Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

CULTURA

Spartacus al Carlo Felice

SpartacusdaPDF1-cutE’ un vero peccato che domenica  27 gennaio, molte poltrone del Teatro Carlo Felice fossero vuote. Lo spettacolo che è andato in scena, il balletto Spartacus, del compositore armeno Aram Kchachaturian, titolo certo da noi meno conosciuto  dei grandi classici della danza,  ha  registrato, meritatamente un caldo successo. Per me si trattava di una sorta di nostalgico  “ritorno” al passato, avendo apprezzato questo lavoro in Russia, al teatro Bolshoj,  molto tempo fa, ancora in epoca sovietica. Ma Spartacus, in russo  Spartak, oggi si è rivelato ancora un balletto pieno di forza e di suggestioni. Non a caso la versione proposta dalla Nuova Opera di Astana, in Kazakistan, è la più classica e più riuscita delle quattro esistenti, e si deve  al celebre coreografo russo Yuri Grigorovich,  prima ballerino del Kirov (l’attuale Marijnski) a Leningrado, quindi dal 1964 al  1995 capo  coreografo del Bolshoi, teatro  con cui è   di recente tornato a collaborare. Se il libretto originale di Spartacus  è  di Nikolaj Volkhov, esso è ispirato al romanzo Spartaco  di Raffaelo Giovagnoli e alla Storia di Roma -Le guerre civili di Appiano. La figura dell’impavido Spartaco, il re della Tracia, catturato da Crasso  insieme  a Frigia e ridotto in schiavitù dai conquistatori romani, a  cui osa ribellarsi  dopo essere stato costretto a combattere nell’arena, è emblematica per l’ideologia sovietica, che ne fa un  portabandiera della rivolta per la libertà. Nasce così questo balletto (ma esistono anche squadre di calcio  e vari club con tale nome!), che risponde a necessità di celebrazione politica e va in scena   per la prima volta nel 1956 al teatro Kirov. Tuttavia, malgrado le “costrizioni” ideologiche, Aram Khachaturian, compositore di origine armena, nato a Tbilisi (celeberrimo è anche un altro suo balletto, “Gajane”) crea una partitura di estrema forza ed efficacia, con il virtuosismo della danza  maschile e l’eleganza appassionata e seducente  dei ruoli femminili, la potenza degli  ensemble, che poggiano su grandiose simmetrie coreografiche. La musica è estremamente ricca e suggestiva (non a caso l’Adagio di Spartaco e Frigia, è stato utilizzato in molti film) e funge da sfondo efficace alla drammatica vicenda, ambientata nell’antica Roma.  Non stupisce che Spartacus sia divenuto negli anni un cavallo di battaglia del Teatro Bolshoj ed uno dei balletti sovietici più rappresentati all’estero. Grandi interpreti di Spartaco e di Frigia,  sono stati Vladimir Vasil’ev  Ekaterina Maksimova. Queste due figure insieme a  quelle di Crasso  e della sua amante, la  sensuale e perfida cortigiana Egina, sono i quattro ruoli dalle personalità contrastanti, su cui si basa il balletto: splendidamente delineati, essi si rivelano prima nelle scene d’insieme  e quindi  negli assoli,  che chiudono le scene ed in cui essi esprimono con forza i propri sentimenti e i rapporti con la storia Le scene e i costumi di Simon Virsaladze, nella loro grandiosità,   hanno fatto da perfetta cornice alla bravura dei giovani interpreti del collettivo kazako. Dirigeva l’orchestra  del Carlo Felice  Aidar Abzhakhanov,  dell’Orchestra dell’Opera di Astana. Uno spettacolo da non perdere nelle ultime repliche del 27 gennaio, alle 15,30 e alle 21.

Claudia Sugliano

Rispondi