Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La storia delle Olimpiadi

Non era possibile attendere… in eterno. Designata sede dei Giochi Olimpici già per l’edizione del 1908 e costretta a rinunciare a causa dell’eruzione del Vesuvio di due anni prima, il 15 giugno 1955, su decisione del CIO riunitosi a Parigi, Roma si aggiudicò l’organizzazione dei Giochi della XVII Olimpiade, in programma del 25 agosto all’11 settembre 1960, dopo aver vinto l’ultimo ballottaggio contro Losanna (le altre città candidate erano Detroit, Budapest, Bruxelles, Città del Messico e Tokyo). La capitale diventò così la seconda città italiana a ospitare un evento olimpico dopo Cortina d’Ampezzo, “teatro”, dal 26 gennaio al 5 febbraio 1956, dei VII Giochi olimpici invernali.
Per la bellezza degli scenari, il clima favorevole, la funzionalità delle strutture (12 impianti stabili, 5 temporanei, un Villaggio Olimpico di circa 1500 appartamenti nei pressi dello stadio Flaminio, alla cui realizzazione lavorarono alcuni tra i più importanti architetti dell’epoca come Adalberto Libera, Luigi Moretti e Pier Luigi Nervi) e la qualità delle competizioni, quella del 1960 è tuttora ricordata come una delle edizioni olimpiche meglio riuscite. In occasione dei grandi lavori realizzati per adeguare Roma ad accogliere la kermesse, molti artisti – tra cui Mario Mafai, Afro e Giuseppe Capogrossi – raccontarono nei loro dipinti la città nei suoi mutamenti.
Per la prima volta, inoltre, ai Giochi Olimpici di Roma, la televisione coprì buona parte del programma di gare. La Rai produsse 106 ore di trasmissione, riprodotte (prima volta per un’Olimpiade estiva dopo Cortina 1956) anche in tutta Europa: una quantità notevole considerata l’esistenza, comune praticamente in tutta Europa, di un solo canale (in Italia sarebbero diventati due solo a partire dal 4 novembre 1961). In America, la statunitense CBS, la canadese CBC e Telesistema Mexicano trasmisero un certo numero ore montando da Roma alcuni eventi, inviando poi tutto a Londra e da lì al continente.
La fiamma olimpica attraversò l’Egeo e la Magna Grecia richiamando alla memoria i campioni dell’antichità. Alla vigilia dell’inaugurazione gli atleti si riunirono in Piazza San Pietro per ricevere la benedizione di Papa Giovanni XXIII. Il celebre discobolo Adolfo Consolini, alla sua quarta partecipazione olimpica (dopo aver vinto, in quello stesso anno, il suo quindicesimo titolo italiano, all’età di 43 anni), ebbe l’onore di pronunciare il giuramento degli atleti all’apertura dei Giochi, che stabilirono il record di atleti (5.338, di cui 611 donne) e di nazioni partecipanti (83), con una massiccia rappresentanza dell’Africa post-coloniale.
Il bel tempo contribuì al raggiungimento di buoni risultati tecnici, basti pensare ai 20 primati olimpici e ai 4 primati mondiali migliorati nell’atletica leggera maschile e ai 12 olimpici e 3 mondiali in quella femminile. Cadde dopo una trentina d’anni il predominio statunitense nei 100 metri piani, dove a conquistare l’oro fu il primatista tedesco Armin Hary. Nei 200 metri piani si assistette al trionfo di Livio Berruti, primo europeo a spezzare l’egemonia nordamericana in tale specialità (dopo di lui solamente Valerij Borzov, Pietro Mennea e Kōnstantinos Kenterīs avrebbero centrato tale impresa): dopo aver agevolmente eliminato nelle semifinali l’inglese Redford e gli statunitensi neri Norton e Johnson (all’epoca primatisti mondiali con il tempo di 20″5), in finale – nonostante avesse rischiato un’azzardata falsa partenza, errore mai più ripetuto in nessun’altra competizione ufficiale – il velocista torinese resistette con successo a ogni tentativo di rimonta, stabilendo nuovamente, al termine della competizione, il record di 20″5. Berruti sfiorò poi una seconda medaglia olimpica con la squadra della staffetta 4×100, che si classificò quarta. Come premio per la vittoria, ricevette dal CONI 1.200.000 lire e una FIAT 500.
Nel salto in alto si mise in luce il sovietico Valerij Nikolaevič Brumel’, che con la tecnica ventrale risulterà uno dei migliori esponenti in assoluto della disciplina. Commosse il mondo la velocista statunitense Wilma Glodean Rudolph: costretta a gareggiare con un piccolo apparecchio ortopedico ai piedi, retaggio della poliomielite che l’aveva colpita nella prima infanzia, il suo talento, unito a una straordinaria volontà, le permise di conquistare tre medaglie d’oro (nei 100 metri piani, nei 200 metri piani e nella staffetta 4×100) e di meritarsi il titolo di Regina delle Olimpiadi Romane, oltre che, in Italia, il soprannome di Gazzella Nera. I giornali diedero grande risalto ai risultati della Rudolph, assurti a simbolo della vittoria contro la malattia che da bambina aveva minacciato di renderla invalida per tutta la vita, mentre la stampa italiana non mancò di ricamare altresì su una possibile storia d’amore tra la giovane atleta e il già ricordato Livio Berruti, con Cassius Clay – altro virgulto sbocciato in questa edizione olimpica – terzo incomodo.
Analogo trend si ebbe nel nuoto, che fece registrare 3 record mondiali in campo maschile e 4 in quello femminile con un dominio complessivo di Australia e Stati Uniti, vincitori di 4 medaglie d’oro per nazione (l’unico titolo non conquistato da australiani o statunitensi fu quello dei 200 rana femminile, che andò alla britannica Anita Lonsbrough). L’americana Susan Christina von Saltza, detta Chris, trionfò in ben tre competizioni (400 stile libero, staffette 4×100 stile libero e mista), mentre la connazionale Carolyn Virginia Wood, oro nella staffetta 4×100 stile libero, durante la gara dei 100 metri farfalla ingoiò per errore dell’acqua rischiando l’annegamento. Venne squalificata, dopo aver toccato la linea che separò la sua corsia da quella di una sua avversaria.
Miglioramenti tecnici furono riscontrati anche nel sollevamento pesi, dove la scuola dell’Europa orientale ribadì la propria supremazia, e nel ciclismo su pista. Quest’ultima disciplina vide gli azzurri in particolare evidenza: Sante Gaiardoni si aggiudicò l’oro nella velocità e nella chilometro da fermo, il duo Giuseppe Beghetto-Sergio Bianchetto si impose nel tandem, mentre le gare a squadre videro i nostri colori prevalere nella cronometro (detta anche 100 chilometri) e, per l’ennesima volta, nell’inseguimento. Proprio durante la cronometro a squadre, il 26 agosto 1960, si consumò una tragedia: intorno a metà gara (disputata in una giornata molto calda, che raggiunse punte di 42 °C), in località Casal Palocco, il ventitreenne ciclista danese Knud Enemark Jensen perse l’equilibrio e cadde, vittima di un’apparente insolazione, fratturandosi il cranio. Subito apparso in gravi condizioni, con un ematoma frontale e febbre oltre 40 °C, venne trasportato d’urgenza all’Ospedale Sant’Eugenio di Roma, ma entrò in coma e, pur posto in tenda a ossigeno, venne dichiarato morto a distanza di tre ore dall’incidente. L’autopsia rivelò che la causa della caduta non fu una semplice insolazione, come inizialmente ipotizzato, bensì un’intossicazione dovuta all’assunzione, per via endovenosa, di una dose eccessivamente forte di stimolanti, aggravata chiaramente dallo sforzo fisico cui l’atleta era sottoposto durante la prova. La morte di Jensen indusse il CIO a istituire, nel 1967, una commissione medica e test per la ricerca di sostanze dopanti ai Giochi invernali del 1968 a Grenoble e a quelli estivi di Città del Messico dello stesso anno.
Nella scherma, dove l’introduzione del fioretto elettrico premiò qualità come la resistenza degli atleti a scapito dell’eleganza e dell’astuzia, i sovietici si inserirono nella spartizione delle medaglie rompendo il tradizionale predominio latino, senza tuttavia impedire all’Italia di aggiudicarsi due ori: nella spada individuale, con Giuseppe Delfino, e nella spada a squadre, con un sestetto di cui faceva parte anche Edoardo Mangiarotti, alla sua ultima partecipazione olimpica. Menzione particolare merita l’ungherese Aladár Gerevich, che nella sciabola a squadre conquistò la sua settima medaglia d’oro (la prima l’aveva vinta alle Olimpiadi di Los Angeles del 1932).
Scenario immutato nella ginnastica con il consueto dominio dell’URSS. Storiche le imprese di Boris Šachlin, vincitore di 7 medaglie (4 ori, 2 argenti e un bronzo) e di Larisa Semënovna Latynina, che si aggiudicò due ori e salì sul podio in tutte le specialità, in cui le atlete sovietiche conquistarono 14 medaglie su 15 in palio (l’oro nella trave andò alla cecoslovacca Eva Bosáková-Hlaváčková). L’unica tenace opposizione allo squadrone sovietico fu quella dei sorprendenti ginnasti giapponesi, che misero al collo ben quattro ori: nel concorso a squadre maschile (che avrebbe visto i nipponici dominare la scena fino alle Olimpiadi del 1976), nel corpo libero maschile con Nobuyuki Aihara, nel volteggio maschile e nella sbarra con Takashi Ono (quest’ultimo altresì argento nel concorso individuale maschile e bronzo nelle parallele simmetriche e negli anelli). Scalfiti, invece, i miti dell’invincibilità dei mediorientali nella lotta libera e in quella greco-romana, che videro una maggiore ripartizione delle medaglie fra occidentali, orientali e mediorientali, e dell’India nell’hockey su prato, sconfitta in finale dal Pakistan che fino agli anni ‘70 avrebbe condiviso con gli indiani la leadership mondiale nella disciplina. Consuetudine sfumata anche nell’otto di canottaggio, in cui, per la prima volta, l’imbarcazione statunitense dovette cedere il passo a una Germania in forte ascesa (i tedeschi conquistarono l’oro anche nel due con e nel quattro con). Piacevole quanto inaspettata sorpresa arrivò poi dalla pallanuoto: a 12 anni dal trionfo di Londra, la nazionale italiana conquistò la medaglia d’oro precedendo nel girone finale potenze del calibro di Unione Sovietica, Ungheria (reduce da due ori olimpici consecutivi) e Jugoslavia. Le altre soddisfazioni ci arrivarono dall’equitazione (i fratelli Raimondo e Piero D’Inzeo vinsero rispettivamente l’oro e l’argento nel salto ostacoli individuale, oltre al bronzo nel salto ostacoli a squadre) e soprattutto dal pugilato: Francesco Musso, classe 1937, si aggiudicò l’oro nella categoria pesi piuma vincendo tutti e cinque gli incontri, mentre il coetaneo Francesco De Piccoli, detto Franco, fu il primo peso massimo italiano a laurearsi campione olimpico. Ma sarà Giovanni Benvenuti, di un anno più giovane e universalmente noto come Nino, il personaggio destinato alla carriera più luminosa, inaugurata proprio alle Olimpiadi di Roma con l’oro conquistato nei pesi welter.
Una particolarità riguarda il cronometraggio, che solo in questa occasione non fu effettuato dalla Omega SA ma dalla Federazione Italiana Cronometristi, con la presenza di 82 cronometristi provenienti da quasi tutta Italia che rilevarono e certificarono le prestazioni degli atleti e i record nelle gare di atletica, nuoto, ciclismo, canottaggio, pugilato e sport equestri. Alcune apparecchiature “storiche” utilizzate nell’occasione sono conservate presso la sede della FICr a Roma e presso il Museo del Cronometraggio a Bari. A proposito dei cronometristi, vale la pena di spendere qualche parola su due di essi, uno divenuto celeberrimo e l’altro dalla fama rimasta pressoché circoscritta alla natia Sardegna (era originario di Cagliari): il primo era Luciano De Crescenzo (scomparso il 18 luglio 2019, un mese prima del suo novantunesimo compleanno), futuro scrittore, regista, attore e conduttore televisivo. Il secondo era Lorenzo Carro, chiamato più comunemente Renzo, tesoriere del Cagliari Calcio (carica ricoperta per quasi sessant’anni) e tra i principali fautori, nel 1935, del salvataggio della società sarda dal fallimento economico. Il ragionier Carro doveva prendere il tempo a Wilma Rudolph nella gara dei 100 metri ma, per l’emozione, non fece scattare il pollice! Fortunatamente i cronometristi erano due per ogni atleta e tutto si svolse regolarmente. Attivissimo nell’organizzazione dei Giochi della Gioventù, la sua grande passione, nel 1983 Carro fu insignito dal CONI (di cui fu più volte dirigente tra il 1938 e il 1980) della Stella d’argento al merito sportivo per mano dell’allora presidente Franco Carraro. Morì a Cagliari il 17 aprile 2013, alla soglia dei 103 anni, lasciando in chi lo conobbe uno straordinario ricordo sotto il profilo sia sportivo che umano.
Grande successo di critica e pubblico in tutto il mondo anche per il film ufficiale sull’evento “La grande olimpiade”, prodotto dall’Istituto Luce e diretto dal regista documentarista Romolo Marcellini, che ottenne il Premio d’Oro al Festival cinematografico internazionale di Mosca nel 1961 e ricevette una nomination all’Oscar nella categoria miglior documentario l’anno seguente.
Come già a Melbourne, l’Unione Sovietica si confermò in vetta al medagliere con 43 ori e ben 103 medaglie totali, 32 in più degli Stati Uniti (che si aggiudicarono 34 ori su 71 medaglie complessive). La Germania, con 42 medaglie (di cui 12 ori) fu terza nel computo totale, ma quarta rispetto all’Italia che, pur con 6 medaglie in meno rispetto ai tedeschi, conquistò un oro in più.
Infine, strapiena come non mai la galleria di personaggi già o sul punto di diventare famosi che costellarono la storia delle Olimpiadi 1960, rimaste nell’immaginario di molti come le ultime “a misura d’uomo”, prima che computer e sponsor cominciassero a farla da padroni, ma altresì le prime in cui la tecnologia e l’immagine divennero elementi fondamentali in ambito sportivo.
Cassius Marcellus Clay, non ancora Muhammad Ali, vinse la medaglia d’oro nel pugilato categoria mediomassimi (chiamati all’epoca massimi-leggeri), anche se la Coppa Val Barker, che in ogni Olimpiade premia il pugile migliore per stile e qualità tecniche, venne assegnata a Nino Benvenuti.
Gli ori degli statunitensi Lee Quincy Calhoun nei 110 metri ostacoli (primo atleta a conquistare due titoli olimpici consecutivi in tale specialità), Ralph Harold Boston nel salto in lungo e Donald George Bragg, detto Don, nel salto con l’asta fecero brillare l’atletica, così come l’americano Rafer Johnson e il taiwanese Yang Chuan-Kwang, compagni all’Università della California, Los Angeles, protagonisti di una delle gare più combattute dell’Olimpiade, vinta dal primo con un distacco di soli 63 punti. Un altro statunitense, Glenn Ashby Davis, bissò il successo di Melbourne nei 400 metri ostacoli e prevalse anche nella staffetta 4×400 metri, mentre le sorelle sovietiche Irina e Tamara Natanovna Press trionfarono rispettivamente negli 80 metri ostacoli e nel getto del peso. Quattro anni più tardi Irina si imporrà nel pentathlon, mentre Tamara conquisterà l’oro nel peso e nel disco stabilendo il record olimpico in entrambe le competizioni.
Tuttavia, la vera icona dei Giochi della XVII Olimpiade fu un atleta arrivato a Roma da perfetto sconosciuto: l’etiope Abebe Bikila. Agente di polizia e guardia del corpo personale dell’imperatore Hailé Selassié, giunse da trionfatore sotto l’arco di Costantino, dove era stato posto il traguardo finale della maratona, correndo l’intera distanza a piedi scalzi per una precisa scelta tecnica concordata con il suo allenatore, lo svedese di origine finlandese Onni Niskanen, e stabilendo altresì il nuovo record mondiale (2h15’16″2). Mai, in precedenza, un atleta africano aveva conquistato un oro olimpico e la vittoria di Bikila assurse a simbolo anche dell’intero movimento anticolonialista.
Ultimo flash su Roma 1960 dedicato al calcio: dopo tre secondi posti consecutivi la Jugoslavia riuscì finalmente ad aggiudicarsi il torneo superando in finale la Danimarca per 3-1, dopo aver eliminato in semifinale per sorteggio una promettente quanto sfortunata Italia (l’incontro era terminato 1-1 dopo i tempi supplementari e all’epoca non era ancora stata introdotta la conclusione con i tiri di rigore). Amareggiati, gli azzurri vennero sconfitti anche nella finale di consolazione (1-2 per l’Ungheria, alla quale andò il bronzo); ma basta leggere i nomi – su tutti Burgnich, Bulgarelli e Rivera – per comprendere di trovarsi di fronte a una generazione di giocatori in grado di scrivere, da lì a breve, pagine indimenticabili della storia del calcio italiano e internazionale.

Rispondi