Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Inaugurata ad Altare la sede del Cagliari Club Liguria “Daniele Conti”

È un grande regalo di Natale quello che hanno ricevuto molti tifosi cagliaritani residenti in Liguria: lo scorso mercoledì 18 dicembre, proprio in concomitanza con il conferimento della presidenza onoraria del Cagliari al personaggio più rappresentativo dell’ormai centenaria storia del massimo sodalizio calcistico sardo – e di chi potremmo parlare se non del leggendario Gigi Riva, inarrivabile bomber con la maglia dei Quattro Mori e mai più superato capocannoniere della Nazionale azzurra con 35 reti realizzate in 42 partite disputate? – si è svolta presso il circolo Zeronovanta di Altare (SV) la cerimonia ufficiale di inaugurazione della sede del Cagliari Club Liguria “Daniele Conti”, il primo ad aver visto la luce nella nostra regione. Costituito nell’aprile 2014 da un gruppo di amici non solo sardi ma tutti appassionati tifosi cagliaritani, conta 18 iscritti e ha già al proprio attivo una serie di interessanti iniziative: oltre all’organizzazione delle trasferte – la prima delle quali, in occasione della vittoria per 1-2 conquistata sul campo del Genoa il 19 aprile 2014, era stata preceduta dall’incontro con l’ex capitano e tuttora recordman di presenze in maglia rossoblu Daniele Conti, allora ancora in attività, che aveva firmato lo striscione a lui dedicato – e alla produzione di gadget e merchandising, la più significativa è sicuramente la realizzazione del torneo di calcetto dedicato a Maurizio Roascio, socio e grande supporter rossoblu prematuramente scomparso. E nella stagione calcistica che coincide con il centenario del Cagliari Calcio e il cinquantesimo anniversario della storica conquista dello scudetto – a tutt’oggi il più “meridionale” nella storia del calcio italiano nonché, dall’istituzione del girone unico, quello approdato nella città più piccola – è notevole il fervore organizzativo all’interno di questo club che si prefigge, tra le proprie finalità, quella di costituire altresì occasione di aggregazione tra i sardi costretti a vivere lontani dalla loro terra ma uniti dalla passione per una squadra in grado come poche di identificarsi in un popolo e di rispecchiarne i valori, il carattere e le aspirazioni. Ora, però, è giunto il momento di conoscere alcuni di questi appassionati tifosi e di farci raccontare qualcosina su questa… malattia che non va più via (slogan riportato sulle sciarpe del Cagliari Club Liguria e – colui che scrive può confermarlo essendone stato “contagiato” nel lontano 1982 – più che mai corrispondente a realtà).

Il presidente Simone Lombardo, nato a Ivrea (TO) 36 anni fa da padre siciliano e madre piemontese e residente a Savona, già da tempo coltivava il desiderio di fondare un Cagliari Club: «Ci sono riuscito con l’aiuto di mio papà e dell’allora segretario del Centro Coordinamento Cagliari Club, che mi ha dato le dritte per avviare la procedura. Trovati non senza qualche difficoltà i primi dieci soci, necessari affinché il club potesse iniziare l’attività, ci siamo affiliati al coordinamento; quindi, piano piano, abbiamo dato vita a tutte le nostre iniziative e ora puntiamo a organizzarne sempre di più al fine di accrescere la nostra visibilità. Pur non essendo sardo sono tifoso del Cagliari dalla nascita – è stato mio papà a trasmettermi questa passione – e devo dire che, soprattutto quando ero ragazzino, non era facile farlo comprendere a tutti: gli altri tifavano Juve, Milan, Inter, al massimo Genoa e Sampdoria, e capitava che mi prendessero un po’ in giro. Però qualche soddisfazione me la sono tolta, anche perché i miei primi ricordi sono legati proprio alla cavalcata in Coppa Uefa. Matteoli e Francescoli sono stati i miei primi idoli, ma tutta quella squadra mi divertiva. Ho abbracciato questa fede e non l’ho più lasciata, con tutte le gioie e i dolori che ha comportato: momenti tristi, come lo spareggio salvezza perso a Napoli contro il Piacenza e altre due retrocessioni in Serie B, ma anche felici, come la vittoria del campionato cadetto nel 2016 dopo un entusiasmante testa a testa con il Crotone. All’ultima giornata eravamo tutti allo stadio di Vercelli a festeggiare, una serata indimenticabile.»

Per il vicepresidente Francesco Noli, 55 anni, anch’egli residente a Savona, tutto è nato casualmente nonostante provenga dal cuore della Sardegna (è originario di Austis, in provincia di Nuoro, quasi nel centro esatto dell’isola): «Non avevo ancora sei anni e mi trovavo con la mia famiglia a Vallermosa, in provincia di Cagliari, a raccogliere le pesche quando un mio zio mi disse: ‘Vieni, ti porto a vedere il Cagliari di Gigi Riva’. A casa mia, in Barbagia, sentivo già parlare di questa squadra e di questo giocatore, ma non sapevo effettivamente che cosa rappresentassero. Quel giorno era il 12 aprile 1970 e al glorioso stadio Amsicora si giocava Cagliari-Bari, la partita che ci consegnò lo scudetto. Non sarebbe potuto essere più felice il mio primissimo ricordo calcistico perché mi diede la possibilità di vedere il Cagliari vittorioso, rimasto nel cuore di tutti e il cui racconto continua ad affascinare di generazione in generazione. E così mi innamorai della squadra rossoblu, che in quell’anno arrivò a fornire addirittura sei giocatori alla Nazionale italiana impegnata ai Mondiali in Messico, dove gli azzurri giunsero secondi alle spalle del Brasile. Fu quello il punto più alto raggiunto da tutta la Sardegna sportiva prima del declino che, complici due gravi infortuni occorsi a Gigi Riva che ne determinarono il ritiro, condusse alla retrocessione in Serie B del 1976. E ho pianto parecchio: anni di sofferenze – una nuova retrocessione in B, la caduta in C1 e il rischio di sprofondare addirittura in C2 – prima dell’avvento dei fratelli Orrù al vertice della società e di Claudio Ranieri in panchina – con il quale abbiamo compiuto il doppio salto dalla C1 alla A – e dell’inizio dell’era Cellino, inaugurata dal ritorno in Europa dopo 21 anni. Ma anche negli anni più difficili non mi sono mancate le gioie: come quando, il 14 febbraio 1982, assistetti alla vittoria a San Siro sull’Inter per 1-3 con doppietta di Piras e rete di Quagliozzi. Una giornata memorabile: l’Inter non aveva ancora perso in casa mentre il Cagliari, che lottava per la salvezza, non aveva ancora vinto in trasferta. Io mi trovavo nella curva nerazzurra e per me fu una soddisfazione personale: all’epoca la gente del nord era ancora razzista nei confronti dei sardi e anche in quell’occasione non erano mancati i vari ‘pecorai’ e ‘banditi’ da parte degli interisti. Ma a fine partita io ho potuto mostrare l’indice, mentre loro tutti zitti.»

Emanuele Lombardo, 58 anni, nativo di San Cataldo (CL) e residente a Cengio, è il cassiere del club. Papà di Simone, la sua passione per il Cagliari è nata senza un motivo particolare: «Mio padre, da buon siciliano, simpatizzava per il Palermo ma in realtà è sempre stato un grande tifoso dell’Inter e soprattutto di Sandro Mazzola, mentre uno dei miei fratelli era juventino. Io avevo tre anni quando il Cagliari è salito per la prima volta in Serie A e da subito ho amato quella squadra. Nel 1969, quando mi sono trasferito in Liguria, sono andato a Marassi con mio fratello Vincenzo, anche lui tifoso rossoblu, per assistere a Sampdoria-Cagliari e lì ho visto per la prima volta Gigi Riva: da quel momento la passione è definitivamente sbocciata in me e io non ho mai più abbandonato questi colori che mi hanno regalato una grande gioia come quella dello scudetto, ma anche tanta sofferenza. Non so quanti tifosi piangano quando la loro squadra perde, ma a me è capitato molte volte: le retrocessioni – soprattutto quella in C1 del 1987 – per me sono sempre state un dramma. Però ho pianto anche di gioia: come nel 1989 in occasione della partita al Sant’Elia contro il Francavilla, alla quale ero presente, che ci ha regalato la promozione in Serie B sotto la guida di Claudio Ranieri. Così come quando ho assistito alla storica vittoria a Torino sulla Juventus nel 1994, che ci ha spalancato le porte delle semifinali di Coppa Uefa. Una passione tramandata a mio figlio, che fin da piccolo ho portato con me allo stadio: la prima volta è stata nel 1993, in occasione dello 0-5 rifilato al Torino allo stadio Delle Alpi. Non avrei potuto scegliere domenica migliore per il suo ‘battesimo’ rossoblu, è stato pazzesco.»

Rispondi