Prende il via il 21 marzo 2012 ad Albisola Superiore il progetto “Pedibus”, promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Albisola in collaborazione con il Gruppo Alpini delle Albissole e l’associazione Auser Insieme ed il supporto operativo del Centro di Educazione Ambientale “Riviera del Beigua”. Il “Pedibus” è un modo ecologico per andare a scuola in compagnia evitando che ogni famiglia debba portare il figlio a scuola con l’auto. Un “autobus che va a piedi”, costituito da un gruppo di bambini e da due volontari adulti: uno davanti che guida la fila come un vero autista e un “controllore” in fondo a chiuderla.
“Il servizio – spiega l’Assessore all’Ambiente Roberta Casapietra – grazie al supporto dell’Associazione Alpini e dell’Auser, sarà effettuato in via sperimentale fino a giugno con 2 sole linee e 15 alunni, ma l’anno prossimo, se le adesioni saranno maggiori, potrà essere completato da altre due linee”. Il percorso, di sola andata verso la scuola, che è stato ideato dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e testato con la Polizia Locale, sarà effettuato dal lunedì al venerdì, con qualsiasi condizione atmosferica, in base al calendario scolastico. I bambini si uniranno al “Pedibus” alle fermate predisposte lungo il cammino (segnalate da appositi cartelli), rispettando gli orari prefissati. Accompagnatori e bambini indosseranno una pettorina di sicurezza fornita dal Comune con il logo dell’iniziativa. “Andare a scuola a piedi è molto più divertente – sottolinea Roberta Casapietra -. Con il Pedibus, inoltre, i bambini hanno tempo per chiacchierare con i compagni, fare nuove amicizie, fare un po’ di sano movimento, conoscere meglio la propria città e diventare dei pedoni modello seguendo le raccomandazioni degli adulti accompagnatori. L’iniziativa salvaguarda anche l’ambiente grazie alla minore presenza di auto all’entrata della scuola”. I moduli di iscrizione al servizio per l’anno scolastico 2012-2013 saranno disponibili a partire da maggio 2012 sul sito Internet del CEA, della scuola e del Comune oppure potranno essere ritirati presso la “bidelleria” della scuola stessa. Una volta compilati dovranno essere inseriti nel contenitore collocato nell’atrio della scuola.
Linee attivate:
LINEA ROSSA
Capolinea – ore 7.50 – Via dei Sciaccarama
Fermata 1 – ore 8.00 – Piazza Giulio II
Arrivo – ore 8.10 – Scuola Primaria di Via alla Massa
LINEA GIALLA
Capolinea – ore 7.45 – Largo De Rege
Fermata 1 – ore 7.50 – incrocio Via S. Giorgio/ Via Giovanni XIII
Fermata 2 – ore 7.55 – ex polo didattico S. Pietro
Capolinea – ore 8.10 – Scuola Primaria di Via alla Massa