Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

La storia delle Olimpiadi

Già in lizza per ospitare la kermesse del 1972, la candidatura di Montréal venne accettata il 12 maggio 1970, allorquando il CIO, in occasione della sua sessantanovesima sessione tenutasi ad Amsterdam, assegnò alla città canadese l’organizzazione dei Giochi della XXI Olimpiade, in programma dal 17 luglio al 1° agosto 1976, preferendola a Mosca e Los Angeles (che avrebbero comunque ospitato le due edizioni successive).
Alle ore 15 di sabato 17 luglio 1976, presso lo Stadio Olimpico di Montréal, una fanfara di tromba introdusse l’arrivo della regina Elisabetta II che, in qualità di capo di Stato per il Canada, ebbe l’onore di aprire ufficialmente i Giochi, accompagnata dall’allora presidente del CIO Michael Morris, III Barone Killanin. La regina entrò nel Parco Reale con il consorte, il principe Filippo di Edimburgo, e il figlio, il principe Andrea (la figlia, la principessa Anna, era una concorrente per la squadra della Gran Bretagna nell’equitazione), unendosi a una serie di dignitari canadesi e olimpici, tra i quali Jules Leger, governatore generale del Canada, con la moglie Gabrielle, e Pierre Trudeau, primo ministro canadese, con consorte.
Poco dopo ebbe inizio la sfilata degli atleti, aperta, come da consuetudine, dall’arrivo della rappresentativa greca e conclusa dall’ingresso di quella canadese, mentre tutte le altre squadre entrarono nello stadio secondo l’ordine alfabetico francese. A seguire, una troupe di 80 ballerine vestite di bianco (che rappresentavano l’ottantesimo anniversario della rinascita dei Giochi olimpici) eseguì un breve balletto nel panorama degli anelli olimpici.
Quindi, fu il momento dei discorsi ufficiali di Roger Rousseau, capo del comitato organizzatore olimpico di Montréal. Sua Maestà fu poi invitata a proclamare l’apertura dei Giochi, che declamò prima in lingua francese e poi in lingua inglese. L’Inno olimpico accompagnò l’ingresso della bandiera a cinque cerchi, trasportata da otto uomini e issata da quattro donne, che rappresentavano le dieci province e i due territori (all’epoca) del Canada. Appena la bandiera venne issata sul lato ovest dello stadio, un coro maschile eseguì una versione a cappella dell’Inno olimpico. Furono sparati tre colpi di cannone e vennero liberati nell’aria colombi e nastri colorati.
Un suono di tromba annunciò l’arrivo della Fiamma olimpica, trasportata da due giovanissimi ragazzi – Stephane Prefointaine, qundicenne, di origine francofona e Sandra Henderson, sedicenne, anglofona – scelti come rappresentanti dell’unità all’interno del patrimonio linguistico del Canada. Mai, in precedenza, due persone avevano acceso insieme la teda, mentre la Henderson fu la seconda donna nella storia delle Olimpiadi a fare gli onori di casa dopo la messicana Norma Enriqueta Basilio Sotelo a Città del Messico nel 1968. I due fecero un giro dello stadio, dopodiché salirono su un palco speciale al centro dell’impianto per impostare la Fiamma olimpica accesa in un calderone temporaneo in alluminio bianco. La fiamma fu poi trasportata in un braciere permanente appena fuori dalla pista da corsa e bruciò per tutta la durata dei Giochi.
I portabandiera di ogni squadra girarono poi intorno al palco e il pesista Pierre Saint-Jean recitò il Giuramento degli atleti con la mano destra sul cuore e la bandiera canadese stretta nella sinistra. Infine, uno spettacolo travolgente corale di “O Canada” in francese e in inglese salutò la fine della cerimonia di apertura, che gli annunciatori conclusero con la dichiarazione “Vive les Jeux de Montréal! Long Live the Montréal Games”. La cerimonia di Montréal fu l’ultima del suo genere: già a partire dall’Olimpiade successiva, infatti, vennero maggiormente approfondite le presentazioni teatrali, culturali e artistiche relegando in secondo piano il rispetto delle formalità e del protocollo.
Purtroppo, quella canadese passò alla storia come la prima delle tre consecutive Olimpiadi “mutilate”, in cui un nutrito gruppo di nazioni – sempre diverso in ogni edizione, ma avente come comune denominatore ragioni di natura principalmente politica – boicottò la manifestazione sportiva in segno di protesta. Alla vigilia dei Giochi, nonostante il problema fosse di dominio pubblico da tempo, 27 Paesi africani più uno asiatico (l’Iraq) e uno americano (la Guyana) abbandonarono Montréal: tale gesto fu giustificato come forma di protesta nei confronti della Nuova Zelanda e in particolare della sua squadra di rugby, i celebri All Blacks, che secondo alcune fonti si era recentemente recata in tour nel Sudafrica nonostante il boicottaggio sportivo in atto causa apartheid (che includeva il divieto ad altre nazionali di partecipare a eventi sportivi su suolo sudafricano), dove aveva giocato con altre squadre composte esclusivamente da bianchi. Il CIO, pur giustificandosi più volte sul fatto che il rugby non fosse più uno sport olimpico, preferì non intervenire nella questione lasciando che il problema fosse risolto al di fuori dell’organizzazione delle Olimpiadi. Ma poiché la situazione non si sbloccò, il giorno dell’apertura dei Giochi i suddetti Stati, come promesso, si ritirarono. Solo le rappresentative di Costa d’Avorio (8 atleti impegnati nell’atletica leggera) e Senegal (21 atleti, tra i quali, per la prima volta, due donne, impegnati in quattro discipline) presero parte alla manifestazione, mentre le squadre di Egitto, Tunisia, Marocco e Camerun gareggiarono solo nei primi tre giorni per poi aderire anch’essi al boicottaggio che, unito alle evidenti carenze organizzative, contribuì al flop economico, oltre che sportivo, della XXI Olimpiade: basti dire che gli impianti furono terminati (alcuni, come lo stadio, parzialmente) pochi giorni prima dell’inizio dei Giochi, comportando un aumento dei costi di costruzione che si sommarono a quelli già ingenti dovuti a progetti particolarmente onerosi. Tale indebitamento costrinse, per oltre 30 anni, i cittadini di Montréal a pagare un’apposita tassa per coprire detti costi.
La freddezza dei numeri del medagliere ufficioso per nazioni (92 in gara, con una rappresentanza di 6.084 atleti) riservò un’amara sorpresa agli Stati Uniti, che con 84 medaglie complessive (34 d’oro, 25 d’argento e 25 di bronzo) scivolarono al terzo posto, superati nella classifica dall’Unione Sovietica che si aggiudicò ben 125 medaglie (49 d’oro, 41 d’argento e 35 di bronzo) e dalla formidabile Germania Est che ne conquistò 90 (40 d’oro, 25 d’argento e 25 di bronzo). Al contrario, per la prima volta nella storia delle Olimpiadi il Paese ospitante non riuscì a ottenere nessuna medaglia d’oro: delle 11 medaglie conquistate dal Canada, infatti, 5 furono d’argento e 6 di bronzo, per la maggior parte provenienti dal nuoto.
La prima Olimpiade trasmessa a colori dalla Rai dopo la “sperimentazione” effettuata in occasione dei Giochi di Monaco (anche se tale tecnologia entrò ufficialmente a regime solo a partire dal 1° febbraio 1977) fu invece… grigia per l’Italia, che con 13 medaglie all’attivo (appena due delle quali d’oro, unite a 7 argenti e 4 bronzi) fece registrare il suo risultato più deludente dal 1912: il modello dilettantistico italiano, ahinoi, era giunto al suo capolinea. Le uniche luci arrivarono da Sara Simeoni, argento nel salto in alto dietro la tedesca Rosemarie Ackermann e unica medagliata della squadra azzurra di atletica leggera, dall’eterno Klaus Dibiasi, che si aggiudicò nella piattaforma 10 metri il suo terzo oro olimpico consecutivo (mentre Franco Giorgio Cagnotto bissò l’argento di quattro anni prima dal trampolino 3 metri), e dal diciannovenne Fabio Dal Zotto che, a sorpresa, riportò i nostri colori sul gradino più alto del podio nel fioretto individuale maschile 40 anni dopo il trionfo di Giulio Gaudini a Berlino. L’Italia conquistò nella scherma anche tre medaglie d’argento: nel fioretto a squadre maschile con il quintetto Carlo Montano-Attilio Calatroni-Fabio Dal Zotto-Stefano Simoncelli-Giambattista Coletti, nella sciabola a squadre maschile con il quintetto Tommaso Montano-Mario Tullio Montano-Mario Aldo Montano-Michele Maffei-Angelo Arcidiacono e nel fioretto femminile individuale con Maria Consolata Collino. Ottimo anche il secondo posto conquistato dalla compagine azzurra nella pallanuoto, in cui si assistette al trionfo dell’Ungheria del formidabile Tamás Faragó, mentre nella corsa in linea su strada di ciclismo, vinta in solitaria dallo svedese Bernt Harry Johansson, la giuria assegnò l’argento a Giuseppe Martinelli, terzo classificato, a causa delle scorrettezze di cui il tedesco Klaus-Peter Thaler, giunto secondo, si rese protagonista nella volata per il piazzamento d’onore. Infine, bronzo nel tiro con l’arco (Giancarlo Ferrari nell’individuale maschile), nel judo (Felice Mariani nella categoria pesi leggeri) e nel tiro (Roberto Ferraris nella pistola 25 metri e Ubaldesco Baldi nella specialità fossa olimpica). Dulcis in fundo, un commiato con un “grazie” grande così ai “fratelli invincibili” dell’equitazione Piero e Raimondo D’Inzeo, presenti ai Giochi olimpici fin da Londra 1948 e primi italiani ad aver partecipato a otto edizioni consecutive: un record eguagliato solamente nel 2012 dalla canoista tedesca naturalizzata italiana Josefa Idem (la quale, però, disputò le prime due Olimpiadi sotto la bandiera della Germania Ovest).
Novità e conferme nel panorama dei personaggi che costellarono con le loro imprese la ventunesima Olimpiade dell’era moderna. Il cubano Alberto Juantorena Danger, soprannominato “El caballo”, fu il primo atleta nella storia delle Olimpiadi a vincere sia i 400 che gli 800 metri piani. In quest’ultima gara, conclusa con il tempo da record mondiale di 1’43″50, precedette il belga Ivo Van Damme, che conquistò l’argento anche nei 1500 metri piani giungendo alle spalle del neozelandese John George Walker. Tristissima storia, la sua: pochi mesi dopo la conclusione dei Giochi, il 29 dicembre 1976, il mezzofondista fiammingo morì in un incidente d’auto a Orange, nei pressi di Marsiglia. Aveva solo 22 anni e si sarebbe dovuto sposare l’anno successivo. In sua memoria, il meeting internazionale di atletica di Bruxelles è stato intitolato Memorial Van Damme.
Un altro grande protagonista fu Edwin Corley Moses, ventun anni da compiere, che vincendo la gara dei 400 metri ostacoli (in cui stabilì altresì il nuovo primato mondiale con il tempo di 47″64) inaugurò un dominio pressoché assoluto destinato a durare per quasi dieci anni. Oltre che per la bravura (fu l’unico atleta statunitense a vincere una medaglia d’oro individuale nelle gare di corsa di quell’Olimpiade), Moses stupì anche perché manteneva una fenomenale cadenza di 13 passi tra tutti gli ostacoli, invece degli usuali 14. Il finlandese Lasse Artturi Virén concesse il bis di quattro anni prima riconfermandosi campione olimpico nei 5000 e nei 10000 metri piani, mentre nei 110 metri ostacoli il francese Guy Drut, già argento a Monaco, riuscì ad aggiudicarsi l’oro in una gara che da oltre due decenni era appannaggio degli atleti statunitensi. Nel lancio del martello, invece, il podio olimpico fu occupato interamente da sovietici (con il vincitore Jurij Georgevič Sedych che stabilì anche il nuovo record olimpico): se si eccettua l’edizione di Los Angeles 1984, boicottata dall’URSS, tale situazione sarebbe assurta a consuetudine fino ai Giochi di Barcellona del 1992. L’atletica femminile vide il ritorno sul gradino più alto del podio dopo otto anni della polacca Irena Szewińska (oro a Città del Messico nei 200 metri piani) la quale, correndo i 400 metri piani in 49″29, stabilì il nuovo record del mondo battendo la diciottenne tedesca Christina Brehmer che, ironia della sorte, il 9 maggio di quello stesso anno era stata la prima donna a scendere sotto i 50” con cronometraggio elettronico. Anche la sovietica Tat’jana Vasil’evna Kazankina, negli 800 metri piani, ottenne una vittoria con primato mondiale (1’54″94 ) imponendosi altresì nei 1500 metri piani (successo, quest’ultimo, che ripeterà quattro anni più tardi a Mosca). Sorprendente, invece, fu la sconfitta della favorita URSS nel torneo di pallavolo, superata in finale della Polonia per 2-3; Cuba, battuta in semifinale dai russi per 3-0, inflisse identico punteggio al Giappone nella finale per il terzo posto e fece sua la medaglia di bronzo. A loro volta i polacchi, campioni olimpici in carica, cedettero per 3-1 alla Germania Est nella finale del torneo calcistico, mentre la pallacanestro sancì il ritorno degli Stati Uniti alla medaglia d’oro dopo la discussa partita della precedente edizione olimpica: gli americani superarono nell’ultimo atto la Jugoslavia, che in semifinale aveva prevalso proprio sui sovietici campioni uscenti (poi vittoriosi sul Canada nella finale per il bronzo).
Nonostante il declino nell’atletica leggera, gli Stati Uniti fecero la parte del leone nel nuoto maschile. John Phillips Naber, vent’anni, conquistò l’oro nei 100 e 200 metri dorso (stabilendo in entrambe le specialità i nuovi primati mondiali) e nelle staffette 4×200 metri stile libero e 4×100 metri misti, oltre all’argento nei 200 metri stile libero. James Paul Montgomery, detto Jim, di un anno più adulto, fu invece, con 49″99, il primo atleta a scendere sotto i 50″ nei 100 metri stile libero. Tra le rappresentanti del gentil sesso, si erse di una spanna su tutte la non ancora diciottenne tedesca orientale Kornelia Ender, che si aggiudicò l’oro nei 100 e 200 metri stile libero (con annesso record del mondo in ambedue le competizioni), nei 100 metri farfalla e nella staffetta 4×100 metri misti, aggiungendovi l’argento nella staffetta 4×100 metri stile libero.
Nella ginnastica artistica il dominio del Giappone dovette fare i conti con il prepotente ritorno dei tradizionali rivali dell’Unione Sovietica: il russo Nikolaj Efimovič Andrianov conquistò l’oro nel concorso individuale, nel corpo libero (bissando il successo di quattro anni addietro), negli anelli e nel volteggio (specialità, quest’ultima, in cui fu bronzo a Monaco), aggiudicandosi altresì l’argento nel concorso generale a squadre (come nella precedente Olimpiade) e nelle parallele, e il bronzo nel cavallo con maniglie. Tuttavia il sempiterno Sawao Katō, ormai alla soglia dei trent’anni, vinse la medaglia d’oro per la terza volta consecutiva nel concorso generale a squadre e per la seconda consecutiva nelle parallele, oltre alla medaglia d’argento nel concorso individuale.
Ma la vera reginetta delle Olimpiadi di Montréal fu senz’altro la rumena Nadia Elena Comăneci, che con la sua grazia e la sua classe insuperabili incantò pubblico e giudici della ginnastica artistica. Il 18 luglio 1976 (a soli 14 anni, 8 mesi e 6 giorni) divenne la prima ginnasta ai Giochi olimpici a ricevere il massimo punteggio ottenibile. La votazione, dopo una prestazione stupefacente alle parallele asimmetriche, fu ritardata poiché i tabelloni elettronici erano programmati per registrare votazioni fino al 9,99 mentre il 10 non era assolutamente previsto, data la difficoltà molto elevata nel riceverlo. Al posto del 10 fu inserito nel computer il voto 1,00 che in realtà fu moltiplicato per dieci volte. Nel corso della rassegna olimpica, oltre alla Comăneci, solamente la sovietica Nelli Vladimirovna Kim raggiunse tale risultato (nel volteggio e nel corpo libero), mentre la rumena ottenne il punteggio perfetto altre sei volte, conquistando tre medaglie d’oro (concorso individuale, trave e parallele asimmetriche), una d’argento (concorso generale a squadre) e una di bronzo (corpo libero). Nadia Comăneci, oltre a essere la prima atleta rumena a vincere il concorso generale individuale alle Olimpiadi, ottenne l’ulteriore record di più giovane atleta di sempre ad aggiudicarsi un titolo olimpico. Un primato di precocità di fatto destinato a rimanere insuperato poiché, con la revisione dei regolamenti, l’età minima per la partecipazione alle competizioni di ginnastica artistica fu alzata a 16 anni.

Rispondi