Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La fauna selvatica sempre più invadente

Le incursioni dei lupi si moltiplicano, in tutta la Liguria ed i cinghiali vengono notati a spasso per i centri cittadini, causano incidenti sulle strade provinciali e saccheggiano i boschi di castagni ed i terreni coltivati dell’entroterra: le continue incursioni della fauna selvatica sembrano addirittura mettere a rischio la sopravvivenza di imprese agricole ormai esasperate, ma anche la salvaguardia del territorio, l’incolumità delle persone e la sicurezza stessa degli animali, dato che un così alto numero di esemplari come ora, facilita l’insorgere di epizoozie.

Lo denuncia Coldiretti Liguria, nel constatare che le segnalazioni di attacchi da parte della fauna selvatica in Liguria non accennano ad arrestarsi, e sempre più frequenti sono gli avvistamenti, soprattutto di ungulati, nei centri abitati. Il lupo arrivato da oltre Appennino e, per troppo tempo, scambiato per cane selvatico continua a decimare le popolazioni ovine e caprine, mentre i cinghiali distruggono coltivazioni e cercano cibo nei centri cittadini, a riprova di una crescita considerato fuori controllo della popolazione. Cinghiali e caprioli nei boschi rischiano inoltre di vanificare la raccolta autunnale di castagne e frutti di stagione.

La situazione a livello nazionale è arrivata a contare nell’ultimo anno la presenza di oltre un milione di cinghiali, con una diffusione che metterebbe a rischio le aree rurali come quelle urbane.

“La popolazione degli animali selvatici – così si esprimono il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il Delegato Confederale Bruno Rivarossa –  nell’interesse di tutta la società, deve essere gestita in maniera consapevole e continuativa. Ogni misura adottata finora non ha portato a risultati significativi, e si constata che la resistenza di agricoltori e allevatori è giunta al limite.  Per proteggere l’incolumità delle persone bisogna evitare che gli ungulati arrivino a raggiungere le foci dei fiumi, a scorrazzare per le arterie cittadine principali o nelle piazze delle stazioni ferroviarie. E non bisogna dimenticare che comunque il settore agricolo rimane quello che ha subito gli attacchi più duri, e che con le imprese colpite è in gioco l’economia di intere aree della regione, nonché l’equilibrio del nostro territorio dove, l’abbandono da parte delle imprese causerebbe danni incalcolabili al nostro patrimonio ambientale e paesaggistico. Il continuo vigilare su greggi e mandrie, nonché le recinzioni e i cani da pastori spesso non sono sufficienti per scongiurare il pericolo di nuovi attacchi agli animali della fattoria e alle coltivazioni. Non bisogna dimenticare inoltre che ad essere a rischio sono, ad oggi, i castagneti che rappresentano il 30% dell’intero territorio boschivo regionale: il numero spropositato di esemplari sta mettendo in pericolo anche le produzioni del sottobosco. I castagneti in Liguria rappresentano una risorsa da non sottovalutare, soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente e dell’assetto idrogeologico di una regione fragile come la nostra, dove è indispensabile, visti anche i cambi climatici in atto, la cura e pulizia delle zone boschive. Come Coldiretti, da ottobre dell’anno scorso, abbiamo presentato alla Regione un decalogo con misure a nostro parere adatte per  contrastare il fenomeno e oggi ribadiamo il nostro impegno a collaborare con le Istituzioni per raggiungere l’obiettivo della piena sostenibilità territoriale degli animali selvatici, mettendo in atto tutti gli strumenti –straordinari o non- che possano garantirla nel tempo”.

Fra le misure contenute nel decalogo presentato da Coldiretti Liguria è messa in rilievo la necessità di intervenire per la semplificazione della legge regionale in materia di autotutela del fondo agricolo, che nella formulazione attuale riduce la possibilità d’accesso all’ottenimento di regolare porto d’armi,  di adottare la rotazione delle squadre di caccia anche da fuori regione, di predisporre il monitoraggio online degli abbattimenti per evitare il consueto mancato raggiungimento degli obiettivi, di incrementare l’utilizzo di recinti e gabbie di cattura, e di togliere il risarcimento dal regime De Minimis.

 

Di chi è la colpa ?

 

E’ recente la polemica fra l’Assessore regionale all’Agricoltura, Stefano Mai, e l’Enpa di Savona, che ha fatto seguito al caso di Bergeggi.”invasa” dai cinghiale, dove gli addetti region ali hanno abbattuto degli esemplari. Così affermava il comunicato dell’Enpa di Savona:

“La legge sulla caccia vieta l’immissione di cinghiali nell’ambiente (articolo 7 del Collegato Ambientale, legge 221/2015) ma non la reimmissione. I volontari della Protezione Animali savonese restituiscono cortesemente al mittente, l’assessore regionale Mai, l’accusa di emotività ed ignoranza loro gratuitamente rivolta a mezzo stampa.

Lo spirito della legge vuole infatti evitare che si introducano nel territorio animali ad esso estranei, come i cinghiali ed i caprioli comprati dai cacciatori nel secolo scorso da allevamenti e liberati affinchè si riproducessero fino a diventare diffusi, come accaduto, per essere cacciati; attività irresponsabile che nessun politico, a parte il Movimento 5 Stelle, contesta mai ai cacciatori, veri colpevoli del presunto esubero di queste specie e dei presunti danni arrecati all’agricoltura. Liberare in zone boschive lontane i cuccioli di cinghiale catturati nelle gabbie di Bergeggi era una soluzione umanitaria ed efficace (il soggetto catturato, memore del trauma subìto, difficilmente ritornerà sul posto), invece di fucilarli sul posto, perfettamente rispettosa della legge sopra menzionata, perché si spostavano da un ambiente ad un altro animali appartenenti all’ambiente stesso.

Enpa invita inoltre l’assessore Mai (e Toti che dice?) a cominciare ad ascoltare non solo cacciatori e pescatori ma anche le migliaia di cittadini, tra cui suoi elettori e del suo partito, e propone agli agenti della polizia regionale a rifiutarsi, a propria autotutela, di eseguire ulteriori esecuzioni sommarie di cinghiali in gabbia. Nel seguito l’estratto del testo della legge.

L’ Assessore Mai così aveva risposto:

“In nessuna occasione si possono rimettere in natura i cinghiali catturati. Non darò mai più importanza alla vita di un cinghiale rispetto a quella di un uomo, o rispetto al lavoro di un’azienda agricola. A chi cita a sproposito le leggi nazionali 157/1992 e 221/2015 ribadisco che la situazione è chiara. Non solo esistono le leggi, ma ci sono indicazioni molto chiare di Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale che dipende dal Ministero dell’Ambiente, che vietano qualsiasi rilascio di cinghiali in natura». L’Istituto (Ispra) infatti, in una comunicazione inviataalla Regione Liguria del 20 luglio 2016, a seguito di una richiesta di parere avanzata dopo le modifiche che nel 2015, con la legge 221/2015, furono apportate alla legge 157/1992 così rispondeva: «Secondo quanto riportato nelle linee guida per l’immissione di specie faunistiche protette da questo Istituto, con il termine “immissione” si deve intendere il trasferimento e il rilascio, intenzionale o accidentale, di una specie in natura. Un’immissione intenzionale è indicata con il termine “traslocazione”. Pertanto, la cattura di cinghiali a vita libera (anche in casi in cui gli individui frequentino aree antropizzate/urbanizzate) ed il loro successivo rilascio in natura, ovvero in qualunque ambito privo di recinzioni che ne permettano un’efficace contenimento e ne limitino la libera circolazione sul territorio, rappresenta un’immissione e come tale – alla luce della normativa sopra richiamata – si ritiene che vada esclusa in ogni contesto ambientale».

Lunedì 2 settembre, a Sassello, nel corso dell’evento “il paese che vogliamo”, promosso da Cia Liguria – Confederazione Italiana Agricoltori – se ne riparlerà e il Presidente Cia regionale, Aldo Alberto, così si esprime in merito: “Non possiamo che essere soddisfatti per l’apertura dell’assessore Mai ad affrontare in modo deciso il proliferare incontrollato dei cinghiali nel nostro territorio. Molto positiva, soprattutto, è la richiesta da parte della Regione di cambiare la legge nazionale 157/92, che va esattamente nella direzione della campagna promossa da Cia, in Liguria e in tutta Italia, fin dallo scorso mese di maggio“.

Rispondi