Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

C'era una volta la Serie A

C’era una volta la Serie A

Scudetto “in ghiaccio” per la Juventus? Il 2-2… di rigore con l’Atalanta nel big match dell’Allianz Stadium farebbe propendere per il sì, alla luce dell’ennesimo scivolone della Lazio – meritatamente sconfitta all’Olimpico per 1-2 dal lanciatissimo Sassuolo, che sotto sotto torna a inseguire una chimera chiamata Europa League – nel match inaugurale della trentaduesima giornata del massimo campionato.
Giornata che oggi entra nel vivo con sei partite decisamente per tutti i gusti. Si comincia alle 17,15 con il mors tua vita mea di Marassi dove il Genoa, terzultimo, non ha alternativa a una vittoria che, al contempo, spegnerebbe di fatto le residue speranze di salvezza della Spal, fanalino di coda. Scontro diretto anche per l’altra squadra genovese, la Sampdoria, impegnata alle 19,30 sul terreno di un’Udinese in netta ripresa, mentre allo stesso orario la Fiorentina – appaiata ai friulani – ospiterà la rivelazione Hellas Verona, il Lecce sarà chiamato al non facile impegno di Cagliari e allo stadio Tardini andrà in scena la sfida tutta emiliana tra Parma e Bologna (per i felsinei si tratta del secondo derby regionale consecutivo, dopo quello perso in casa con il Sassuolo quattro giorni fa).

Tuttavia le luci – non potrebbe esistere definizione più appropriata, visto che riguarda il posticipo delle 21,45 – della ribalta sono tutte per il San Paolo, teatro del match fra Napoli e Milan. Una gara dalle molte chiavi di lettura: il tecnico partenopeo Rino Gattuso per la prima volta avversario del suo illustre passato da calciatore prima e da allenatore poi; la conferma dello stato di grazia alla quale sono chiamati i rossoneri, che al ritorno in campo dopo l’emergenza COVID-19 hanno conquistato 13 punti su 15 disponibili; la lotta per il quinto posto, più che mai aperta nonostante il perentorio 0-3 centrato dalla Roma sul terreno di un Brescia ormai con un piede (e forse qualcosa di più) in Serie B.

Ma anche e soprattutto una gara che agli amanti della storia del Calcio (proprio quello con la “C” maiuscola) non può rievocare che una data: 1° maggio 1988.
Un giorno in cui si condensano il destino e il significato di un campionato che, a due terzi del suo cammino, sembrava dovesse essere archiviato con il bis-scudetto del Napoli. Alla ventesima giornata dell’ultimo torneo di Serie A a 16 squadre, infatti, il Milan accusava nei confronti dei campioni d’Italia in carica un ritardo di cinque punti. Ma la squadra c’era eccome: dopo alcune difficoltà iniziali, i rossoneri dell’emergente Arrigo Sacchi – proveniente dal Parma e profeta di un gioco avveniristico che fece innamorare il presidente milanista Silvio Berlusconi dopo una sconfitta subita in Coppa Italia proprio per mano degli emiliani, all’epoca in Serie B – avevano iniziato a carburare, migliorando di partita in partita fino a insediarsi stabilmente al secondo posto alle spalle di Maradona e compagni, peraltro già surclassati all’andata con un inequivocabile 4-1.
Alla venticinquesima giornata il Milan supera in casa l’Empoli con un gol del ritrovato van Basten, al rientro dopo un lungo infortunio; il Napoli risponde regolando l’Inter con identico punteggio grazie a Maradona. Il distacco è sempre di quattro lunghezze, ma mentre, a questo punto, i rossoneri mettono il turbo gli azzurri, a partire dal turno successivo, accusano una netta flessione: a Torino vengono sconfitti per 3-1 da una Juventus incappata in una rara annata no; contemporaneamente il Diavolo espugna l’Olimpico romanista per 0-2 e accorcia il divario del 50 per cento, da 4 a 2 punti. La conferma arriva sette giorni dopo allorquando, al Bentegodi, gli uomini di Ottavio Bianchi si fanno raggiungere sull’1-1 dal Verona mentre il Milan si aggiudica il derby con un 2-0 che fotografa solo in minima parte la nettissima superiorità degli uomini di Sacchi. Rossoneri a un solo punto e Napoli con il morale a pezzi nonostante un Maradona novello “Masaniello” tenti, alla vigilia della partitissima, di caricare (o forse ricaricare) l’ambiente con dichiarazioni battagliere – «Al San Paolo domani non voglio vedere nemmeno una bandiera rossonera», «Il San Paolo deve essere il cimitero dei rossoneri» – pur rendendosi conto per primo della realtà di una compagine, quella della quale è capitano, ormai provata.

La città risponde presente, il San Paolo è un catino ribollente di rinnovato entusiasmo. I VIP presenti in tribuna – dalle “vecchie glorie” partenopee Vinicio e Pesaola a Umberto Agnelli, al ministro Cirino Pomicino – sono tutti per il Ciuccio. Giampiero Galeazzi, al centro del campo nei minuti che precedono l’inizio della contesa, chiede a Maradona: «Che cosa senti nel cuore?». «Una gioia immensa, per questa finale del mondo, securamente» è la risposta del fuoriclasse argentino.

E invece comincia il gran finale del Milan, impegnato da 27 giornate nel sorpasso di quella squadra distrutta dallo stress di 50 domeniche nelle vesti di leader e da un centrocampo acciaccato ed evanescente. Bianchi, consapevole del momento delicato, inventa una formazione che forse sbigottisce lo stesso Sacchi, lasciando in panchina le punte Carnevale e Giordano e mandando in soccorso di Bagni, Romano e De Napoli i difensori Bruscolotti e Bigliardi: il primo, prossimo ai 37 anni, con il compito di bloccare sulla fascia Donadoni, il secondo, veloce e grintoso, con il preciso incarico di pensare solo a Gullit. Sulle due fasce, a sostegno, propone invece Francini (con la maglia numero 4, allora i numeri sulle maglie avevano un significato) e De Napoli altresì con l’intento di contenere Maldini, tra i più in forma dei rossoneri, la cui propensione allo sganciamento è ben nota.

Lo 0-0 della prima mezz’ora fornisce l’errata impressione che i campani abbiano imbavagliato i lumbard. Ma al 36’, su punizione assegnata per un fallo di Bigliardi ai danni di Ancelotti, questi ultimi passano: batte Evani, la rabberciata difesa del Napoli fa filtrare uomini e palla offrendo a Virdis l’opportunità di sbloccare il risultato; naturalmente il Tamburino Sardo – che imbianca il pelo, ma non perde il vizio… del gol – non se la lascia sfuggire.
Non si tratta semplicemente di un infortunio della retroguardia partenopea: la verità è che il Milan – la cui zona con pressing continua a ben funzionare – ha molte più frecce al proprio arco: oltre al rifinitore Gullit, al sempre insidioso Virdis e a un combattente nato come Ancelotti, neppure capitan Baresi disdegna appoggi in avanti.
La reazione dei padroni di casa, incitati dal loro meraviglioso pubblico, è rabbiosa e allo scadere del primo tempo frutta il pareggio. Lo Bello assegna agli azzurri una punizione dal limite dell’area, il solito Maradona se ne incarica e la sua esecuzione è magistrale: il Pibe de Oro compie due passi e calcia con un sinistro a girare; il pallone sorvola la barriera e si infila all’incrocio dei pali lasciando di stucco Giovanni Galli, che nel tentativo di togliere la sfera dal “sette” rimane impigliato nella rete. Partita riaperta? Apparentemente sì…

Nel secondo tempo le intenzioni del Napoli appaiono subito chiare, anche se i giocatori del lotto sottolineano che il giorno prima sono usciti sulla ruota di Napoli il “17” e il “90”, rispettivamente “la disgrazia” e “la paura”. E c’è di che avere quest’ultima quando Gullit fa partire un gran destro verso la porta di Garella. E allora, all’11′, Bianchi si decide a passare al tridente inserendo Giordano al posto di un Bagni che non nasconde l’amarezza.
Poi, il “giallo” della seconda sostituzione napoletana: Sola sarebbe pronto a subentrare a uno tra Bruscolotti, Bigliardi e Romano ma Maradona, rivolto alla panchina, accenna di togliersi la fascia di capitano e allora il tecnico azzurro ci ripensa lasciando la formazione invariata.
Al 23’ il raddoppio rossonero: Gullit si scrolla di dosso Francini e, con il destro, fa partire un traversone forte, teso e precisissimo per l’accorrente Virdis che incorna di testa. Bianchi tenta il tutto e al 28’ fa rilevare Bruscolotti da Carnevale: da una punta e mezza, il Napoli passa a quattro punte. Ma il neoentrato non fa neppure in tempo a immedesimarsi nel clima della partita che, solamente tre minuti più tardi, il Milan fa tris: ennesima accelerazione di Gullit, centro per van Basten – subentrato a Donadoni all’inizio della ripresa – e palla che si insacca sotto la traversa. Lo spettro di una disfatta analoga a quella dell’andata aleggia cupo su un San Paolo ammutolito. Invece, meraviglia del calcio, la “Waterloo” si trasforma, almeno nell’espressione numerica, in un’onorevole sconfitta per i campioni d’Italia: al 33’, infatti, Careca stacca di testa su cross di Romano e autografa il suo tredicesimo gol in campionato.
Al 90’ è lo stesso brasiliano a offrire la palla del 3-3 a Carnevale, che però si fa anticipare da Baresi. Vista sfumare anche l’ultimissima chance, lo sportivissimo pubblico napoletano tributa uno scrosciante applauso alla meravigliosa creatura di Sacchi, il più teso di tutti nonostante abbia appena conquistato la vetta della classifica.
Il primo fiore di uno straordinario giardino di successi mietuti da una squadra destinata – ma in quanti, quel giorno, potevano immaginarlo? – a cambiare per sempre il calcio sbocciava sul rettangolo verde del San Paolo. E una settimana dopo, mentre i campani cederanno con analogo punteggio anche a Firenze, il Milan si accontenterà dello 0-0 a San Siro con la Juventus, quasi volesse preparare e gustarsi meglio nell’ultimo turno in quel di Como (salomonico 1-1) la festa per uno scudetto atteso da nove, difficili e lunghissimi anni, agevolato in tal senso da un Napoli travolto dalle polemiche – all’ombra del Vesuvio i tifosi parlano apertamente di scudetto “venduto”, anche lo spogliatoio si spacca e a farne le spese nel mercato estivo saranno Garella, Ferrario, Bagni e Giordano, messi fuori rosa dalla società a seguito di un comunicato con cui avevano addossato al tecnico Bianchi le colpe della situazione negativa – che subisce, in casa contro la Sampdoria, il terzo KO consecutivo.
La cocente delusione per il malinconico finale di stagione non avrebbe tuttavia rappresentato il capolinea del periodo più fulgido della compagine regina del Sud, proseguito l’anno successivo con la conquista della Coppa Uefa e culminato, alla vigilia di Italia ‘90, con il secondo (e finora ultimo) scudetto sotto la guida di Albertino Bigon: una sorta di rivincita dell’ormai divenuto classico duello con i rivali rossoneri, preceduti sul traguardo di due punti. Ma questa è un’altra storia.

Rispondi