Per gli appasiona ti di storia ed archeologia,l’ufficio del Turismo in collaborazione con il Comune di Finale Ligure ha organizzato una visita guidata, presso la chiesa paleocristiana del V secolo della Pieve. Si presenta come un monumento paleocristiano e altomedioevale, di scoperta relativamente recente riportato al suo antico splendore dagli scavi del 1940 e il 1945,i quali hanno riportato alla luce l’altare in muratura, la “confessione” per le reliquie dei Martiri, i resti della “schola cantorum”, la vasca battesimale, un’iscrizione funeraria (epigrafe di Paula) con la probabile data della chiesa (517 d.C.), due tombe a cassa laterizia del IV e V secolo, i pilastri del successivo allargamento a tre navate (VII o VIII secolo).
Si trova esattamente sotto l’attuale Chiesa dei Padri Cappuccini e segna la località di confine dove convennero da epoca remota gli abitanti dei dintorni per darsi un’organizzazione comune. Sacra a S. Giovanni Battista, fu per dieci secoli circa la chiesa battesimale di tutto il Finale. La visita guidata è stata fissata per sabato 24 settembre ore 16,00.