Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ECONOMIA

Legge Dignità, che cosa cambia?

Lo scorso 7 agosto il Senato ha approvato in via definitiva il DDL di conversione, con modificazioni, del Decreto Dignità (DL 12 luglio 2018, n. 87) di stampo giallo-verde, diventando così legge a tutti gli effetti. Precedentemente il disegno di legge era stato approvato, con modifiche, dalla Camera dei Deputati il 2 agosto. Numerose sono le novità introdotte in tema di lavoro e di fisco che riguardano sia le imprese, sia i professionisti.

In materia di lavoro, vengono introdotti maggiori limiti per l’applicazione dei contratti a termine ovvero viene ridotta la loro durata massima a 12 mesi; inoltre, vengono stabilite alcune causali per cui il contratto può durare più a lungo, ma entro un limite massimo di 24 mesi e aumentando di 0,5% i contributi ad ogni rinnovo. Aumentano le indennità previste dai contratti a tutele crescenti, si passa da 4 a 6 mensilità come minimo e da 24 a 36 come massimo. Modificata anche la disciplina dei contratti di somministrazione di lavoro. Viene esteso l’uso dei voucher per prestazioni occasionali agli alberghi fino a 8 dipendenti e agli enti locali con un limite di 10 giorni di utlizzo. Confermato anche un nuovo sgravio contributivo per agevolare l’assunzione di lavoratori “under 35” nel biennio 2019-2020. Le aziende che assumeranno in modo stabile con un contratto a tutele crescenti potranno continuare a beneficiare dello sgravio contributivo del 50% introdotto dalla Legge di Bilancio 2018. Per quanto riguarda il licenziamento ingiustificato, il provvedimento stabilisce un aumento dell’importo delle indennità da erogare al dipendente. Infine, per scuole primarie e dell’infanzia arriva la procedura concorsuale straordinaria per i diplomati magistrali in modo da coprire i posti vacanti; viene anche eliminato il termine massimo di durata per la copertura di posti vacanti e disponibili previsto per i contratti a tempo determinato del personale scolastico.

In materia fiscale, vengono stabilite nuove date di scadenza per lo spesometro e l’eliminazione di esso per tutti i produttori agricoli assoggettati al regime Iva agevolato. Viene rinviato al primo gennaio 2019 l’obbligo della fatturazione elettronica per la vendita di carburanti da parte dei distributori. Viene estesa al 2018 la compensazione dei debiti e crediti fiscali a favore delle imprese. Per quanto riguarda il redditometro, se ne sospende l’uso in previsione di una sua futura revisione. Per quanto riguarda le società sportive, vengono eliminate norme introdotte dal primo gennaio 2018 secondo cui le attività sportive dilettantistiche potevano essere esercitate anche da società a scopo di lucro e vengono abrogate le agevolazioni fiscali. Inoltre, viene istituito un nuovo fondo a favore delle società sportive dilettantistiche in cui confluiranno le risorse ottenute e torna la normativa sull’uso e gestione di impianti sportivi che era stata introdotta prima delle misure contenute nella Legge di Bilancio 2018. Viene abolito il meccanismo dello split payment per i professionisti che effettuano prestazioni nei confronti della Pubblica Amministrazione. Quindi non sarà più quest’ultima a trattenere l’Iva e versarla all’erario, bensì saranno i professionisti a incassarla e riversarla. Introdotte anche nuove misure per le imprese che hanno beneficiato di aiuti statali e che delocalizzano le proprie attività: esse dovranno restituire quanto ricevuto, pena una sanzione da 2 a 4 volte l’aiuto ricevuto. Cancellati invece i benefici fiscali per aziende che non perseguono gli obiettivi occupazionali stabiliti in precedenza.

Infine, vi sono novità anche per il gioco d’azzardo: vietata ogni forma di pubblicità relativa a giochi e scommesse; dal 2020 vi saranno lettori obbligatori di tessera sanitaria su slot machine e videolottery per impedirne l’uso ai minori; viene introdotto il logo “no slot” nei pubblici esercizi e nei circoli privati che rinunciano a queste attività.

Rispondi