Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

CRONACA

Monsignor Vittorio Lupi:”Aiutiamo le famiglie che non arrivano a fine mese “

lupi vittorioLascio a ciascuno di dare una risposta personale a questa domanda, io tento di dare una lettura di questo fenomeno che da secoli puntualmente coinvolge tante persone della nostra città e della diocesi, che, incuranti del tempo, partecipano sempre tanto numerose a questo momento di incontro vivo con Colei che un giorno volle lasciare il cielo per venire a parlare a uno dei nostri antenati, uno di noi, per lasciargli un messaggio che arrivasse direttamente al nostro cuore. C’è in ciascuno di noi un richiamo nascosto in fondo al cuore che ci fa desiderare di raccoglierci con affetto attorno a questa Mamma, che sappiamo essere a noi vicina sempre, ma oggi vogliamo esprimerle tutti insieme, come succede per i figli che si raccolgono attorno alla mamma per una circostanza particolare, per un anniversario, per farle festa, per farle sentire il loro affetto, non solo singolarmente, ma tutti insieme, come famiglia.  E noi l’affetto vogliamo esprimerglielo nel ricordo di quello che un giorno, 478 anni fa, Ella ha fatto per Savona e  per tutto quello che ha fatto per ognuno di noi nella nostra vita. Maria è venuta per dirci una parola sola, una parola che, unica, può realizzare la nostra vita sia di esseri umani, che di cristiani: Misericordia. Tra i vari sentimenti che la Bibbia attribuisce a Dio, sicuramente la “misericordia” è quella che ricorre più frequentemente: il Dio compassionevole e misericordioso, il Dio che non può dimenticare il suo popolo perché per Lui è un figlio, il Dio che vede le sofferenze del suo popolo in Egitto e interviene prontamente. I vari libri della Bibbia ci raccontano gli avvenimenti del popolo di Israele e sempre si vede l’intervento paterno e materno di Dio che interviene sempre con grande amore per la salvezza del suo popolo. Tutto questo avviene nei numerosi secoli che precedono la venuta di Gesù, ma è proprio attraverso di Lui che si realizza l’espressione massima della “Misericordia” di Dio verso di noi. Millecinquecento anni dopo Maria stessa verrà ad annunciare questa stessa parola, o meglio, questo stesso sentimento proprio qui, ad un contadino, Antonio Botta, affinché lo comunicasse a tutti. Savona allora reagì con grande fede, con grande riconoscenza a Maria, con grande impegno di opere a vantaggio di coloro che erano più bisognosi: orfani, malati, anziani e visse la Misericordia a tutti i livelli: quello materiale, occupandosi dei bisognosi, (gli edifici che vediamo intorno vennero costruiti in quegli anni per soccorrere quelle categorie di persone), quello spirituale, riprendendo con grande fervore la vita cristiana in tutti i suoi aspetti. Oggi noi siamo qui per ascoltare ancora Maria che continua a dirci quella parola che la Bibbia ci ha ripetuto tante volte e che Gesù ha realizzato, quella parola che tanto sovente Papa Francesco ci ripete.

Il Signore ci usa misericordia, ma vuole che a nostra volta sappiamo usare misericordia ai nostri fratelli.

Che cosa vuol dire per noi oggi usare misericordia?

Vuol dire prendersi cura dei nostri fratelli nel bisogno, come hanno fatto i nostri antenati che hanno costruito questi edifici. Prendersi cura di chi oggi per la situazione di crisi rimane senza lavoro, di chi non arriva alla fine del mese, di chi non riesce ad inserirsi nel mondo del lavoro. La situazione di crisi e di sofferenza sia dal punto di vista sociale che da quello economico non accenna a diminuire, ci sono anzi prospettive negative soprattutto per quanto riguarda il lavoro. Vogliamo esprimere la nostra vicinanza e la nostra piena solidarietà a coloro che vivono la drammaticità di questo momento. Una solidarietà che non vuole essere fatta solo di parole, ma vuole concretizzarsi nei fatti.Cinque anni fa abbiamo istituito un Fondo emergenza famiglie per andare incontro alle situazioni di difficoltà; questo fondo continua ad essere alimentato dalla carità di molti e può soccorrere tante situazioni di emergenza che sono sempre più numerose. Il Fondo si aggiunge alle tante iniziative di solidarietà che la Caritas, le parrocchie, i gruppi caritativi stanno portando avanti per contrastare questo momento di crisi economica e sociale: si tratta di uno dei volti più belli ed evangelici del nostro essere Chiesa. Ma una nuova necessità è sorta in quest’ultimo periodo, una vera e propria emergenza abitativa: oggi molte famiglie, nuclei o singoli non possono permettersi di pagare un canone che, a causa delle difficoltà economiche, è diventato troppo alto. La chiesa diocesana non può rimanere indifferente di fronte a queste, come ad altre necessità: è stato fatto un censimento delle varie proprietà delle parrocchie che ha rivelato come da decenni la quasi totalità degli appartamenti è affittata a canone moderato, a volte ben al di sotto della norma. Alcuni nostri immobili sono da ristrutturare in maniera importante per renderli abitabili. Attraverso una Commissione la Diocesi si impegnerà, assieme con la Caritas, a ristrutturare gradualmente questi appartamenti per poterli concedere ad un canone moderato a persone bisognose, sostenendo le parrocchie che non riescono ad assumersi l’onere dei lavori.Come già per il Fondo Emergenza Famiglie, non si pretende di risolvere tutti i problemi, ma si fa quello che è possibile affinché chi è in difficoltà possa trovare il sostegno della comunità.

Ho visto che anche a livello civile c’è sensibilità per questo problema e ci si sta muovendo per affrontarlo, ovviamente con mezzi più consistenti. E’ auspicabile che ci sia una forma di collaborazione, o almeno di convergenza su questo e su altri problemi per il bene della popolazione tutta. Penso che, come nel 1500 dopo l’apparizione ci fu una grande collaborazione tra la Chiesa e il Comune, tanto che il Papa Paolo III fu spinto a donare tutte quante le realtà che erano sorte intorno al Santuario e il Santuario stesso al Comune, cosa che continua anche oggi, così ritengo che da questa collaborazione tra Chiesa e società civile per il bene della popolazione non possa che nascere del bene per tutti.

 

Papa Francesco ci esorta a guardare ai nostri fratelli, a renderci sensibili alle loro situazioni di difficoltà, a reagire all’indifferenza che paralizza la nostra vita di cristiani. Prendo a prestito le parole stesse del Papa:

“Non dobbiamo abituarci alle situazioni di degrado e di miseria che incontriamo camminando per le strade delle nostre città e dei nostri paesi. C’è il rischio di accettare passivamente certi comportamenti e di non stupirci di fronte alle tristi realtà che ci circondano.

Ci abituiamo alla violenza, come se fosse una notizia quotidiana scontata; ci abituiamo a fratelli e sorelle che dormono per strada, che non hanno un tetto per ripararsi.

Ci abituiamo ai profughi in cerca di libertà e dignità, che non vengono accolti come si dovrebbe.

Ci abituiamo a vivere in una società che pretende di fare a meno di Dio, nella quale i genitori non insegnano più ai figli a pregare né a farsi il segno della croce.

Io vi domando: i vostri figli, i vostri bambini sanno farsi il segno della croce?

Pensate. I vostri nipoti sanno farsi il segno della croce? Glielo avete insegnato?

Pensate e rispondete nel vostro cuore. Sanno pregare il Padre Nostro?

Sanno pregare la Madonna con l’Ave Maria? Pensate e rispondetevi.

Questa assuefazione a comportamenti non cristiani e di comodo ci narcotizza il cuore!”    Fin qui le parole del Papa.

Ma chiediamoci: Quando noi avessimo risolto tutti i problemi economici, abitativi e di qualsiasi genere per tutte le persone, potremmo dire di aver svolto la nostra missione? E’ questa la missione della Chiesa?

Gesù ha risolto tanti problemi di salute per molte persone, ma era questa la sua missione, o non voleva piuttosto attraverso questi interventi ricordarci che abbiamo un Padre che vuole la nostra salvezza e portarci a Lui, facendoci capire che ci amava fino a sacrificare per noi Lui stesso, il suo Figlio unigenito?

La predicazione di Gesù è stata sempre rivolta alla conversione verso questo amore, i miracoli erano segni del suo amore verso l’umanità, ma Gesù non ha guarito tutti i malati, non ha risolto i problemi di tutti, ci ha insegnato a scoprire questa presenza amorosa del Padre il quale conosce tutti i nostri problemi e che vuole aiutarci, ma che vuole soprattutto vuole che accettiamo il suo amore perché in questo sta la nostra felicità. Vuole che impariamo ad essere misericordiosi verso tutti, come è Lui con noi, perché in questo consiste il bene nostro e della società in cui viviamo.

Vuole che siamo attenti alla nostra vita spirituale e a quella dei nostri fratelli. Se – come ci dice più volte il Papa nei suoi interventi – non dimenticare i nostri fratelli più poveri è uno dei compiti primari del nostro essere Chiesa, lo stesso Papa Francesco ci invita ad aprire il nostro cuore alla Misericordia di Dio.  “Dio non si stanca mai di perdonarci!”. Se è vero che realizziamo noi stessi nel mostrare il volto misericordioso di Dio, è altrettanto vero che senza la sua carità non possiamo nulla.

Abbiamo veramente il coraggio di lasciarci amare da Lui? Di lasciare che la sua misericordia pervada la nostra anima, il nostro cuore, e che il “dolce ospite dell’anima” trovi dimora presso di noi?

Forse è più facile sentire la Sua presenza nei momenti grande serenità e di gioia della nostra vita: dimentichiamo però che Dio non si stanca mai di essere al nostro fianco, soprattutto quando il peso della vita e del nostro peccato si fa più sentire. Sì, spesso siamo noi che ci dimentichiamo della sua presenza e disperiamo di Lui, perché non lo cerchiamo affatto o perché guardiamo altrove, distratti dai nostri interessi mondani.

Il cammino di questa Quaresima, lo stesso nostro pellegrinaggio ai piedi di Maria, sono occasioni per ritrovare il volto benedicente del Padre, soprattutto in quelle situazioni nelle quali ci siamo sentiti abbandonati, fragili di fronte alla vita, schiacciati dal peso delle nostre azioni e delle nostre responsabilità.

Il Papa ci dona un impegno: ci dice che solo Dio può cambiare il nostro cuore narcotizzato, solo Dio può toglierci dal petto un cuore di pietra e darci un cuore di carne, capace di amare, solo Dio può farci capaci di misericordia, di amare i fratelli come Lui ama noi. E ci dona il segreto di tutto questo: il sacramento della Penitenza, della Riconciliazione, quello che chiamiamo ”la Confessione”.

Il Papa ci invita tutti in un giorno particolare: venerdì 28 marzo, tra dieci giorni, ad accostarci a questo sacramento e invita tutti i sacerdoti a rendersi disponibili e, almeno nelle città più importanti, che ci sia una chiesa aperta alcune ore in quel giorno, con sacerdoti disponibili per dare l’opportunità a tutti di accostarsi a questo sacramento che in questi ultimi anni è stato molto trascurato, ma dal quale dipende la nostra vita spirituale e la nostra felicità.Questa iniziativa giunge a noi come tempo provvidenziale per cambiare rotta, per recuperare la capacità di reagire di fronte alla realtà del male che sempre ci sfida.

Il sacramento della riconciliazione è il momento più bello nel quale confessare quanto Dio abbia misericordia di noi e quanto noi abbiamo bisogno farci pervadere dal suo amore: vogliamo abbandonare la strada tortuosa del peccato e camminare con Lui da veri figli.

Per questo, sostenuti dall’invito del Santo Padre, vogliamo anche noi indire nelle chiese questo momento di preghiera e di adorazione con la possibilità di accedere al sacramento della Confessione. Nelle singole parrocchie verranno comunicate le modalità attraverso cui vogliamo aderire a questa proposta del Santo Padre. Ogni parrocchia, almeno dei centri più grandi, esporrà l’orario e avviserà i fedeli.  Maria, Madre di Misericordia, ci aiuti ad accogliere questa occasione in cui la misericordia, il perdono, l’amore del Signore si riversano con abbondanza su di noi e ci faccia riscoprire la gioia che proviene da una vita riconciliata con Dio, con i fratelli, con noi stessi, con la nostra storia, nella quale attraverso gioie e sofferenze, avvenimenti prosperi e difficoltà, si realizza la nostra salvezza.

+ Vittorio Lupi

 

Rispondi