Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Lo zelten

di Giulia Canepa

La storia dello zelten affonda le proprie radici in un passato non troppo recente anzi centenario, infatti le prime ricette riconducibili a questo tradizionale dolce trentino sembrerebbero nascere proprio intorno al 1700, come dolce citato e conosciuto nei manuali dell’epoca con il nome di Centeno, che sarebbe il suo più noto antenato, anche se un primo neonato pane dolce ricco si potrebbe ricondurre addirittura all’epoca medievale.

Il suo nome deriva dalla parola tedesca ‘selten’ che significa ‘raramente, a volte’ proprio perché questo dolce veniva preparato solo una volta all’anno, secondo alcune tradizioni infatti lo zelten si cucinava il 13 dicembre in occasione della festa di Santa Lucia, altre fonti invece narrano che venisse consumato il 21 dicembre durante la vigilia di San Tommaso, santo a cui le donne si rivolgevano per chiedere l’amore nella loro vita; raccontandoci come a questa preparazione partecipasse tutta la famiglia, specialmente le ragazze di casa che poi lo avrebbero donato al proprio promesso: per questo si preparava una forma piuttosto grande che poi veniva divisa in tante parti da regalare e le madri prima di infornarlo incidevano al centro della pietanza una croce come una sorta di benedizione. Questa preparazione dolce quindi prende vita in abili mani casalinghe avvolta dal calore domestico racchiudendo però in sé anche una simbologia divina e mistica; nasce dalla tradizione culinaria di montagna per la quale si utilizzano solo ingredienti facilmente reperibili e facili da conservare come appunto la frutta secca.

Oggi questo dolce si consuma principalmente durante tutto l’arco delle feste natalizie,  pochi posti al mondo come il Trentino sono in grado di trasmettere la magica atmosfera del Natale in ogni sua sfumatura, dai paesaggi, agli addobbi, alla cucina, sarà per le borgate e le case illuminate a festa o per i tetti spioventi carichi di soffice neve bianca, per le Dolomiti rocciose e imponenti che sovrastano il paesaggio o per quelle suggestive leggende che da sempre incorniciano questa regione, fatto sta che non ci sono tanti posti al mondo dove vivere un inverno unico come in questa incantevole terra.

La preparazione di questa particolare pietanza resta ancora oggi uno dei momenti più attesi e sentiti dell’anno, perché lo zelten è il simbolo della famiglia che si riunisce, profuma di casa ed esprime unione; pertanto consumarlo durante i lunghi pasti natalizi in compagnia dei propri cari avvolti da un inebriante profumo di cannella e frutta secca, rappresenta tranquillità e pace, come una brusca frenata dai contrattempi e dalla frenesia di tutti i giorni.

Esistono due tipi di zelten, seppur le varianti possono essere moltissime: quello trentino composto da una grande quantità di pasta morbida e di poca frutta secca somigliante ad una torta soffice, e quello tirolese che prevede un maggior uso di frutta come noci, fichi secchi, mandorle, pinoli e assume una forma schiacciata ovale simile perlopiù a un biscotto.

Per renderlo più bello poi viene decorato con frutta candita, e per insaporirlo con una nota alcolica viene aggiunto del rum o della grappa all’impasto, ma come ho detto esistono moltissime ricette che variano da valle a valle e addirittura da famiglia a famiglia, tanto che in ogni casa se ne trova una versione diversa e molto interessante sia nella forma che nella composizione.

Per queste feste mettiamoci all’opera anche noi e proviamo a preparare questo particolare dolce da donare ad amici e parenti, ma mi raccomando: prepariamolo senza fretta avvolti dal calore della famiglia, che sia questo il segreto della sua bontà?

Rispondi