Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCULTURA

Dana Santamaria alla ricerca di se stessa

E’ terminata domenica scorsa, allo spazio SMS di Celle, una rassegna di pittura di Dana Santamaria, su cui dobbiamo ritornare; artista dilettante, se sempre il suo lavoro “diurno” è un’altra arte, quella della panetteria, comunque appassionata autrice che affida alla pittura una sua storia interiore, Dana ripropone motivi noti della sua ricerca ed aggiunge ancora a ciò che, in parte, ci era noto. Nella pittura di Dana si trova un motivo ricorrente: un paesaggio notturno, punteggiato di luci, a volte richiamante un’ambientazione urbana, in un bianco e nero essenziale; altre volte, forse più spesso, una distesa di lumini sul mare,in una fantasmagoria di colori vividi, “un tentativo di comunicare un richiamo intellettivo che trasforma il romantico luccichio dei lumini sul mare nella sensazione della forza e della velocità della luce che da essi emana!” E’ ciò che avevamo scritto, nel gennaio 2017, in occasione della mostra di Dana ad Albissola, a Pozzo Garitta, pur se  l’autrice, probabilmente, ma non si può esserne certi, pensa di più a se stessa; a comunicare suoi stati d’animo, pur se filtrati da un lato immaginativo e creativo che prevale, o sembra prevalere, a dispetto dell’autrice stessa. “Paesaggi della mente”, tiene lei stessa a sottolineare e comunque ben lo si decifrerebbe, per la particolarità della veduta, che sfugge ad una qualche identificazione, per quanto, a volte, sembri di trovarsi a Savona, se non in una di quelle metropoli che conosciamo per qualche immagine notissima; per il senso di mistero che pervade tali paesaggi notturni e che il colore vivace, nel “Lumini”, non dissipa! A volte cogliamo la sensazione che si prova osservando i bozzetti per “Metropolis”, il famoso film di Fritz Lang, dello scenografo Erich Kettelnut, con meno angoscia però e senza l’atmosfera di oppressione da quelli suggerita. In diversi momenti le vedute notturne di Dana rammentano sorprendentemente simili espressioni di un altro pittore contemporaneo, Massimo Costantini, nato nel 1961, per quanto non sia da escludere qualche reminiscenza di un Boccioni, con minori allusioni descrittive però e maggiori llusioni ottiche; perchè del lavoro di Dana sembra far parte, indubitabilmente, pure una inclinazione per un virtuosismo di immagini e di colori che rammenta Leger o, ancor più, Braque, ma, soprattutto, certi disegni e quadri della pittura futurista, come taluni di Roberto Baldessari (1894 -1965), se non sfiora, addirittura, per taluni versi, l'”Optical Art”: questi sono i dubbi che ci ispira il”Dubbio”, un’opera straordinaria, il cui valore di manualità, il cui virtuosismo tecnico è ancor più esaltato se si considera che Dana ha usato, per questo suo lavoro, delle penne biro e forse della carta da pacco, come quando, bambini, ci mettevamo a disegnare con il primo oggetto che tracciasse un segno sul primo foglio che ci capitava; così l’idea che suggerisce l’autrice: di essersi messa al lavoro di getto, senza pensarci troppo, per quanto il risultato sembri ottenuto, se non col calcolo, con una preparazione minuziosa; affiora, anche qui, un ‘idea di paesaggio urbano, ci attende anche qui, qualche cosa che avevamo notato nella metropoli disorientante e da capogiro dei disegni di Kettelnut, ma se qu isi è schiacciati da strutture che incombono, nel quadro di Dana si ascende: un ordine geometrico in basso evolve verso una composizione più libera verso l’alto, sempre labirintica e criptica comunque, che lascia ampio spazio allo studio del lavoro in sè ed un interrogativo in più su che cosa Dana voglia dire di sè, per quanto i due modi di vedere non siano affatti distinti ma debbano essere considerati come un’unica espressione! Ma non finisce qui perchè dalla coralità ci si incammina per la voce solista, dall’insieme si scende del particolare, dallo sguardo che domina all’occhio che scruta e ci incamminiamo verso un’altro lato, che non ci aspettavamo, della sorprendente Dana che, nel quadro “La Discesa”, ci porta da un’altra parte; siamo nell’ambito surrealista e metafisico che, intendiamoci, è sempre presente nel complesso della pittura di Dana, ma, in questo ultimo caso, con una sottigliezza “letteraria” se così possiamo dire, che ci ispira un’almosfera di mistero in più, di enigma che non sarà rivelato, nella sovrapposizione di vari piani, dal cielo alla terra, dall’alto al basso, di porte e di finestre che conducono da una dimensione ad un’altra, con la presenza di una figura inquietante o rassicurante, non possiamo ben comprendere, un ricordo caro od una presenza incombente, un fantasma dai molti volti comunque, che sembra essere l’unca entità capace di rendere logico un cielo fantasmagorico, blu e rosso insieme,  che esiste solo attraverso una finestra, oppure un vano di scala che sta dove dovrebbe essere situata l’apparenza della volta stellare, un insieme di spunti onirici che potrebbero rappresentare tanto un incubo quanto un sogno ispiratore…in tale lavoro ritroviamo quel tocco cromatico, così particolare, dai toni accesi, che già avevamo notato in altre opere di Dana, che poi ci porta ancora, come in  un sogno, in un luogo sottomarino; ma non è l’abisso del mare, è un’altro luogo della mente, dove si respira, laddove si dovrebbe annegare, cìoè qualcosa di aereo, dove dovrebbere insistere la massa acquea; solo qualche bolla apparente, o qualcosa che sembra tale e le stenelle che fluttuano  ci rammentano che siamo o che potremmo essere, in un ambiente liquido, ma non sappiamo se sia un acquario oppure un mare contenuto in un recipiente, allo stesso modo in cui, in “Discesa” il cielo sembra stare in una finestra! Comprendiamo che Dana vuole comunicarci o spiegarci qualcosa di biografico, quando appunto la nota “biografica” diventa oggetto di interesse atistico, ecco perchè possiamo parlare di una vena “letteraria”, vuole esprimerci le sue gioie ed i suoi dolori, le sua angosce e la sua serenità, che forse sono quelle di tutti, sembra che, comunque, cerchi il motivo e lo scopo del suo essere artista e tale ricerca percorre una via affascinante e coinvolgente dell’arte, in cui si riparte più volte ed all’arrivo non si pensa – per quanto ciò possa essere considerato, in assoluto, uno dei significati dell’arte-; la ricerca di se stessi,  che fu quella di Rachmaninov sinfonista o di Bruckner, autore di uno dei cicli sinfonici più imponenti della musica; la sorpresa ed il definito indefinibile ne fanno parte integrante e chissà, pur restando nei suoi motivi conduttori, dove, Dana Santamaria, ci condurrà la prossima volta!

 

Rispondi