Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀECONOMIA

Voucher, è tutta colpa loro?

Tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017, in concomitanza con la formazione del governo Gentiloni, si è acceso un dibattito, all’interno della vita politica italiana riguardo alla legittimità dei Voucher, o meglio dei buoni per il lavoro accessorio.

Perché i voucher?

I voucher nascono nel 2003, grazie alla legge Biagi, con lo scopo di regolarizzare le prestazioni lavorative occasionali, fino ad allora lasciate in balia dei meccanismi del lavoro nero.

Le norme per l’utilizzo dei buoni in questione sono variate diverse volte, probabilmente il momento di svolta è la riforma Fornero, del 2012, la quale, liberalizzandone l’uso, rese questo strumento fruibile su larga scala.

Utilizzati principalmente nel turismo, nei servizi e nel commercio, permettono ai datori di lavoro di assumere un dipendente, pienamente in regola e assicurato, per un periodo molto limitato di tempo: una prestazione occasionale.

I voucher, oggetto di diverse riforme delle quali il Jobs Act è solamente l’ultima, non sono uno strumento perfetto, ma se utilizzati per quello che sono, seguendo il loro scopo, sono funzionali e per il datore di lavoro, che assume regolarmente un lavoratore, e per il lavoratore stesso.

L’abolizione

Il massiccio incremento nell’utilizzo dei voucher, ( 145 milioni di tagliandi venduti nel 2016, percentuali di aumento spaventose negli ultimi anni )ha fatto sorgere diversi interrogativi e critiche nei confronti di questo sistema. Critiche legittime, molte condivisibili, altre meno, ma che hanno comunque una loro validità all’interno di questo dibattito.

Come evidenziato da vari sindacati ( la cgil su tutti) e da diverse inchieste giornalistiche, il considerevole utilizzo di uno strumento destinato, grossomodo, ad un’esigua minoranza di lavori ha portato più problemi che pregi per i lavoratori.

In particolare, tra le varie accuse, è evidente come lo smodato utilizzo del voucher porti alla creazione di una classe operaia, basata essenzialmente sul precariato legalizzato, utilizzato per pagare lavori che, normalmente, avrebbero il diritto e la possibilità di ottenere un contratto vero e proprio.

In secondo luogo è rilevante sottolineare come il diritto ad andare in malattia non sia previsto dal voucher, creato appunto per prestazioni giornaliere; di eguale importanza è il problema dei contributi per la pensione, che previsti si dal voucher, ma in misura realmente minima e non proporzionata al lavoro svolto.

Infine la relativa libertà dell’utilizzo dei voucher, la possibilità di creare una discrepanza tra lavoro effettivamente pagato col voucher e lavoro effettivamente svolto, in nero, rende questo genere di buoni quasi uno strumento per dotare di una facciata legale il lavoro nero.

I principali critici di questo sistema, ossia i sindacati, hanno caldeggiato la “semplice” abrogazione dei voucher, come reale soluzione del problema, arrivando a proporre un referendum per lo scorso maggio.

Iniziativa anticipata di fatto dall’abrogazione dei voucher da parte del governo, con l’approvazione del decreto legge 25/2017 il quale, dopo un breve periodo di transizione, avrebbe abolito definitivamente i buoni per il lavoro accessorio.

Breve periodo di transizione che non si è concluso e si è arrivati all’elaborazione di una proposta che possa e tutelare i lavoratori, ma allo stesso tempo legalizzare il rapporto di lavoro occasionale. Non ancora operativa, la manovra ( “manovrina”) per quella che possiamo definire un’ umanizzazione dei voucher è fondata, nuovamente, sul limitare l’uso di questa tipologia di buoni solo alle piccolissime imprese e su altre misure per evitare il più possibile gli abusi.

Problema risolto?

I voucher, si sono rivelati un tema difficile da gestire per il governo; il loro utilizzo corretto è fondamentale non solo per il buon funzionamento della norma, ma per una questione di giustizia.

Non bisogna banalizzare: eliminarli del tutto, a mio parere, non avrebbe rappresentato alcun tipo di soluzione se non quella di nascondere il problema. Il lavoro occasionale esiste, ed in quanto tale è giusto che sia legale in tutto e per tutto, abolire l’unico strumento in grado di farlo sarebbe stato come ritornare indietro e rimettere totalmente nelle mani del lavoro nero questa categoria.

D’altra parte, è corretto evitare ogni forma di sfruttamento: abolire uno strumento solo perché male utilizzato è inammissibile; allo stesso tempo non si può nemmeno permettere il proseguire di tale malfunzionamento. Soprattutto se, come in questo caso, vi è in gioco la vita, il lavoro di migliaia di persone in diversi settori, quello turistico, fondamentale per Savona, e per la Liguria in generale, su tutti.

L’abolizione sarebbe stata un fallimento per tutti; ma è chiaro che le cause di un’eventuale abrogazione non devono ricercarsi nei sindacati, bensì in quei datori di lavoro che si sono rivelati incapaci, per motivi diversi, di utilizzare i voucher per quello che sono.

Non sappiamo se la manovra in attuazione sarà la soluzione, ma in ogni caso andrà applicata per quello che è: ossia, ripeto, una forma di pagamento per le prestazioni lavorative occasionali, non per pagare un lavoro stagionale o peggio un lavoro ancora più prolungato nel tempo.

Pensare che, solo perché facilmente aggirabile, sia giustificabile prevaricare una norma non ha alcun senso, valeva per i precedenti voucher e varrà anche per i futuri. Utilizzare un buono per il lavoro accessorio per pagare un lavoratore stagionale o per coprire del lavoro nero, per esempio, è prima di tutto ingiusto, oltre che illegale.

Rispondi