Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La storia delle Olimpiadi

Il 26 aprile 1966, in occasione della sessantaquattresima riunione del CIO svoltasi a Roma, fu scelto di affidare l’organizzazione dei Giochi della XX Olimpiade – in programma dal 26 agosto all’11 settembre 1972 – a Monaco di Baviera, che prevalse sulle candidature di Detroit (bocciata per la sesta volta consecutiva), Madrid e Montréal (accolta invece quattro anni più tardi). I principali simboli delle Olimpiadi 1972, entrambi opera del designer tedesco Otl Aicher, furono un sole blu stilizzato a forma di spirale e il bassotto Waldi, che divenne la prima mascotte estiva con un nome ufficiale. Anche se i primi pittogrammi sportivi olimpici risalgono al 1964, quelli disegnati dallo stesso Aicher con decise angolature a 45° e 90° sono diventati i più noti universalmente, tanto da essere utilizzati anche nella successiva edizione del 1976 e aver ispirato quelli dei XIV Giochi olimpici invernali, andati in scena a Sarajevo dall’8 al 19 febbraio 1984.
I secondi Giochi olimpici ad aver avuto luogo in Germania, 36 anni dopo quelli tenutisi a Berlino, furono ancora una volta funestati dalla politica. Ma se l’Olimpiade di Hitler colpì solamente dal punto di vista propagandistico, molto peggio andò a Monaco di Baviera. Gli sforzi degli organizzatori, la cui intenzione era di offrire al mondo l’immagine di uno Stato nuovo, democratico, pacifico e ottimista (come lo stesso motto ufficiale “The Happy Games” si prefiggeva di rimarcare) vennero azzerati dal blitz di un commando di terroristi palestinesi di Settembre Nero, che rapirono e uccisero undici atleti israeliani, in quello che passò alla storia come il Massacro di Monaco.
All’alba del 5 settembre 1972, otto terroristi palestinesi scavalcarono la rete di recinzione del villaggio olimpico e, senza essere neanche lontanamente visti da nessuno dei 17.000 tra poliziotti e Olys mobilitati presso la città di Monaco e vicino agli impianti sportivi, irruppero nella palazzina numero 31, nella quale soggiornava la rappresentativa israeliana. Subito vi fu una prima vittima, Moshe Weimberg, l’allenatore della squadra di lotta, che passando per caso tentò di fermarli ma fu colpito a morte ripetutamente. La seconda vittima fu il pesista Yossef Romano, che accorse in aiuto dell’allenatore pur aggrappato a una stampella e morì dissanguato; due atleti israeliani riuscirono a fuggire e a dare l’allarme, mentre nove di essi rimasero in mano ai terroristi, che subito ordinarono il rilascio di ben 234 fedayin detenuti a Tel Aviv e anche di altri due terroristi della RAF recentemente catturati e in carcere in Germania. Il rapimento fu presto rivendicato dall’organizzazione terroristica Settembre Nero.
Le trattative tedesche avvennero in modo lento e disordinato. Alle 22 giunse finalmente un pullman che trasportò gli ostaggi e i terroristi su due elicotteri, con i quali raggiunsero l’aeroporto di Fürstenfeldbruck, a circa 20 chilometri da Monaco, da dove sarebbero dovuti salire su un aereo diretti in Medio Oriente. Ma ad attenderli vi era la polizia tedesca.
A un tratto iniziò la sparatoria, durante la quale un elicottero prese fuoco non lasciando scampo ai suoi occupanti. Otto minuti durò la strage in cui persero la vita cinque degli otto terroristi, il pilota di uno degli elicotteri, un poliziotto tedesco e tutti i nove ostaggi israeliani, mentre i tre terroristi superstiti furono catturati. La più grande tragedia nella storia delle Olimpiadi era un fatto compiuto.
Enormi furono lo sgomento e indignazione suscitati dal sanguinoso evento, la cui notizia non tardò a fare il giro del mondo. Alcuni avanzarono l’ipotesi di cancellare questa edizione dei Giochi che tuttavia furono sospesi per un solo giorno, quello dei funerali, per poi riprendere nel normale svolgimento del programma in un’atmosfera cupa, nonostante le tranquillizzazioni del CIO.
Dopo l’inevitabile e doverosa rievocazione di una delle più pagine più drammatiche della storia dello sport risulta difficile, anche a distanza di tanti anni, analizzare con lucido distacco l’aspetto tecnico di una manifestazione che fece registrare il nuovo record di atleti (ben 7.134, di cui 1.059 di sesso femminile) in rappresentanza di 121 nazioni (altro primato) e, nel medagliere generale, il ritorno in vetta dell’Unione Sovietica con 99 medaglie complessive, 50 delle quali d’oro. Al secondo posto, naturalmente, gli Stati Uniti (94 medaglie, di cui 33 ori), mentre la Germania Orientale (terza con 66 medaglie, di cui 20 d’oro) superò nettamente i padroni di casa della Germania Occidentale, che si aggiudicarono 13 ori (su 40 medaglie) così come il Giappone, ufficialmente quinto nonostante l’Ungheria, nel computo complessivo, avesse conquistato 6 medaglie in più rispetto ai nipponici (35 contro 29).
Non mancarono i risultati sorprendenti: nell’atletica, il sovietico Valerij Fylypovyč Borzov inflisse agli americani una clamorosa doppia sconfitta nei 100 metri, in cui precedette Robert James Taylor e il giamaicano Lennox “Billy” Valencia Miller, e nei 200 metri piani, dove terminò davanti a Lawrence “Larry” Jeffery Black (trionfatore nella staffetta 4×100 metri) e Pietro Paolo Mennea, ventenne di Barletta che battezzò il suo esordio nella kermesse a cinque cerchi con la conquista della medaglia di bronzo. L’onta si ripeté nel torneo di pallacanestro: una striscia di 63 consecutive vittorie statunitensi alle Olimpiadi (iniziata a Berlino 1936) fu interrotta dalla sconfitta subita in finale per mano dell’Unione Sovietica (51-50), al termine di una delle più contestate finali olimpiche della storia, ricordata ancora oggi negli Stati Uniti come “the most controversial game in international basketball history”. Gli USA non digerirono il verdetto e sporsero un reclamo, che fu rigettato per 3 voti a 2; per protesta, i cestisti americani non si presentarono alla cerimonia di premiazione per ricevere la medaglia d’argento e le medaglie loro riservate non vennero mai ritirate. Anzi, nel proprio testamento Kenneth Brian “Kenny” Davis scrisse esplicitamente che i propri eredi non avrebbero mai dovuto accettare la medaglia, neanche dopo la sua morte. Aleksandr Aleksandrovič Belov, autore del canestro che regalò l’oro all’URSS, fece in tempo a laurearsi campione del mondo nel 1974 e ad aggiudicarsi il bronzo ai Giochi di Montréal del 1976 prima di morire prematuramente il 3 ottobre 1978, un mese prima di compiere 27 anni, a causa di un angiosarcoma, rara forma di tumore cardiaco (anche se all’epoca la TASS, agenzia di stampa ufficiale sovietica, non rese note le cause del decesso). Curiosamente, nel 2013, anche Sergej Aleksandrovič Belov, omonimo e compagno di squadra di Aleksandr nella storica finale di Monaco 1972, passò a miglior vita lo stesso giorno (il 3 ottobre), dopo una lunga malattia, all’età di 69 anni. Non furono poche neppure le polemiche suscitate dalla sconfitta per 1-0 subita dal Pakistan, campione uscente, ad opera della Germania Occidentale nella finale del torneo di hockey su prato. L’Ungheria mancò invece il quarto oro nella competizione calcistica, in cui fu superata in finale per 2-1 dalla Polonia con una doppietta di Kazimierz Deyna, da molti ritenuto il più grande giocatore polacco di tutti i tempi, deceduto a neppure 42 anni in un incidente stradale a San Diego il 1° settembre 1989 (appena due giorni prima di Gaetano Scirea, deceduto in Polonia in analoga circostanza).
Gli americani di colore Vincent Edward “Vince” Matthews e Wayne Curtis Collett, oro e argento nei 400 metri piani, in occasione della premiazione ripeterono lo stesso saluto fatto quattro prima a Città del Messico da Tommie Smith e John Carlos, venendo per questo esclusi dalla rappresentativa statunitense. La tedesca dell’Ovest Ulrike Nasse-Meyfarth, appena sedicenne, riuscì a sbaragliare tutte le sue avversarie nel salto in alto, divenendo la più giovane campionessa olimpica nelle gare individuali di atletica leggera. Nelle gare di mezzofondo si assistette al ritorno alla vittoria dei finlandesi grazie a Pekka Antero Vasala, che si impose nei 1500 metri, e Lasse Artturi Virén, trionfatore nei 5000 e 10000 metri (Virén si sarebbe riconfermato su entrambe le distanze alle successive Olimpiadi), mentre John Charles Akii-Bua, vincendo i 400 metri ostacoli con il primato mondiale (47″82) fu il primo ugandese a conquistare un oro olimpico. Tagliato il traguardo, uno spettatore passò all’atleta una bandiera del suo Paese e questi festeggiò percorrendo un altro giro di pista di gran corsa saltando di nuovo tutti gli ostacoli. Ben altro clima fu quello che trovò al ritorno in patria: il governo ugandese, allora guidato dal dittatore Idi Amin Dada, non gradì le attenzioni ricevute dall’ostacolista sulla ribalta internazionale, ritenute eccessive, e lo fece arrestare. A causa del boicottaggio dei Paesi africani, Akii-Bua non partecipò ai Giochi del 1976 e continuò ad avere problemi con la dittatura di Amin fino a rischiare addirittura la condanna a morte, evitata espatriando in Germania dove visse fino alla caduta del regime, avvenuta nel 1979. Alla sua morte – a soli 47 anni, dopo lunga malattia, il 20 giugno 1997 – l’Uganda gli tributò i funerali di Stato.
Il pugile cubano Teófilo Stevenson inaugurò a Monaco la serie tre titoli olimpici consecutivi (1972, 1976, 1980) nella categoria pesi massimi. Il ciclista francese Daniel Morelon replicò il successo di quattro anni prima nella velocità, mentre l’olandese Willem Ruska, meglio noto come Wim, divenne il primo e finora unico judoka a centrare due titoli nella stessa edizione, aggiudicandosi sia la categoria +93 kg che la categoria Open. La ginnastica maschile vide ancora una volta il dominio dei giapponesi con i tre ori (nel concorso a squadre, nel concorso individuale e nelle parallele) e i due argenti (nella sbarra e nel cavallo) conquistati da quel Sawao Katō che, nonostante sia uno degli atleti più premiati alle Olimpiadi (12 medaglie) non è mai riuscito a conquistare una medaglia ai campionati mondiali. In campo femminile, il pubblico elesse a beniamina la diciassettenne sovietica Olga Korbut, soprannominata “il passerotto di Minsk” per il suo fisico esile (un metro e cinquanta centimetri di altezza per 38 chilogrammi di peso) e le sue origini bielorusse: protagonista di un eccellente esercizio alle parallele asimmetriche nel concorso a squadre (fu la prima ginnasta a eseguire un salto mortale all’indietro) che le valse naturalmente l’oro, sbagliò sullo stesso attrezzo nel concorso individuale uscendo in lacrime dalla lotta per le medaglie. Si rifece vincendo altri due ori alla trave e al corpo libero e un argento nelle parallele asimmetriche.
Nel nuoto, il tedesco orientale Roland Matthes concesse il bis di Città del Messico trionfando per la seconda volta consecutiva nei 100 e 200 metri dorso e aggiudicandosi l’argento nella staffetta 4×100 metri misti maschile. L’australiana Shane Gould, sedici anni da compiere, conquistò tre medaglie d’oro (nei 200 e 400 metri stile libero e nei 200 metri misti) e stabilì il record mondiale sulle tre distanze, cogliendo altresì l’argento negli 800 metri stile libero e il bronzo nei 100 metri stile libero. La padovana Novella Calligaris, di due anni più grande, regalò invece le prime medaglie olimpiche alla storia del nuoto italiano: un argento (nei 400 metri stile libero) e due bronzi (negli 800 metri stile libero e nei 400 metri misti). Tuttavia, i Giochi del 1972 resteranno indissolubilmente legati alla gigantesca figura di Mark Andrew Spitz, già due volte oro (nelle staffette 4×100 metri e 4×200 metri stile libero) nella precedente Olimpiade, in cui fu anche argento nei 100 metri farfalla e bronzo nei 100 metri stile libero. In Baviera, il nuotatore californiano superò qualunque altro atleta di qualunque disciplina, aggiudicandosi sette medaglie d’oro e stabilendo nuovi record mondiali in tutte le sette gare (nei 100 e 200 metri stile libero, nei 100 e 200 metri farfalla e nelle staffette 4×100 metri stile libero, 4×200 metri stile libero e 4×100 metri misti) all’interno della stessa edizione, subito dopo la quale si ritirò perché, parole sue, «non si può migliorare la perfezione». Di certo non si può dire che brillasse per modestia, ma neppure gli si possono dare tutti i torti visto che il suo record resistette per ben 36 anni, allorquando a Pechino l’immenso Michael Fred Phelps conquistò otto ori e stabilì sette record mondiali su otto gare (nei 100 farfalla ottenne “solo” il record olimpico). Va comunque detto che nel 1992 Spitz, ormai quarantaduenne, cercò di tornare alle competizioni dopo che Bud Greenspan – produttore e regista di diversi films sui Giochi olimpici realizzati per la rete satellitare ESPN Classic – gli offrì il pagamento di un milione di dollari qualora fosse riuscito a qualificarsi per le Olimpiadi di Barcellona in programma quell’anno. Ripreso dalle cineprese di Greenspan, l’atleta icona di Monaco 1972 non riuscì ad andare sotto il tempo limite per la qualificazione. Come dire: c’è un tempo per tutto…
E l’Italia? La prima medaglia d’oro faticò ad arrivare fino a quando Angelo Scalzone, conosciuto anche come don Peppino, non stabilì con il suo fucile il punteggio record di 199/200 nel tiro a volo specialità fossa olimpica, precedendo il francese Michel Carrega (198/200) e il fiorentino Silvano Basagni (195/200). Il tuffatore Klaus Dibiasi si riconfermò campione nella piattaforma 10 metri davanti all’americano Richard Anthony Rydze e al nostro Franco Giorgio Cagnotto (quest’ultimo argento nel trampolino 3 metri), il cavaliere Graziano Mancinelli prevalse nel salto ostacoli individuale in sella ad Ambassador conquistando altresì il bronzo nel salto ostacoli a squadre insieme a Vittorio Orlandi e ai sempiterni fratelli Raimondo e Piero D’Inzeo (mentre Alessandro Argenton si aggiudicò, neanche a farlo apposta, l’argento nel concorso completo individuale) e il quintetto Rolando Rigoli-Cesare Salvadori-Michele Maffei-Mario Aldo Montano-Mario Tullio Montano riportò la scherma azzurra sul gradino più alto del podio nella sciabola a squadre così come un’Antonella Ragno al passo d’addio, oro nel fioretto in un’edizione… in rosa per i nostri colori, che vide altresì la mezzofondista Paola Pigni conquistare il bronzo nei 1500 metri femminili. Terzo gradino anche nel sollevamento pesi (con Anselmo Silvino nella categoria pesi medi) e nella lotta greco-romana (con Giuseppe Bognanni nei pesi mosca e Gian Matteo Ranzi nei pesi leggeri).

Rispondi