Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

CULTURA

Un po’ di storia – Bombe su Savona

Il 1968 fu un anno fondamentale per la storia dell’Europa Occidentale, le manifestazioni, le rivendicazioni, le occupazioni diedero, indirettamente, l’impulso all’ammodernamento del sistema dei diritti, soprattutto in Italia. In particolare è opportuno ricordare due diritti conquistati dagli italiani, tramite referendum, durante gli anni Settanta: il diritto al divorzio ( fino ad allora generalmente inteso in maniera restrittiva ) ed il diritto all’interruzione di gravidanza, fondamentali nella costituzione di una società che possa dirsi, a pieno titolo, civile. Questa stagione progressista venne accompagnata da una serie di importanti successi elettorali del PCI, all’epoca guidato da Enrico Berlinguer, ma soprattutto da molti attentati terroristici e violenze di piazza che portarono a caratterizzare quel periodo come Anni di Piombo. Questa serie di attentati che, convenzionalmente, inizia con la strage di Piazza Fontana ( 12 dicembre 1969 ) e si conclude con la strage della stazione di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), prende il nome di strategia della tensione. Non è mai stato chiarito quanto le autorità statali appoggiassero questo tipo di azione e quanta responsabilità, indiretta, ricada sullo Stato. È stato invece chiarito come gli esecutori degli attentati fossero, per lo più, militanti di estrema destra, legati a formazioni politiche che si rifacevano al fascismo. All’interno di un contesto caratterizzato da una forte spinta verso l’acquisizione dei diritti ed, allo stesso tempo, da un’elevata tensione sociale anche a Savona si scrisse una piccola pagina di storia. Tra il 1974 ed il 1975 furono innescati 12 ordigni volti ad esplodere in zone nevralgiche della città: scuole, cinema, stazione, centrale del telefono, centrale elettrica, autostrada ed anche portoni di palazzi dove abitavano comuni cittadini. Non tutte esplosero, i danni furono limitati ma, nonostante ciò, una persona rimase vittima di questo stragismo. Le indagini ed i processi che seguirono dimostrarono come la colpevolezza di questi atti di violenza è da attribuire, esclusivamente, ad attivisti di estrema destra che, incuranti dei cittadini, tentarono a più riprese di mettere in ginocchio la città. La cittadinanza savonese però non si limitò a recitare la parte della vittima del terrorismo fascista, che continuava a mietere vittime nonostante fossero passati diversi decenni dal Ventennio più buio della storia d’Italia, ma reagì con forza e non violenza. Le manifestazioni di piazza in seguito alle esplosioni degli ordigni furono costanti e convinte ma soprattutto venne istituito un Comitato Civico al fine di coordinare la difesa contro gli attentati; nelle zone più sensibili della città ( scuole, stazione, centrale del telefono … ) vennero istituite delle ronde formate da comuni cittadini che pattugliavano la zona in modo da impedire che si attuassero ulteriori attentati. Lo straordinario senso civico manifestato dai savonesi ha valso alla città la consegna della medaglia d’oro al valor militare per la Resistenza nel 1974, la cerimonia si tenne però nel 1978, esattamente quarant’anni fa. Il fatto che il regime fascista fosse stato abbattuto da un pezzo non impedì il richiamo ai valori della Resistenza, poiché è bene precisare come non siano valori nati e diffusisi esclusivamente contro il regime fascista ma sono valori universali ai quali la cittadinanza si è dimostrata dedita. Questa pagina nella nostra storia di savonesi viene spesso dimenticata, ma ritengo che sia opportuno, ove possibile, ricordare quell’esercizio di cittadinanza attiva, coerente e partecipata del quale si rese partecipe Savona che testimonia i valori che sono alla base delle nostre istituzioni e del nostro ordinamento e che dovremmo riconoscere come tali.

Strategia della tensione: Strategia eversiva basata principalmente su una serie preordinata e ben congegnata di atti terroristici, volti a creare in Italia uno stato di tensione e una paura diffusa nella popolazione, tali da far giustificare o addirittura auspicare svolte di tipo autoritario.

Rispondi