Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

I Verdi hanno ragione ma non troppo

I Verdi savonesi hanno diffuso il seguente comunicato sulle conseguenze del violento maltempo: “In questi giorni sono uscite reazioni all’intervista rilasciata dallo scienziato Mario Tozzi dove sostanzialmente ribadiva che lo stato di calamità naturale alla Liguria non doveva essere concesso ma soprattutto in regione occorre mettere uno stop al cemento e soprattutto in Italia deve essere varata una legge,che fermi il consumo del suolo.

Noi Verdi non intendiamo focalizzare l’accento sulla prima parte del discorso anche se esso ha ragioni giuste ed evidenti poiche’ siamo convinti che pochissimi comuni possano collocarsi fuori da un discorso di continua corsa alla cementificazione e soprattutto di abbandono di una linea dove gli enti locali ,come espressione della collettività, possano determinare i luoghi,i modi e soprattutto i tempi della pianificazione urbanistica oggi lasciata spesso alla determinazione dei privati e alla logica del profitto.

In questo ambito dinanzi alla gravissima situazione creatasi nel paese in primo luogo dobbiamo lottare contro il cambiamento climatico,di cui le vicende meteorologiche di questi ultimi giorni sono evidente  espressione.

Tale lotta investe la coscienza e l’impegno unitario di tutte le persone ma soprattutto chiama in primo luogo alla necessità di fermare il consumo del suolo,su cui ancora si attende una legge  nazionale dopo il progetto Catania di cinque anni fa e il progetto di iniziativa popolare del Forum Salviamo il Paesaggio.

Fermare il consumo del suolo vuole dire in primo luogo: restituire ai Comuni il potere di pianificazione urbanistica e soprattutto evitare nuove colate di cemento puntando solo ed esclusivamente al recupero edilizio e al piu’ a progetti di rigenerazione,che comportino una riduzione dei volumi edificati a favore di aree verdi , di attività sportive e del tempo libero.Questo significa a Savona, ad esempio,abbandonare i progetti edilizi a ponente (lungomare di Zinola) e levante (porto della Margonara),che significano solo colate di cemento privato con interesse pubblico ridotto al minimo per giungere a progetti di riqulificazione,che puntino sia a ponente che a levante a restituire alla collettività e al tempo libero spazi della città oggi inutilizzati.

Facciamo due esempi: Villa Zanelli potrebbe divenire il museo del Liberty e non un albergo di dieci stanze con un mini museo di “asciugamani e costumi da bagno” mentre il porto della Margonara potrebbe essere spostato nell’attuale area a mare dell’ex Funivie e ridotto esclusivamente alla diportistica locale valutando l’utilizzo dell’ex complesso delle Funivie a scopi sociali ,ricreativi e culturali,Solo in questo modo pensiamo che si possa dare un concreto contributo alla lotta al cambiamento climatico e alla nascita di una nuova coscienza civile in Italia.”

I verdi hanno ragione a richiamare l’attenzione al rispetto del territorio e ad una edificazione “sostenibile” ma troppi luoghi comuni in questo comunicato, dai cambiamenti climatici, ormai divenuti una specie di dogma, ma qui non è il momento nè il luogo per parlarne, alla locuzione “consumo di suolo”, all’ammonizione contro la “cementificazione” che, francamente, è esagerata, perchè non c’è nessun progetto che vuole “cementificare” così tanto, come forse davvero era avvenuto in anni passati, molto passati; tale posizione dei Verdi ribadisce tutti i loro “no”, a volte pretestuosi, ad ogni progetto, come riguardo alla ristrutturazione di Villa Zanelli, a loro non va che la si trasformi in una struttura ricettiva, unico modo per far sì che non vada in rovina totale, perchè il “Museo del Liberty” o comunque una galleria di pittura o di scultura, che sarebbero certo soluzioni ideali, costano anch’esse, un sacco di soldi, e,in un’area decentrata, non è certo che abbiamo il successo ed il ritorno economico che sostenga i costi della riconversione e poi la ristrutturazione approvata non pesa, dal punto di vista edilizio, più di quello che comporterebbe la trasformazione in museo, per non  dire della riconversione, suggerita, del complesso delle ex Funivie che forse implicherebbe un’intervento ben più massiccio di quello previsto alla Margonara! Comunque, cambiamenti climatici o no, di eventi atmosferici eccezionali è piena la storia; il ricordo più eclatante è naturalmente l’alluvione di Firenze del 1966, oppure quella senza precedenti del Polesine, nel 1951, ma non mancano esempi dalle nostre parti, nel 1915,ad esempio,  una violenta mareggiata erose il terrapieno della ferrovia, ad Albisola, giungendo a lambire l’edificio della stazione; tuttora, a Finalborgo, si possono osservare le targhe di marmo che ricordano il livello, sorprendente, della piena dei torrenti Pora ed Aquila, a seguito dell’alluvione del 28 settembre 1900, dovuta ad un evento temporalesco di inaudita violenza che colpì tutto il ponente savonese, causando danni terribili anche a Pietra Ligure ed a Loano, tra cui il crollo di ponti della ferrovia. Altre alluvioni si verificarono nel 1901, a distanza di un anno; nel leccese assunse rilevanza nazionale l’evento che riguardò il comune di Massafra. Così riferiva, con pubblicazione di foto, la “Domenica del Corriere” del 17 novembre 1901:“I danni del nubifragio di Massafra. A memoria d’uomo mai s’era vista nel Leccese tant’acqua come quella caduta dal cielo due settimane addietro: un’alluvione, un vero nubifragio. Erchie, Taranto, Lizzano, Mottola, Manduria, Mesagne ed altri centri di vita nonché le campagne vennero allagati. Il disastro assunse la massima gravità a Massafra e Palagiano, ove le strade furono divelte, le condutture d’acqua sprofondate, le case abbattute, i muri asportati insieme a masserizie ed ai prodotti del suolo. I danni sono enormi”. A volte la “cementificazione” c’entra poco!

Ragionevole sarebbe determinare aree ove escludere ogni intervento e aree di possibile moderato sviluppo, senza accecamenti pregiudiziali!

 

Immagine: Foto del 1868 di Lustenau (Austria) allagata, nei giorni dell’alluvione che colpi soprattutto la Svizzera e che “cambiò la Svizzera”

Rispondi