia posto, in questo panorama, per un membro italiano all’interno del Consiglio della BCE, il che sarebbe una grave perdita di prestigio per il nostro Paese. A meno che (in caso della nomina di Sylvie Goulard) la Francia non perda il posto oggi occupato da Benoit Coeuré.
L’unico traguardo che Draghi, alla fine del suo mandato, non riuscirà a raggiungere sarà il tasso di inflazione del 2%, in tutta la UE. Ma questa non sarà una sconfitta. Infatti come scrisse Giuseppe Timpone, analista economico-finanziario in un articolo pubblicato il dicembre scorso, “… bassa inflazione significa conservazione del potere di acquisto dei redditi. E se consideriamo che un po’ di crescita starebbe attecchendo stabilmente nell’area, per le famiglie sarebbe uno scenario complessivamente abbastanza positivo…”.

Rispondi