Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCULTURA

Aspettando la processione del Venerdì Santo: storia, programma e novità

di Redazione

Nella seconda metà del Duecento, a seguito dell’attività predicatrice dei Padri francescani nacquero alcuni gruppi laici che si diedero il nome di Confraternite: a Savona si concentrarono sulla rocca del Priamar, nella cosiddetta “contrada Batutorum” (dei battuti) dedicandosi appunto alla pratica della “disciplina” (la pubblica flagellazione per penitenza) nonché ad opere di assistenza e carità. La pratica religiosa raggiunse presto nel Venerdì Santo il momento più sentito e partecipato. La Passione e Morte di Gesù veniva celebrata per le vie della città antica (allora situata ancora sul promontorio del Priamar) con flagellazioni accompagnate da laudi e con rappresentazioni sceniche desunte dalla Lettura; era una processione “privata” tutta delle Confraternite che la organizzavano  come meglio ritenevano opportuno. Potevano effettuarla tutte le confraternite  unite assieme, oppure legate in alleanze, in ore e giorni diversi.

In processione si portava il Crocifisso, la reliquia della Santa Croce, si praticava la flagellazione e talvolta gli stessi confratelli rappresentavano drammaticamente  la passione del Redentore. A partire dal 1600, dopo il Concilio di Trento, gruppi lignei sostituirono le “sceneggiate”, ritenute dalla Gerarchia ecclesiastica ‘non decorose’ e si cercò di regolare i rapporti tra le varie confraternite e le parrocchie. Anche in questo periodo, tuttavia, non vi era collaborazione diretta fra tutte le confraternite cittadine, ridotte dalla discesa dal Priamàr al numero odierno di sei dalle 10-12 originarie: si tenevano infatti diverse processioni promosse da una o più confraternite alleate.

Occorre arrivare al 1810, quando l’allora vescovo di Savona, Monsignor Maggioli emana il regolamento della Processione del Venerdì Santo, per dar vita all’evento come lo conosciamo oggi.

La Processione del Venerdì Santo a Savona è un evento di fede e devozione popolare che si svolge ogni due anni. La manifestazione è organizzata dal Priorato generale delle confraternite di Savona centro, ovvero dalle sei confraternite – Nostra Signora di Castello, Cristo Risorto, Santi Pietro e Caterina, Santi Agostino e Monica, SS. Trinità, Santi Giovanni Battista, Giovanni Evangelista e Petronilla – già esistenti nel trecento sul promontorio del Priamar e proprietarie delle 15 casse lignee. Quest’anno il turno di Priorato Generale spetta alla Confraternita dei santi Agostino e Monica (cappa bianca con nastri verdi) che ha la sua sede nella chiesa di santa Lucia. L’evento è realizzato con la collaborazione di Diocesi di Savona-Noli, Comune di Savona, Fondazione De Mari, Autorità Portuale, Cooperativa Bazzino e col patrocinio di Regione Liguria e Provincia di Savona.

Novità di quest’anno è l’annullo filatelico dedicato alla Processione sul quale è riportata la “cassa” dell’Incoronazione di spine della confraternita dei santi Agostino e Monica. Ideatore dell’iniziativa, assolutamente inedita per questo evento, è il priore generale Renato Italo de Feo, che ha chiesto e ottenuto la disponibilità di Poste Italiane. Il 25 marzo, Venerdì santo, dalle 14 alle 20 sarà allestito un gazebo di Poste Italiane, presso il complesso di Palazzo Santa Chiara, lato piazza Duomo, dove si potranno acquistare le cartoline con lo speciale annullo.

Altra novità: per favorire il raccoglimento durante il corteo sacro, fra un brano e l’altro del gruppo “Giuseppe Rebella”, don Silvio Delbuono guiderà la preghiera al fondo della processione.

Partenza dal Duomo alle ore 20.30: piazza Duomo, via Caboto, piazza Cavallotti, via Gramsci, piazza Leon Pancaldo, via Paleocopa, piazza Mameli, via Nazario Sauro, largo  Vegerio, via  Paolo Boselli, piazza Mameli, via Montenotte, via Astengo, piazza Sisto IV.

Mentre le casse entrano in piazza Sisto IV, si potrà ascoltare in sottofondo la voce di don Giovanni Margara  che le descriverà e farà un breve commento.

Al termine il vescovo monsignor Vittorio Lupi impartirà da balcone del palazzo del Comune la benedizione, con lui il sindaco e il priore generale che quest’anno sarà Renato Italo de Feo  della confraternita dei santi Agostino e Monica.

Rispondi