Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

C’era una volta Morricone

Buon viaggio Maestro

Da qualche parte oltre la frontiera c’erano una volta il west e il western di Sergio Leone, c’erano i primissimi piani delle mani che sfioravano i cinturoni, il dettaglio stretto sugli occhi, c’erano le storie di gente senza nome, i duelli, i trielli,  le corde strette al collo e il saloon con le inconfondibili porticine a spinta, il whisky e le “ragazze”, le carte, i bari, gli sceriffi e i cacciatori di taglie. 

Da qualche parte al di qua della frontiera c’erano gli “spaghetti western” a stampare sulla celluloide l’epopea di quella conquista verso l’occidente estremo di una America che nessuno seppe raccontare meglio di quel regista romano de Roma. Quegli spazi immensi dove le strade non avevano un nome semplicemente perché non esistevano ancora e si limitavano ad esser sentieri selvaggi, scorciatoie polverose; cavalli e diligenze a battere strada, a coniare itinerari che la ferrovia avrebbe presto seguito.

E poi da qualche parte dietro la frontiera visibile delle immagini in movimento, sopra, sotto e tutto intorno c’erano quelle composizioni di suoni e rumori, quelle musiche, quei fischi, quei versi cuciti alle immagini che definivano la cifra artistica di Ennio Morricone, qualcosa di più di un compositore di colonne sonore per lungometraggi.

Ennio Morricone è scomparso oggi all’età di 91 anni a Roma e con lui se ne parte la figura di un musicista impareggiabile, un maestro riconosciuto in tutto il mondo, autore di alcune fra le più famose musiche da film che la storia del cinema ricordi. Un genio assoluto, uno di quelli che rendono vanto all’Italia e che continueranno a farlo finché in un cinema, in una sala di proiezione, in un salotto scorreranno sullo schermo le immagini dei film che Morricone ha impreziosito con le sue musiche evocative.

Quando nel 2007 gli venne consegnato il premio Oscar alla carriera tutta Hollywood si alzò in piedi per tributargli il doveroso omaggio. Ad introdurlo Clint Eastwood (il biondo senza nome de “Il Buono, il brutto e il cattivo”). Nel 2016 tornò sul palco dell’Academy Award per ricevere un altro Oscar per le musiche di “The hateful eight” di Quentin Tarantino.  In entrambe le occasioni ringraziò commosso lasciando trasparire un tratto umano gentile e umile. Lo stesso tratto che nel necrologio che lui stesso s’è scritto poche ore prima del trapasso lo ha indotto a volere funerali in forma privata per non … disturbare.

L’Italia dovrebbe essere fiera di poter annoverare fra i suoi grandi una personalità di così alto spessore morale e artistico.

 

Rispondi