Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Consigli alimentari – da seguire o no ? – al tempo del coronavirus

In questo periodo di angustie e di permanenza domiciliare forzata, molti, compresi amici e conoscenti miei, passano il tempo  dedicandosi alla cucina; come è stato riferito anche dalla Televisione,  una degli articoli di cucina che sembrano richiestistissimi e ora mancano, è il lievito di birra ed infatti, tra le mura domestiche, sembra essersi riscoperta lapassione di preparare pizze, focacce e pane, di cui anch’io ricevo immagini quando viene sfornato fresco, opera appunto dei corrispondenti di cui sopra.

Imperterrita, e giustamente per scopi istituzionali, una certa Associazione Sinu  – Società Italiana di Nutrizione Umana – perchè giustamente di quella animale se ne occupano altri specialisti, riguardi essa i pesci rossi da tenere in vasca  –  a cui non si deve somministrare pane, mi raccomando, neppure quello confezionato dagli amici – oppure i compagni di casa e giardino coma cani e gatti, od uccellini in gabbia,  adesso forse non più molto richiesti, oppure i bovini, i nostri cari bovini, nostro supporto da secoli e che qualcuno ora dice non solo non si debbano macellare, ed il problema etico affiora, anche quando non ci manda di traverso un buon arrosto od una buona bistecca, ma neppure se ne debba bere il latte, pur se il latte ed i suoi derivati sono veramente, da tempo immemore, elementi essenziali della stessa “nutrizione umana” e testimoni di una nobilissima cultura alimentare!

Ebbene la detta Sinu  ha steso una serie di regole per la dieta al tempo della clausura; per sdrammatizzare e senza voler sminuire i preziosi consigli dispensati, anzi invitando i lettori ad osservarli – abbastanza – lo stesso vogliamo essere un po’ irriverenti e azzardaci ad una bonaria presa in giro degli stessi – che in qualche asserzione si prendono in giro da soli –  enunciandone ognuno e, di esso, avanzando nel contempo una  controproposta:

consigli per affrontare il periodo di isolamento:

  1. Per evitare un aumento di peso, meglio portare a tavola soltanto quello che si è deciso di mangiare, servito in una porzione per ogni portata (senza aggiunte). È importante ridurre il consumo di bevande zuccherate e di altri prodotti ricchi di zuccheri e l’abuso di sale e di condimenti ricchi di grassi   –  può darsi che, quando si decide di mangiare qualcosa, si desideri pure di mangiarne un’altra, proprio come quando Faust, per sfidare Mefistofele, gli chiede se ha “Ein Mädchen, das an meiner Brust Mit Aeugeln schon dem Nachbar sich verbindet, – Una ragazza che mentre io l’abbraccio già faccia l’occhio ad un altro -“, e veramente gli chiede pure “Doch hast du Speise die nicht sättigt” ovvero – Hai piatti che non sazino”?-  anche allo scrivente succede, in effetti, per golosità impenitente, al ristorante, venendone preso in giro dalla sorella, di osservare di sottecchi la pietanza servita a qualche altro tavolo, pensando di essersi perso l’occasione avendo scelto diversamente e trovandosene pertanto nel piatto un’altra che non può più cambiare…e poi, sembra un po’ un ragionamento del signor Veneranda di Carletto Manzoni, mangiare una porzione per ogni portata…qualcuno magari, qualcuno peggiore dello scrivente,  mangia il secondo acompagnandolo col primo…ed avviene anche questo perchè l’ossobuco milanese si accompagnava al risotto giallo…
  2. Consumare almeno cinque porzioni al giorno di frutta e verdura, fonti di minerali e vitamine utili a rafforzare le difese immunitarie e la protezione delle vie respiratorie – le cinque porzioni al giorno di frutta e verdura non mancano mai, se ne parla da anni;  è  come dire “il cacio coi maccheroni” sebbene neppure ciò si debba più dire e  qualcuno pretenda di destituire di autorevolezza anche quest’ultima, ed italianissima tra l’altro, tipicità culinaria…che poi ste porzioni non si sa bene quando debbano essere assunte, perchè i pasti in genere sono tre, qualcuno magari ci aggiunge la merenda, ma arriviamo a quattro…può darsi che due, come verdura e frutta, si possano accostare nel pranzo o nella cena ma,immediatamente, sorge un nutrizionista che ti dice che la frutta a fine pasto non si deve mangiare…
  3. Mantenere una regolare, seppur limitata, attività motoria (cyclette, tapis roulant, ginnastica a corpo libero 1 o 2 volte al giorno). E cercare, se possibile, di esporre ogni giorno braccia e gambe al sole per 15-30 minuti per favorire la sintesi di vitamina D – molti hanno in casa la cyclette, ma tutti quanti hanno in casa tapis roulant e locale adatto a palestra, se non si sa ancora, e poi il sole davvero brilla tutti i giorni, anche quando nuvole e pioggia lo nascondono, non lo vediamo ma è davvero così, in modo da poter esporre gambe e braccia ai suoi strali…
  4. La necessità di rimanere a casa può essere un’opportunità per dedicare maggiore attenzione e un po’ più di tempo alla preparazione di cibi più salutari e più gustosi, nel rispetto delle tradizioni mediterranee – anche il “Mediterraneo”, non manca mai,  però una tradizione  “mediterranea” non a tavola ma a tavolino,  raccontata dai successori di colui che la inventò, ovvero l’illustre scienziato statunitense Ancel Keys …  a volte col Mediterraneo  c’entra poco…
  5. Non assaggiare durante la preparazione dei piatti e non mangiare in piedi. Meglio apparecchiare ogni volta la tavola e dedicare tempo alla convivialità. Questo aiuta (soprattutto) i ragazzi ad avere un’alimentazione varia, ricca di frutta, verdura e legumi – niente da aggiungere, nemmeno il sale,  perchè è meglio non assaggiare; comunque, sempre il signor Veneranda, si porrebbe di nuovo una domanda: si apparecchia per mangiare o si mangia per apparecchiare?
  6. Fare in modo che i bambini aiutino nella preparazione del cibo. Questo eviterà la noia e i capricci e renderà più semplice mangiare ciò che si è scelto e si è aiutato a preparare – tanto i bambini ora non vanno a scuola e la “didattica a distanza” può essere elusa e… senza giustificazione..

Secondo la Sinu, è poi preferibile «non avere in casa cibi pronti per il consumo e alimenti ad alta densità energetica». Nella preparazione dei piatti, si possono ridurre i grassi, «senza ridurre sapore e gradevolezza delle pietanze». Così, nei dolci, burro e margarina possono essere sostituiti dallo yogurt. Mentre le torte possono essere farcite con frutta fresca e le crostate di frutta essere preferite alle torte ripiene – Ormai lo sappiamo, il burro è nemico dell’umanità se non forse proprio il nemico principale ma, ciò detto, ancora il signor Veneranda si chiederebbe qual’è la sostanziale differenza fra “torta ripiena” e “torta farcita” ! – Fra gli spuntini, deve essere incoraggiato il consumo di spremute di frutta, frutta fresca e alcune preparazioni di verdura (anche a colazione) – Penso che con quest’ultimo consiglio gli esperti della Sinu si siano fatti più di un nemico e,  comunque, per quanto strano possa sembrare, non lo scrivente! –  Riguardo agli ultimi consigli, con cui di seguito terminiamo, la nostra penna virtuale non ha altro altrettanto virtuale inchiostro e, come dice Amleto, concludendo la sua vita ed il celebre dramma che  Shakespeare a lui dedicò: “The rest is silence – Il resto è silenzio”:  Un’attenzione particolare deve essere dedicata alle modalità di cottura. «I condimenti vanno usati in modo ragionevole e, per quanto necessari, possono essere ridotti utilizzando pentole a pressione e padelle antiaderenti». Per quanto riguarda l’infanzia, infine, è fondamentale l’esempio offerto dai genitori. A loro gli esperti raccomandano di «presentare il cibo in modo attraente e gradevole, con l’offerta della massima varietà possibile in termini di odore, sapore, colore e temperatura». Così sarà più facile resistere all’isolamento senza vedere crescere il girovita.

Rispondi