Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

Alla scoperta delle meraviglie d'Italia

Benvenuti a Cumerlotti-Vallarsa (TN)

La frazione o località di Cumerlotti dista 3,13 chilometri dal medesimo comune di Ala e conta  114 anime. Il nome del paese potrebbe derivare da un soprannome, proveniente dal vocabolo dialettale cumer (macilento, sofferente), originato dal vocabolo tedesco kummer (pena, afflizione) e che stava a caratterizzare probabilmente la persona estremamente magra del capostipite. Secondo altri invece Cumer è un cognome originatosi tra le popolazioni di stirpe germanica stabilitesi nei secoli passati in Trentino. Ha alla sua base il nome di persona Cummar / Kummar, dal gotico Guma / Gummar, che significa maschio, uomo, virile (affine, come significato, al Marius latino e all’Andréas greco). Nelle sue varie forme, il cognome è tipico delle aree linguistiche cimbre del Trentino e del Veneto (i Sette Comuni dell’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, e i Tredici Comuni della Lessinia, in provincia di Verona). Il cognome Cumer si è originato ed è tuttora diffuso nella Vallarsa. La forma Comer era un tempo tipica di Folgaria, dove ora è estinta. Da Cumerle, diminutivo di Cumer (il piccolo Cumer, il giovane Cumer), sono derivati i cognomi Cumerlotti, Cumerlato e Comerlati.

I Cumerlotti de ‘na volta
Una poesia di Giacomo Sartori

Dalla ca’ de la gigia te sei passa’ ancor do passi e te sei riva’ do case ,’na strada, ‘na curva ‘nrabiada qualche moto li la se ga’ ‘muciada en bel salisa’, ‘na allegra fontana donne a lavar camise e sottana quatro case posae su ‘n dosso de prea ‘na bela cartolina propri le crea al caldo le ten la so zente d’inverno quando no la fa’ niente tre porteghi per passar coi carretti a pe’ per la fabrichetta stretti stretti ‘n autunn profumo , mosto de fraga che a snasar quasi el te ‘nbriaga sotto al paes da ‘na vecia sorgente d’ista’ acqua fresca per la zente ‘na volta l’era pien de abitanti adesso no i e’ pu cossi tanti no i va’ via , i e’ restai per amor, i ga’ chi la casa e anca el cor. ricordo s’tiani che i putelotti i zinzoleva con barosole e barosolotti. l’aria i ‘npieniva de zighi e cantae i veci de ciacere e brontolae.

Rispondi