Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

Curiosando qua e là

“Curiosando qua e là..”

Maida Buggio

Chi di noi non si è sentito almeno una volta architetto?

Tanti di noi sono stati accompagnati, nella loro infanzia, da un gioco composto da tanti mattoncini colorati: i “Mattoncini Lego”. La loro storia inizia negli anni ’20, inventati da un falegname danese di nome Ole Kirk Kristiansen. Egli si occupa della costruzione di abitazioni e arredi interni. Con la grande depressione del 1929, per ridurre i costi di produzione, inizia a costruire i suoi articoli d’arredamento in misure ridotte e da lì gli nacque l’idea di costruire giocattoli. Nel 1932 inizia la produzione di giochi: veicoli da trainare, automobili, camion e salvadanai. Costruì anche yo-yo ma, dopo la prima metà degli anni ’30 ritornò la crisi economica, per cui gli yo-yo invenduti, vennero riciclati trasformandoli in ruote di camion giocattolo. Nel 1934 Kristiansen decise di dare un’identità alla sua fabbrica di giocattoli e la chiamò “Lego”, prendendo ispirazione dalla locuzione danese “Leg godt” (gioca bene). Solo in seguito si rese conto che il nome assomigliava al termine latino “Leͮgo” (metto insieme). La fabbrica produsse giocattoli solo in legno fino alla metà degli anni ’40, ma quando si iniziò ad utilizzare la plastica, Kristiansen l’introdusse nella sua produzione e da lì creò il primo camion con mattoncini in plastica assemblabili. Nel 1949, i mattoncini Lego entrarono in produzione e furono chiamati “Automatic Binding Bricks”. All’inizio però, per via del materiale plastico, non ebbero molto successo, infatti molte scatole invendute furono restituite. Nel 1953 decisero di cambiare il nome ai mattoncini: divennero “Lego Mursten” (mattoncini Lego). Erano prodotti in acetato di cellulosa, sviluppati come i pezzi di legno, sovrapponibili tra loro ma la forma non era molto versatile e la possibilità di collegare i vari pezzetti molto limitata, quindi nel 1958 studiarono un nuovo tipo di incastro, vennero aggiunti nella parte inferiore dei cilindretti ed ancora oggi sono prodotti così. Nello stesso anno Kristensen morì e prese il suo posto il figlio Godfred. Nel 1960, la fabbrica subì un incendio, dove bruciarono quasi tutti i giocattoli di legno, la Lego decise di interrompere quindi la loro produzione per continuare solo quella in materiale plastico. Nel 1963, l’acetato di cellulosa venne abbandonato per utilizzare un tipo di plastica più stabile, l’ABS (acrilonite butadiene stirene), materiale atossico e utilizzato ancora oggi. I mattoncini, prodotti dal 1963 in poi, grazie a questo materiale resistente al calore, a deformazioni, scolorimento, agli acidi e ad altri agenti chimici, sono ancora perfetti e si combinano perfettamente a quelli dell’attuale produzione. Tutte le serie sono compatibili tra loro. Infatti negli anni, l’evoluzione dei mattoncini comprende varie serie, da quella dedicata ai più piccoli (creata nel 1969), di nome Duplo pensata con pezzi più grandi e più sicuri, alle serie dedicate alle bambine con mobili per le case delle bambole o alla creazione di gioielli, quelle naturalistiche con animali, serie sui pirati, per la costruzione di intere città, le serie tecnologiche che comprendono costruzioni di auto, camion, navi, etc, ai set spaziali con razzi, astronavi e personaggi con tuta spaziali, le serie dedicate a varie saghe cinematografiche, a personaggi di cartoni animati e molte altre. Ma la Lego ha anche aperto parchi tematici in varie nazioni, dal nome Legoland, con modelli in scala di luoghi reali, videogiochi e, sono stati organizzati campionati mondiali di costruttori Lego. Nel 1992 si stabilirono anche due Guinness dei primati con i mattoncini: un castello composto da 400.000 mattoncini e una ferrovia lunga 545 metri con tre locomotive. La Lego, con i suoi mattoncini, è tutt’ora in continua evoluzione, per il 50° anniversario dello sbarco sulla Luna, è stata messa in commercio una serie speciale sull’Apollo11 e, alla fiera del giocattolo di Norimberga di quest’anno, ha lanciato un nuovo personaggio: il primo omino disabile, rappresentato da un giovane su sedia a rotelle, accompagnato da un cane.

Rispondi