Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ECONOMIA

La guerra del petrolio

In meno di sei mesi il prezzo del barile di petrolio si è quasi dimezzato!

Potrebbe essere una buona notizia per l’Italia che è un Paese importatore, ma occorre sapere che cosa c’è a monte della formazione del prezzo del petrolio e tentare di capire per quali motivi le quotazioni oscillano in modo così elevato nel corso di periodi anche brevi.

Innanzi tutto occorre chiarire che il prezzo del petrolio, di cui si parla, è quello determinato dalle quotazioni sul mercato di Londra (il London International Petroleum Exchange) dove di determina il prezzo del BRENT che rappresenta circa il 60% dei prezzi mondiali. Vi è poi il mercato di New York dove si quota il WTI (West Texas Intermediate).

La differenza fra il petrolio BRENT ed il WTI è che il secondo è più pregiato perchè presenta una quantità di acqua minore ed un minore tenore di zolfo.

Il costo maggiore, tuttavia, è quello del BRENT (anche se è il prodotto meno pregiato) perchè il prezzo è condizionato dai costi di trasporto che sono minori per il VTI che è trasportato via oleodotto.

Quindi è al prezzo del BRENT che si fa riferimento e l’unità di misura è il barile che corrisponde a circa 159 litri di petrolio (circa 135 kg).

L’OPEC che è l’organizzazione che riunisce i 12 Paesi maggiori produttori di petrolio ha recentemente deciso di mantenere la produzione giornaliera in 30 milioni di barili, malgrado la domanda sia radicalmente diminuita anche da parte della Cina e della UE.

In presenza di un’offerta superiore alla domanda, ovviamente, il prezzo diminuisce.

Oggi (13 novembre) il BRENT è quotato al di sotto dei 60 $ a barile, mentre a giugno di quest’anno la quotazione era ancora di 100 $ a barile.

Occorre, inoltre, ricordare che il 10 dicembre 1998 il barile di BRENT era quotato a 9,55 $ e a luglio del 2008 il prezzo a barile era di 147,25 $. In dieci anni era aumentato del 1500 % !!!!

Per capire chi ci guadagna e chi ci perde da questa riduzione di prezzo occorre, anzitutto, tenere conto quanto costa produrre un barile di petrolio e considerare se un Paese produttore è anche importatore nella sua bilancia energetica o è, significativamente, esportatore del proprio petrolio prodotto.

La Russia, l’Iran, gli Stati dell’America latina sono esportatori, mentre la Cina e la UE sono importatori.

Produrre un barile di petrolio BRENT costa, all’incirca:

– 12 $ se viene estratto dalle sabbie nel deserto come avviene nei Paesi Arabi;

– 80 $ se viene estratto dalle sabbie bituminose del Canada;

– fra i 40 ed i 115 $ per estrarlo dalle rocce di scisto, come fanno gli Stati Uniti (il cosiddetto petrolio da fracking che vale oggi circa 3 milioni di barili di greggio al giorno e che garantisce agli USA l’autosufficienza in campo energetico);

– Iran ed Iraq, ma anche Libia, Nigeria, Algeria hanno prezzi il cui punto di equilibrio si colloca sui 70 $ a barile;

– la Russia ha il proprio punto di equilibrio intorno agli 80-90 $ a barile.

Appare evidente, quindi, che la diminuzione del prezzo del petrolio penalizza i paesi esportatori. Tuttavia i Paesi arabi, che hanno prezzi di estrazione molto bassi, hanno margini di guadagno tali che risentono poco del calo del prezzo.

Tutt’altro discorso vale per i Paesi fortemente esportatori come quelli dell’America latina, come la Russia e l’Iran, che hanno alti costi di estrazione.

Le economie dell’Iran e della Russia si reggono sulla esportazione di prodotti energetici e formano il loro bilancio per il 50% dalla vendita del petrolio.

Se il prezzo scende sotto il costo di produzione, le entrate di questi due paesi subiscono una perdita che è tanto più forte, quanto più il prezzo si allontana dai 100 $ a barile.

Gli studiosi della materia sono tutti d’accordo nel dire che il calo del prezzo del petrolio (sceso sotto i 10 $ a barile negli anni 1985-1989) fu una delle principali cause (forse la più importante) del crollo dell’Unione Sovietica, che non riusciva più a coprire le proprie spese con la vendita del petrolio e si trovò in una crisi finanziaria gravissima ed irreversibile.

La decisione attuale dei Paesi OPEC di mantenere il ritmo di produzione invariato, malgrado la contrazione delle domanda, è, quindi, un atto di guerra commerciale nei confronti di Paesi come l’IRAN (a maggioranza sciita) da parte dei Paesi del Golfo che sono a maggioranza sunnita. La guerra si estende anche alla Russia per il suo sostegno al regime di Assad in Siria (sciita) e a quello degli ayatollah iraniani, anch’essi sciiti.

Sperando che questa guerra (per il momento incruenta) mantenga il prezzo del petrolio sempre basso, dobbiamo, da ultimo domandarci perchè in Italia il prezzo della benzina alla pompa di erogazione scende così lentamente a fronte di una drastica caduta del prezzo del petrolio.

Quando analizziamo questi fatti siamo portati a dare tutte le colpe alle compagnie petrolifere (che di colpe ne hanno tantissime) ma trascuriamo una realtà tutta italiano: il prezzo della benzina al distributore è stato gravato nel mese di ottobre 2014 per il 61,5% da imposte varie. Questa percentuale è destinata ad aumentare col diminuire del prezzo del gasolio perchè le imposte non sono calcolate in percentuale sul prezzo del carburante ma sono calcolate in cifra fissa.

Lorenzo Ivaldo

Rispondi