Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Due di picche e un asso per progetti urbanistici nel savonese

E’ andato definitivamente a monte il progetto di riconversione urbanistica dell’edificio che in passato ospitava il cinema teatro Ambra, in via Marconi, perpendicolare all’Aurelia, a Vado Ligure. Il Consiglio di Stato ha confermato, integrandola con considerazioni ulteriori, la sentenza del Tar Liguria, che, nel 2016, aveva dichiarato “inammissibile” il piano di ristrutturazione, volto a modificare la destinazione d’uso dell’immobile da servizi pubblici (sala cinematografica e teatro) a residenziale, dopo interventi di demolizione e ricostruzione.

Il progetto, approvato dalla giunta comunale di Vado Ligure nel 2015, era stato sottoposto a verifica ambientale dalla Regione in quanto interessante aree classificate inondabili. Il Dipartimento Territorio e Ambiente si era pronunciato per l’incompatibilità dell’opera con le norme del piano di bacino del torrente Segno. Le norme consentono la realizzazione di interventi di ristrutturazione edilizia solo qunado non comportino cambi di destinazione d’uso che aumentino il carico insediativo anche temporaneo. “Nel caso specifico – aveva sottolineato la Regione – l’aumento degli insediamenti, rispetto a quello virtuale attribuito ad una struttura che ha cessato la propria attività da circa 30 anni, è effettivo e sostanziale, con conseguente aumento del rischio idraulico”.

Il soggetto promotore, la società Realedil di Torino, aveva presentato ricorso al Tar contro la delibera regionale di diniego, ma i giudici, l’anno successivo, avevano accolto la tesi della Regione. E’ seguito quindi l’appello, presentato al Consiglio di Stato dagli avvocati Paolo Gaggero e Francesco Paoletti. Le norme del piano di bacino – avevano obiettato – stabiliscono che gli interventi sull’esistente “non devono comportare cambi di destinazione d’uso che aumentino il carico insediativo”, ma in questo caso “la minore presenza di persone indotte dalla nuova destinazione residenziale – pur con una permanenza più diffusa nell’arco della giornata – in realtà diminuirebbe il carico insediativo”. La sala cinematografica poteva accogliere infatti 360 spettatori e, pertanto un’ eventuale alluvione avrebbe comportato un rischio per un numero più elevato di persone, rispetto all’utilizzo residenziale dell’immobile

In presenza di destinazioni diverse, hanno obiettato i giudici del Consiglio di Stato, si giunge al risultato paradossale di tenere in pratica conto, ai fini del carico insediativo, solo del dato numerico, senza considerare la costanza della presenza sul posto, conseguente all’uso abitativo, a fronte di una presenza, come avviene in una sala cinematografica, normalmente ad orario limitato nel corso della giornata e, talvolta, solo in alcuni giorni della settimana o addiritura stagionale, e per orari limitati. Per cui “non è irragionevole, anche alla luce delle finalità di prevenzione e protezione, che uno stabile insediamento residenziale abitativo (nel senso di temporalmente continuativo) venga considerato tale da determinare un carico insediativo superiore a quello, pur numericamente maggiore ma temporalmente limitato, di un cinema.

Ricorso quindi respinto ma spese compensate tra la società ricorrente e la Regione Liguria, che si era costituita in giudizio, diversamente dal Comune di Vado Ligure, che aveva rinunciato al contenzioso. Va ricordato che il progetto, elaborato dall’architetto Roberto Novarese di Vado Ligure, prevedeva la realizzazione di un edificio di otto piani, alla stessa altezza degli edifici circostanti, per una superficie abitabile complessiva di 1.500 metri quadrati.

Nella vicina Spotorno invece si ride; è stato infatti autorizzato il progetto del Comune per il potenziamento, con completo restyling, del molo Sant’Antonio, all’ingresso di levante del centro abitato. Il Dipartimento Territorio e Ambiente della Regione Liguria ha esonerato il progetto dalla procedura di valutazione di impatto ambientale che avrebbe notevolmente allungato i tempi di approvazione dell’opera. L’istruttoria preliminare (il cosiddetto “screening”) si è conclusa positivamente in quanto l’intervento non pregiudica le condizioni ambientali. In particolare gli impatti interessano l’aria e il rumore di cantiere, “ma – sottolinea la Regione – risultano limitati alle fasi di cantiere e facilmente mitigabili con le azioni indicate dal Comune”.

Quanto agli effetti sul paesaggio, il Dipartimento regionale osserva che l’intervento, anche se non ripristina i caratteri naturali originari del sito, si configura comunque come una riqualificazione del molo esistente, attraverso l’uso di materiali e finlture adeguati e, nel contempo, come potenziamento dell’opera di difesa del litorale.

Con una spesa stimata in circa 200 mila euro il Comune amplierà il molo, migliorandone anche l’accessibilità e i servizi. Il “pennello” è utilizzato dai pescatori nolesi, dalle associazioni di diving e per molte altre attività legate al mare. Il progetto, elaborato dallo Studio tecnico Gaggero di Savona, prevede inoltre la realizzazione di una nuova struttura di ormeggio, sbarco ed imbarco sul lato di ponente.

Il molo dei pescatori si sviluppa verso il mare per una lunghezza di circa 50 metri ed è chiuso da un tratto di testata lungo 30 metri. La testata, sempre secondo il nuovo progetto, verrà rinforzata con una scogliera in modo da ottenere un miglior riparo della zona di ormeggio. Nella parte alta, a livello dell’adiacente via Aurelia, nella parte pedonale, è già previsto l’inserimento di una struttura mobile attrezzata per la vendita del pescato e di eventuali piatti preparati.

Rispondi