Il Festival, nato nel 2000, prevedeva un torneo aperto dai più piccoli atleti U8 fino ai più grandi U14, Maschile e Femminile, ma sempre con la Formula Promozionale e con lo spirito di avviare i giovani all’Hockey in modo coinvolgente, attraente e formativo.Circa 200 atleti/e giovanissimi ma già con grande talento, in rappresentanza di: Castelgandolfo, Città del Tricolore, Cus Pisa, Fincantieri, HT Bologna ,Lazio giovani, Mogliano, Pippo Vagabondo, Pistoia, San Giorgio, Tevere ,Villafrancasi sono avvicendati sui campi di gioco in perfetta coordinazione.
Il Programma Generale consisteva come al solito tante partite di Hockey, ma, quest’anno, inseriva anche giochi sportivi a premi e a punteggio, individuali e di squadra, e momenti di serena socializzazione con attività di animazione. Ed proprio in una di queste prove di abilità, il tiro di precisione, che la nostra atleta Gaia Evola è salita sul gradino più alto del podio.Anche quest’anno, è stata offerta a tutti i partecipanti,una giornata al fantastico Parco di Mirabilandia.Al ritorno dal Festival, l’asd Pippo Vagabondo ha collaborato con l’Istituto Comprensivo di Cairo M.tte per i GSS vincendo la fase provinciale e arrivando secondi alla fase regionale sia maschile che femminile. Infine, sempre all’interno del progetto ANPI adotta un articolo della Costituzione, l’assistente tecnico Fulvia Mallarini, nonchè educatrice dell’asilo nido comunale il “Covo dei Birichini”, ha dato il via al primo torneo ligure di hockey a tre fra bimbi in età prescolare. Il Pippo Vagabondo era composto da: Alessandro Nari, Gaia Evola, Nicholas Gagliardelli, Mike, Matteo Marchiori, Andrea Nari, Nouhaila Chams Eddine, Andrea Valeria Pera.