Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

CULTURA

Impegno, classici, intrattenimento intelligente e grande musica

ContemporayTango7Il cartellone del Teatro Chiabrera, ancora una volta, si dimostra all’altezza delle aspettative di un pubblico sempre più esigente e preparato. Un pubblico che non ha mai trascurato il proprio teatro, nonostante gli anni difficili che stiamo attraversando. Il Sindaco di Savona Federico Berruti: “L’ho già detto e scritto, ma val la pena di ripeterlo: abbiamo difeso la cultura dalla crisi e abbiamo sostenuto il Teatro Comunale perché pensiamo che cultura e teatro, appunto, siano beni primari in una società che ha bisogno di ridefinire continuamente la propria identità. E sono felice che i miei concittadini abbiano capito questo messaggio. E lo abbiano fatto continuando ad occupare i posti del nostro magnifico teatro. Voglio tuttavia dire che la stagione 2014/15 sarà, e basta dare un’occhiata a titoli e protagonisti, una delle più interessanti degli ultimi anni. Non c’è uno spettacolo o un concerto che non abbia un motivo d’attrazione. Sarà difficile scegliere”.  La stagione artistica si compone di quattro rassegne per sessantasette rappresentazioni unendo alla consueta qualità della programmazione quella circolarità tra teatro, cinema e televisione che caratterizza, ormai, e con risultati a volte sorprendenti, la scena italiana. La rassegna ha un impianto “contemporaneo” che si rivela anche negli allestimenti dei due testi shakespeariani e uno “sguardo” femminile per alcuni temi che vedono le attrici protagoniste: dall’amore filiale alla riflessione sulla maternità, dal “tempo” dei sentimenti alla violenza distruttiva del potere, dalla dignità del lavoro al desiderio erotico. Inaugura la stagione “Re Lear” che vede il ritorno, dopo diciotto anni, di Michele Placido anche nelle vesti di regista. Un testo inesauribile che racconta come, accanto alla fine del mondo originata dalla “cecità” dei potenti di turno, in particolare del “secolo breve” appena passato e ampiamente citato nella scenografia, sia possibile una sua ricostruzione in cui la vitalità di Edgar e il sacrificio di Cordelia rimettano in sesto, restaurandolo, l’edificio della convivenza umana in uno scambio generazionale padri-figli quanto mai attuale. Completa il dittico shakespeariano “Riccardo III” con Alessandro Gassmann per la prima volta anche regista di un testo del Bardo in un’operazione di ammodernamento e snellimento data dalla traduzione e adattamento di Vitaliano Trevisan. Tocca di nuovo a Marco Baliani accompagnare, da par suo, Stefano Accorsi nella seconda tappa del loro viaggio, dopo l’ “Orlando Furioso” dell’Ariosto e prima del “Principe” di Machiavelli nella tradizione “alta”, ma non impervia della nostra letteratura. Ora è la volta del “Decameron” del Boccaccio da cui tre coppie di attori, una parità di genere quanto mai necessaria visti i testi, sapranno distillare, con libertà, tra “vizi, virtù e passioni”, il mistero della vita invincibile da ogni appestamento. Un altro spettacolo riguarda il commuovente omaggio alla Sicilia di suo padre, alla sua infanzia, al televisore in bianco e nero, alle feste di paese, ai lunghi viaggi in macchina con le canzoni di Modugno quale colonna sonora sempre presente e che vengono ad inframezzare, eseguite dal vivo con l’ausilio di due provetti musicisti, il racconto. Spettacolo rivelazione dello scorso anno, “Servo di scena” è la versione italiana dell’adattamento che Richard Bean ha realizzato quattro anni fa al National Theatre di Londra dell’intramontabile “Servitore di due padroni” di Carlo Goldoni. Nato da una scommessa produttiva di Pierfrancesco Favino, in una felice parentesi teatrale che ne ha interrotto l’intensa attività cinematografica e televisiva, e di un gruppo di ventidue attori che si alterneranno in parte durante la tournée, lo spettacolo, ambientato in una Rimini degli “anni del consenso” fascista, deve il suo successo alla combinazione di commedia visiva e verbale, di Commedia dell’Arte e clownerie, di coinvolgimento diretto del pubblico e di musica dal vivo con una prestazione sorprendente, anche per tenuta fisica, di Favino che delizia gli spettatori “saltando” letteralmente da un personaggio all’altro (le due identità, per i due padroni, del moderno Arlecchino/Pippo) in una girandola esilarante di equivoci e travestimenti. Anche Rocco Papaleo si concede uno “svago” teatrale dai suoi impegni cinematografici portando sulla scena proprio quella “Piccola impresa meridionale” così fortunata sugli schermi in un esperimento di “teatro canzone”, un colloquiale, amichevole diario in pubblico accompagnato dalla sua band. A comporre il trittico della danza due compagnie russe già nostre ospiti in due lavori della “grande“ tradizione e una delle principali compagnie italiane impegnata in una rilettura originale del tango: il Russian Ballet Moscow in “Romeo e Giulietta” di Prokofiev con le coreografie di Aleksander Lyapin, il Balletto di Mosca “La Classique” con le coreografie originali di Marius Petipa per “Il lago dei cigni” di ˇCajkovskij e il Balletto di Roma in “Contemporary Tango” su musiche di Piazzolla ed altri argentini con le coreografie di Milena Zullo e la partecipazione di Kledi Kadiu.

Rispondi