Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

Lettere alla redazione

E’ così poco di moda l’Europa unita?

Vorrei far sentire un’altra campana sull’Europa, come mi sembra giusto, rispetto ai colleghi Colla e Gigliotti, con tutto il rispetto per il loro pensiero, che, da queste pagine, nei giorni scorsi hanno espresso la loro opinione “euroscettica” se non proprio, come afferma Colla, espressamente “antieuropeista”, riflettendo, purtroppo, il pensiero di tanti cittadini. Invece mi consola l’acuto e dotto scritto “Grexit: chi ha perso e chi ha vinto” dell’altro collega Lorenzo Ivaldo, per cui gli esprimo i più sentiti complimenti! Possibile che la più grande costruzione politica del novecento, dopo quella delle Nazioni Unite, sia divenuta così di poco valore, così sospetta se non così invisa, che sia ritenuta addirittura la causa di tutti i mali, che si stia perdendo la coscienza di come è stata concepita e di che cosa abbia significato, dopo le immani distruzioni della seconda guerra mondiale? Io ritengo, dal mio modesto punto di vista, che, nonostante le Istituzioni europee si stiano avviando verso il loro sessantesimo anno, tanta gente non le conosca o non le voglia conoscere, ignori le loro competenze ed i loro meccanismi politici, non abbia interesse o meglio, ne abbia uno limitato, a guardare ad esse come alla casa comune di tutte le “Patrie” europee; oppure le istituzioni europee hanno valenza, secondo un’altra qualunquistica opinione, in quanto ulteriore causa di spesa, e mi sembra che, a volte, non solo da parte dell’opinione pubblica, ma anche di qualche settore della stampa e della televisione, non si aspetti l’ora di poter plaudire ad ogni apparente incrinamento dell’Unione Europea! Si da credito alla propaganda disfattista, tutt’altro che documentata , da noi sostenuta da più voci, dalla Lega di Salvini al Movimento Cinque Stelle, a settori della Sinistra estrema, a talune teste d’uovo che sembrano, sembrano e basta, conoscere i segreti delle vicende economiche, gli stessi che gioivano quando l’Euro, al suo debutto, era di valore inferiore al dollaro e ne davano la spiegazione, hanno confermato la stessa quando invece il valore dell’Euro è divenuto, e rimasto, superiore a quello del dollaro! E spesso si straparla, come nel caso della crisi greca, da taluni ritenuta banco di prova dell’essenza e dell’avvenire dell’Europa Unita, ma non è così. La crisi greca, sulla quale esprimere giudizi sereni non è ancora tempo, è stata vista, di volta in volta, come un episodio della guerra dei poveri contro i ricchi, oppure dei tartassati contro la Cancelliere Merkel, oppure, è questo è il lato pittoresco, che tanti auspicavano forse da tempo, della contrapposizione “Mediterraneo-Nord Europa” ma non è così, lo è ancora meno; il Primo Ministro spagnolo Rajoy è stato, in merito, un sostenitore della Merkel più di quanto lo siano stati Hollande o Renzi! Si parla dell’Unione Europea quando sembra che le vongole od il parmigiano corrano rischi ma è anche giusto ricordare che i prodotti come il parmigiano sono tutelati dall’ Unione Europea e la polemica sul latte in polvere è un altro discorso, ma non voglio scendere nel particolare, anche se è proprio nel particolare, nelle cose di tutti i giorni, che la gente attende risposte! Certo, il momento attuale, e non solo per le vongole od il latte in polvere, è di dialettica, di discussioni, anche accese, che devono esserci ed una recente campagna televisiva riportava in merito una celebre frase di Jean Monnet, uno dei fondatori dell’Unità europea: “è meglio discutere intorno ad un tavolo che su un campo di battaglia”-“mieux vaut se disputer autour d’une table que sur un champ de bataille” e non è retorica! L’idea dell’Unità europea, di un’unità culturale prima di tutto, appare abbastanza evidente: dal Medio Evo, dall’istituzione del “Sacro Romano Impero”, è delineata un’dentità europea, pur nelle diversità sostanziali. Comunque non voglio divagare e spingermi in un campo vasto che richiede ben altro approfondimento. Voglio rimanere sul terreno concreto e rifarmi anche un po’ a quanto scrive il collega Ivaldo: che senso ha, auspicare il tramonto dell’integrazione europea, nell’epoca della globalizzazione, della deindustrializzazione, della diminuzione della popolazione attiva, conseguenza dall’invecchiamento della popolazione; i problemi che ne conseguono possono essere ricomposti solo in seno ad organizzazioni sovranazionali. Ma che cosa si crede di trovare, dopo un’ipotetica dissoluzione dell’Unione Europea? Indietro non si torna e se, a volte, sono tutt’altro che rose e fiori, in Europa, è nella casa comune che si deve cercare la soluzione dei problemi, mentre per tanti, il “problema” sembra essere l’Europa! Lasciando da parte il mondo delle Banche e della Finanza, che sembra indissolubilmente legato al concetto di Europa, saranno i più giovani, coi loro “Erasmus”, a conoscersi meglio, ad affiatarsi, a comprendere meglio la comune identità!

Giorgio Siri

Rispondi