Successo delle “E Vie du Ma”, la ormai classica festa della vela latina di Celle Ligure, con le sfide dei gozzi d’epoca splendidamente restaurati, i più vecchi del 1920 e il più “giovane” cinquantanovenne, completate da una magnifica serata conviviale in banchina e spettacolo dopocena nella accogliente Cala Cravieù. mNell’evento, organizzato dall’Associazione Vela Latina Celle con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Varazze Club Nautico e della Lega Navale savonese, erano in palio fra i gozzi oltre 5 metri il 3° Trofeo Mario Venturino, promotore della vela latina cellese, e fra i gozzi più piccoli l’8° Trofeo Federico Toscano.
La brezza del ponentino pomeridiano del sabato ha consentito di disputare due regate, con doppio successo del gozzo savonese Bianca fra le barche più grandi e del genovese San Giuseppe nella categoria minore. La domenica mattina, un flebile levante ha consentito una sola prova ridotta, portata a termine da quattro barche soltanto, con vittoria di A Commedia Cellasca e ancora di San Giuseppe. Con due successi e un terzo posto, il 3° Trofeo Mario Venturino è stato vinto da Bianca, del veterano Attilio Cavanna, della LNI Savona, con piazzamento di A Comedia Cellasca, timonata dalla combattiva Anna Ciarlo del VCN (3-2-1), e terzo posto per Beigua, dell’esperto Stefano Carattino del VCN (2-3-2). A punteggio pieno, il San Giuseppe, di Mario Michelini del CV Costaguta di Voltri, si è aggiudicato l’8° Trofeo Federico Toscano. Seguono Cleto, di Andrea Ghisalberti dello YCI Genova, e San Pietro, timonato da Davide Biancheri della LNI Savona.