Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Calciando in rete “extra” – I genitori “ultras” nel calcio giovanile

Ogni qualvolta riavviene che un episodio negativo di rilievo occupi le cronache  torniamo a parlare di “calcio malato”. Nostro malgrado. Perché dopo esserci occupati di falsi provini e loschi personaggi che si spacciano per procuratori, di dirigenti a volte senza scrupoli e di allenatori conniventi per non subire pressioni,  passiamo alla categoria per certi versi peggiore: quella dei genitori-ultras, di quei papà e di quelle mamme convinti che il proprio figlio sia sempre e comunque il più bravo di tutti. Fin qui magari ci può stare, a patto che l’illusione di avere Messi in casa non degeneri come invece accade da anni su tutti i campetti di provincia (e non solo). Visto che le tribune dei campionati giovanili si trasformano in ring, con scene da “far west”. Perché quando manca il rispetto (verso l’arbitro se c’è, verso i dirigenti o genitori avversari o addirittura verso i ragazzi dell’altra squadra) allora il tutto sprofonda nell’inciviltà.E nella vergogna. E la colpa non è dei piccoli che sono in campo e che magari si credono pure bravi. No,a quell’età un bambino non critica un avversario, non giudica le sue qualità, ma pensa solo a giocare. E a divertirsi. A “pomparli” fino all’esasperazione sono proprio quei genitori da curva, col volto paonazzo come il più focoso degli ultras. Genitori che in tribuna urlano, insultano l’arbitro, imprecano contro gli avversari arrivando persino a picchiarsi. Una partita nella partita. È nei confronti di questi personaggi che serve tolleranza zero. Fuori tutti, prima che sia troppo tardi. Prima che un figlio scoppi in lacrime…Siamo tutti preoccupati e non riusciamo davvero a capire. Un genitore che dalla tribuna incita alla violenza il figlio e arriva ad urlare di “spezzare le gambe” all’avversario è un brutto segnale, e ciò mi fa rabbrividire». Giuseppe Terraneo, coordinatore per la Regione Lombardia del Settore Giovanile e Scolastico della Figc, da anni cerca di combattere il fenomeno della violenza nei tornei minori, un impegno vanificato dall’inciviltà degli adulti. «Ho sempre auspicato il rispetto delle regole, del divertimento e del fair play, invitando gli istruttori ad essere dei veri educatori e i genitori a fare i genitori, non i tifosi facinorosi, per non rovinare il giocattolo», ha spiegato di recente. Dal fischio d’inizio dell’arbitro fino al termine del match inoltre, molti genitori tifano intensamente per i propri figli e la loro squadra, facendosi coinvolgere anche in maniera esagerata. Andando avanti così i bambini vengono trasformati e considerati adulti, in pratica “legittimati” ad offendere e schernire. La partita, in questo modo, non è più un momento di confronto in cui ci si mette alla prova, ma diventa una gara tra i genitori di chi ha il figlio più bravo o più forte, dando luogo a volte anche a spiacevoli momenti di scontro verbale. Perché? A che fine? Inutile nasconderlo, per i genitori il figlio è sempre il migliore, ma la realtà non è mai così lineare, tanto più in un contesto sportivo in cui la prestazione dipende da svariati fattori. Il problema in situazioni di questo tipo è il crearsi nei genitori di una reale sofferenza nel momento in cui si trovano a dover accettare i limiti e gli errori dei propri figli. Ma forse non è più importante che i propri figli siano felici, che crescano in maniera sana facendo ciò che più diverte? Nella vita saranno comunque molte le situazioni di pressione che i figli si troveranno ad affrontare, situazioni in cui verrà loro chiesto di essere “performanti” al meglio e di non compiere errori. Sbagliando si impara, perché confrontandosi con gli altri tramite lo sport è possibile far capire ai bambini che esistono altri più bravi di loro ma che, nonostante ciò, sono amati ugualmente dai loro genitori. I bambini crescono osservando il comportamento degli adulti, e ancor più quello dei genitori; si fanno così un’idea di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, di come affrontare situazioni difficili e come relazionarsi con gli altri. Sarebbe importante quindi, come genitori, riuscire a mettere da parte i desideri di riuscita personale e concentrarsi sulla felicità e sull’impegno che mostrano i bambini; ma soprattutto amateli incondizionatamente sopra ogni loro risultato! Il compito genitoriale è quello insomma di incitare senza forzare e soprattutto senza inseguire un talento che a volte non c’è. Trovo saggio e illuminante a questo proposito il pensiero di Mark Twain: “Siamo sempre più ansiosi di distinguerci per un talento che non possediamo, che essere apprezzati per i quindici talenti che possediamo”. Questa sì che è una frase da meditare a bordo campo. E’ proprio così difficile far capire ai genitori ultras che si tratta solo di un gioco, perciò ogni partita è a rischio fin quando gli adulti continueranno a crearci problemi?». Non solo. Si è a conoscenza che le conseguenze di questi comportamenti rischiano di essere devastanti per i bambini? : Ecco i dati : «Dopo i 12 anni, quando si chiude il ciclo delle scuole calcio, la percentuale di abbandono è del 40%. I bambini sono esasperati da ciò cui assistono e vogliono smettere». Sì, avete capito bene. Quasi la metà appende le scarpe al chiodo. Almeno questo importerà ai genitori ultras?

Rispondi