Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Pesto alla portoghese? No grazie

Una foto “postata” da qualche turista italiano o propriamente ligure, in vacanza in Portogallo, riproduce alcuni vasetti di un intingolo che si chiamarebbe “Molho pesto”, secondo quanto si legge sull’etichetta, ovvero salsa al pesto. La foto è stata scattata verosimilmente in qualche supermercato e sta comparendo  su alcune bacheche dei social network, in queste giornate in cui il caldo da un po’ alla testa, e pertanto una nuova “guerra”, quella del pesto, potrebbe scoppiare. Dopo anni in cui il pesto, anche quello di note, anzi notissime Industrie alimentari nazionali, si trova sugli scaffali di supermercati di tutta Europa – almeno in Belgio c’era, questo lo scrivente lo ricorda – è ora l’intingolo – o l’intruglio – portoghese a suscitare polemiche, ma, apprendiamo, non proprio legate alla nostra esclusiva, unica e prelibatissima salsa, semmai all’etichetta che riprodurrebbe la mano chiusa a punta in quel gesto tipico ascritto più alla meridionalità e che il grande Totò, di cui quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della morte, rese noto, gesto che usiamo anche noi comunque e che il famoso PM Antonio di Pietro rese celebre pure lui per averlo associato, così almeno si tramanda, alla frase per cui divenne famoso più ancora che per le indagini su “Tangentopoli” ovvero la scoppiettante, arcinota, ripetuta, ora anche un po’ noiosa, “Ma che c’azzecca?”; ebbene tale “meridionalità” pare non essere molto gradita a qualche navigante di “social – network” che si sarebbe espresso con commenti del tipo: “Per favore, non confondiamo la pummarola con il pesto!”; nella difesa a spada tratta della più nota delle specialità della nostra cucina, non ci si rende conto di quanto una frase del genere potrebbe essere sgradita ad altri “mediterranei” più a meridione – perchè a quanto pare si scatena anche una guerra fra chi è più o meno “mediterraneo” ma magari riprenderemo l’argomento –  che, nella “pomarola” serbano una delle loro esclusive specialità e che lo scrivente ha cercato una volta di preparare, cercando di ricordare la fantastica ricetta della mamma, cellese al cento per cento, e comunque memore che la “pomarola” si faceva anche da noi, e forse cavandosela ma dovendo comunque sentirsi dire dal fratello maggiore, e giustamente forse…”E, ma quella della mamma…!!”

Insomma, pare che la morale sia: “Non toccateci il pesto” sia da un punto di vista culinario, sia da un punto di vista regionale prima e nazionale dopo, ben coscienti che la “controversia del pesto” è anche locale; qui da noi è la diatriba sembra vertere su quale sia il basilico migliore per ottenere il vero pesto: se quello della Piana Ingauna – o delle estensioni alle spalle di Andora-  o quello del Golfo del Tigullio o di Pra; figurarsi se il basilico portoghese potrebbe entrare in lizza! Comunque, nei nostri tempi in cui ormai la “rete” ci collega – o ci fa cadere tutti insieme, secondo i punti di vista – è facile, anzi facilissimo trovare un sito in lingua portoghese in cui si può leggere “A verdadeira receita italiana do mohlo pesto” e che prevede, filologicamente, l’utilizzo, ovviamente, di basilico – manjericao – di olio, di aglio, di due tipi di formaggio, vaccino e pecorino, e di pinoli: giusto no? Però il “manjericao”, se lo mangino loro, si dirà alla fine, pur sempre!

Rispondi