E’ stata approvata nel corso della seduta odierna di Giunta delibera presentata dall’Assessore al Commercio, turismo, sviluppo economico, qualità urbana, mobilità Paolo Apicella in merito a: Revisione Z.T.L. nelle aree di Via Caboto e Via Untoria, conferma area pedonale tratto Via Untoria e vicoli interni ed istituzione area pedonale in Via Untoria. Dichiara l’Assessore Paolo Apicella: “Con queste modifiche andiamo in primo luogo ad agire sul fronte della sicurezza e a rispondere alle istanze dei cittadini e dei commercianti della zona.
Con la posa dei dissuasori in Via Untoria si protegge il passaggio dei pedoni e l’entrata e uscita dai civici e dai negozi; la protezione è estesa anche agli studenti del Liceo Classico, dove viene creata un’area di sosta delimitata da colonnine e catena. Sempre al fine di salvaguardare l’afflusso dei pedoni, inoltre, viene pedonalizzato il tratto compreso tra Via Lavagna e Via Caboto. All’interno della nuova Z.T.L. nella Via Caboto, nella via Untoria e nella Via N.S. dell’Olmo fino all’intersezione con Corso Mazzini, saranno lasciate due fasce orarie di accesso, una al mattino e una al pomeriggio, per permettere a commercianti e residenti il carico/scarico merci. Infine, proseguendo nelle azioni tese a fare dei pedoni e dei ciclisti i protagonisti della viabilità e mobilità urbana, abbiamo deciso di eliminare l’attraversamento pedonale antistante il mercato civico ed istituire un semaforo a chiamata che verrà posizionato circa all’altezza degli ascensori che portano al Priamar, in questo modo si garantirà la sicurezza dei pedoni e si dissuaderanno le auto a procedere con velocità. Questo insieme di azioni è volto a disciplinare e valorizzare l’area del centro storico sviluppandone le potenzialità socio-economiche, e a creare una sorta di cricuito pedonale che unisce il centro ottocentesco alla zona della Darsena”.