Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La storia delle Olimpiadi

Molte cose erano cambiate in seno al movimento olimpico dopo le Olimpiadi di Berlino e la seconda guerra mondiale. Il 2 settembre 1937 ci aveva lasciati per sempre il barone Pierre de Coubertin, mentre il 6 gennaio 1942 era stato un infarto a portarsi via il conte Henri de Baillet-Latour, successore del fondatore dei Giochi moderni alla presidenza del CIO. Stadi e palestre non erano stati risparmiati dalle devastazioni e la carneficina bellica aveva mietuto milioni di vittime. Dopo le cancellazione delle Olimpiadi di Tokyo 1940 (così come la loro riassegnazione a Helsinki l’anno successivo) e di Londra 1944 a causa del perdurare della guerra, il CIO decise di affidare nuovamente alla capitale britannica – in cui si era riunito nell’agosto del 1945, a pochi giorni dalla fine delle ostilità – l’organizzazione dei Giochi della XIV Olimpiade, in programma dal 29 luglio al 14 agosto 1948.
Naturalmente il mondo risentiva ancora delle conseguenze del conflitto (i Paesi aggressori Germania e Giappone non furono invitati, l’Italia, dopo una lunga discussione, fu ammessa grazie all’armistizio di Cassibile, mentre furono volontariamente assenti l’Unione Sovietica, la Romania, la Bulgaria e il neonato stato d’Israele), il budget era ridottissimo, le delegazioni furono alloggiate anche negli accampamenti della RAF e, soprattutto, molti dei migliori atleti del mondo avevano perso la vita in battaglia o nei campi di concentramento.
Gli organizzatori dovettero affrontare non poche difficoltà per nutrire e alloggiare gli atleti, oltre a dover fare i conti con le bizzarrie del cattivo tempo. Si optò per soluzioni economiche: le gare di nuoto si svolsero nel Tamigi, mentre l’ampio parco di Windsor ospitò le competizioni di ciclismo. Fu ricostruita la pista di atletica nello stadio di Wembley, già teatro dei Giochi di quarant’anni prima, mentre non fu edificato alcun villaggio olimpico: gli atleti alloggiarono in collegi e capannoni militari. I più fortunati furono gli statunitensi, che vennero riforniti di generi alimentari direttamente dal loro Paese tramite un ponte aereo. La Danimarca e i Paesi Bassi spedirono quasi mezzo milione di uova, la Cecoslovacchia inviò 200.000 bottiglie d’acqua minerale, mentre i pescatori inglesi regalarono la bellezza di 2.000 tonnellate di pesce.
Malgrado le premesse non confortanti, strettamente collegate al clima di austerità che caratterizzò le prime Olimpiadi del secondo dopoguerra (trasmesse dalla televisione in tutta l’Inghilterra), i risultati tecnici furono di tutto rispetto, visto che ben 17 primati (9 nell’atletica leggera e 8 nel nuoto) furono migliorati. Evidentemente neppure gli eventi bellici erano riusciti a frenare la rincorsa ai nuovi metodi di preparazione e alle innovazioni nello stile, oltre all’applicazione delle scienze mediche alla pratica fisica.
La partecipazione fu molto elevata per quegli anni postumi al conflitto. Anzi, fece registrare il nuovo record di atleti (4.104, di cui 390 donne) e nazioni (59, alcune delle quali frutto della decolonizzazione del Medio Oriente e del subcontinente indiano). Molte gare femminili, quasi a voler sottolineare la crescente presenza delle atlete in gara, tra le discipline introdotte: su tutte, i 200 metri piani, il salto in lungo, il getto del peso (per quanto riguarda l’atletica leggera) e il kayak monoposto 500 metri. In campo maschile, invece, vennero aggiunte nuove categorie come i pesi mosca nella lotta greco-romana, i pesi gallo nel sollevamento pesi e la classe dragoni nella vela (disciplina che, solo in questa edizione, vide altresì l’introduzione delle classi lucciole e rondini). Rispetto a Berlino furono esclusi il polo (mai più riproposto alle Olimpiadi) e la pallamano (ripresentata solo nel 1972 a Monaco), mentre si tennero per l’ultima volta i “Concorsi d’arte” (architettura, letteratura, pittura, musica e scultura).
In occasione della cerimonia di apertura – trasmessa in diretta televisiva dalla BBC che, si dice, aveva pagato una somma di 1000 sterline per i diritti di trasmissione – le bande dell’esercito iniziarono a suonare alle 14 per gli 85.000 spettatori che gremivano lo stadio di Wembley. Alle 14,35 circa giunsero gli organizzatori nazionali e internazionali, mentre re Giorgio VI e la regina Elisabetta con altri membri della famiglia reale si presentarono alle 14,45. Alle 15 ebbe inizio la sfilata delle nazioni all’interno dello stadio, che durò all’incirca 50 minuti e, come da tradizione, vide la squadra del Paese ospitante (il Regno Unito) entrare per ultima. Alle 16 il re dichiarò ufficialmente aperti i Giochi della XIV Olimpiade: 2500 piccioni furono liberati nell’aria e fu innalzata la bandiera olimpica. L’artiglieria a cavallo Reale suonò 21 colpi di cannone e il velocista britannico John Mark, ultimo tedoforo, salì i gradini del calderone olimpico; dopo aver salutato la folla, si voltò e accese la fiamma. Infine, al termine di altri discorsi, l’ostacolista e velocista inglese Donald Osborne Finlay – bronzo a Los Angeles e argento a Berlino nei 100 metri ostacoli, quindi pilota della RAF durante la seconda guerra mondiale, nella quale combatté nei cieli di Inghilterra e Birmania – recitò il giuramento olimpico a nome di tutti i concorrenti.
Spodestati dalla vetta del medagliere dalla Germania nazista nel 1936, gli Stati Uniti si ripresero prontamente la leadership con 84 medaglie complessive (38 delle quali d’oro), staccando la Svezia, seconda, di 40 lunghezze. La Gran Bretagna chiuse al sesto posto con 23 medaglie conquistate, ma solo 3 di queste furono ori: risultato negativo per un Paese ospitante eguagliato dal Messico nel 1968 e peggiorato dal Canada, che nel 1976 non riuscì ad aggiudicarsi neppure una volta la medaglia più prestigiosa. Gli ori vennero distribuiti fra un novero di 23 nazioni, due in più rispetto alla precedente edizione. Tra gli exploit, quelli centrati dagli Stati Uniti (14 ori in più rispetto a Berlino), dalla Svezia (passata da 6 a 16 ori) e della Turchia (da uno a 6 ori, 4 nella lotta libera e due nella lotta greco-romana). Tuttavia, l’Europa conservò il doppio degli ori rispetto alle Americhe. Parlando invece dei protagonisti di Londra 1948, da ricordare l’olandese Fanny Blankers-Koen (all’anagrafe Francina Elsje), vincitrice di 4 ori nei 100 metri piani, negli 80 metri ostacoli, nei 200 metri piani e nella staffetta 4×100. Soprannominata la “mammina volante” in quanto, agli Europei di Oslo del 1946, tra una gara e l’altra aveva allattato la figlia neonata, al suo ritorno in patria dopo i Giochi londinesi venne accolta trionfalmente vedendosi riservato persino l’onore di un monumento. Il diciassettenne statunitense Robert Bruce Mathias, meglio noto come Bob, si aggiudicò l’oro nel decathlon, che aveva cominciato a praticare appena quattro mesi prima, diventando il più giovane campione olimpico nella storia dell’atletica maschile (primato mai più superato).
Emil Zátopek, ufficiale dell’esercito cecoslovacco noto per ansimare pesantemente mentre correva (caratteristica che gli valse il soprannome di “locomotiva umana”), conquistò la medaglia d’argento nei 5000 metri piani e trionfò nei 10000 metri piani, costringendo al ritiro il finlandese Viljo Heino, primatista mondiale della specialità: era solo l’inizio di una carriera che doveva ancora riservargli le soddisfazioni più grandi. Tuttavia, nell’atletica furono ancora una volta gli americani a farla da padroni aggiudicandosi ben 11 titoli su 24, con gli atleti di colore che si confermarono dominatori delle prove veloci. Emblematica in tal senso la dichiarazione del “colored” afroamericano Harrison Dillard, primatista mondiale dei 110 metri ostacoli ma vincitore a Londra nei 100 metri piani: «Quando i bianchi ci lasciano fare qualcosa, noi cerchiamo di rifarci. Così è nello sport, come è stato nella musica». A proposito di… divagazione musicale: la francese Micheline Ostermeyer, vincitrice di due ori (getto del peso e lancio del disco) e un bronzo (salto in alto), era altresì nota per le sue buone doti di pianista. Infine, la ginnasta Maxie Provaznikova fu la prima atleta olimpica dell’est a chiedere, proprio nei giorni dell’Olimpiade londinese, asilo politico.
L’Italia conquistò complessivamente 27 medaglie e chiuse ufficialmente quinta nel medagliere poiché l’Ungheria, giunta appaiata agli azzurri, si aggiudicò due ori in più (10 a 8). Il gradino più alto del podio arrivò da specialità tradizionalmente foriere di soddisfazioni per i nostri colori: canottaggio, pugilato, scherma e ciclismo. Nella prima disciplina, il quartetto Franco Faggi-Giovanni Invernizzi-Giuseppe Moioli-Elio Morille trionfò nel quattro senza davanti a Danimarca e Stati Uniti; il pugile Ernesto Formenti, nonostante la frattura alla mano sinistra occorsagli durante il primo incontro con l’ungherese Béla Farkas, raggiunse la finale dove, il 13 agosto 1948, conquistò il titolo di campione olimpico pesi piuma sconfiggendo il sudafricano Dennis Shepherd. Lo schermidore Luigi Cantone si aggiudicò l’oro nella spada individuale, il corridore Mario Ghella prevalse nella gara di velocità e il duo Renato Perona-Ferdinando Terruzzi si impose nel tandem. Nel lancio del disco conquistammo la prima e la seconda piazza rispettivamente con Adolfo Consolini e Giuseppe Tosi, mentre Pietro Lombardi fu oro nella lotta greco-romana categoria pesi mosca. Infine, il torneo di pallanuoto vide la nostra rappresentativa centrare il suo primo oro olimpico precedendo i campioni uscenti dell’Ungheria e i Paesi Bassi: una lieta sorpresa che compensò la deludente prestazione della nazionale azzurra di calcio, battuta nei quarti di finale dalla Danimarca per 5-3 (identico risultato con cui i danesi si aggiudicarono la medaglia di bronzo superando il Regno Unito nella finale di consolazione). A vincere fu la Svezia, impostasi nella finalissima sulla Jugoslavia per 3-1. Avviando una tradizione che ci avrebbe visti spesso “arruolare” giocatori dai quali avevamo ricevuto delusioni a livello internazionale, i nostri clubs si gettarono ben presto a capofitto sul Nord Europa ingaggiando personaggi che avrebbero fatto la fortuna del calcio italiano: su tutti, solo per citare i più celebri, il trio svedese Gre-No-Li (Gunnar Gren, Gunnar Nordahl, Nils Liedholm), simbolo di un Milan stellare, i fratelli danesi Karl Aage e John Hansen e il loro connazionale Karl Aage Præst, protagonisti assoluti di una delle Juventus più grandi di sempre.

Rispondi