Domani, alle ore 21.00, nell’Arena Estiva Giardino del Principe, andrà in scena lo spettacolo Pagine Scelte da Madama Butterfly di Giacomo Puccini, promosso dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano e organizzato dalla I.So THeatre. Opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, Madama Butterfly è definita nello spartito e nel libretto “tragedia giapponese”, dedicata alla regina d’Italia Elena Montenegro.
Nell’estate del 1900 Puccini aveva assistito a Londra alla rappresentazione in un unico atto della Madama Butterfly dell’americano David Belasco, a sua volta ispirato al breve racconto omonimo di John Luther Long. Affascinato dalla triste vicenda umana della protagonista e dall’ambientazione esotica nell’estremo Oriente, in voga negli ambienti letterari e teatrali del XIX secolo, Puccini, già reduce dal trionfale successo della Tosca, iniziò la composizione della Butterfly nel 1901 e affidò la stesura del libretto a Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. Il Giappone, terra di incanti e di misteri, e il fascino dell’Oriente cominciavano in quegli anni ad ispirare la cultura europea, soprattutto nei salotti dell’alta borghesia e negli ambienti artistici. La cornice orientale e gli impulsi culturali esterni influenzarono radicalmente i gusti di Puccini, il quale compì un laborioso lavoro di ricerca e documentazione sulle musiche e strumenti giapponesi prima di accingersi alla composizione. La prima rappresentazione avvenne il 17 febbraio 1904, con grande attesa di tutti, al Teatro alla Scala a Milano. Fu un totale insuccesso, definito dallo stesso Puccini “un vero linciaggio”. La clamorosa caduta della Butterfly, portò all’interruzione immediata delle rappresentazioni e a una serie di tagli radicali e revisioni, che resero l’opera più proporzionata e alleggerita. Puccini riportò così la stesura all’originaria concezione dei tre atti ed è in tale versione che oggi l’opera si rappresenta. A distanza di poco più di tre mesi, il 28 maggio 1904 la nuova Madama Butterfly venne rappresentata al Teatro Grande di Brescia, e questa volta fu un enorme successo. La messa in scena, curata dall’Associazione “Ritorno all’opera”, prevede una presentazione narrata dei momenti più toccanti della vicenda e la presenza di artisti che hanno calcato le scene dei più importanti palcoscenici italiani e stranieri. Madama Butterfly sarà interpretata da Lucia Dessanti, Pinkerton da Marco Baruzzo, Sharpless da Massimiliano Viapiano, Suzuki da Veronica Esposito. La regia e la voce narrante sarà di Andrea Elena e al pianoforte suonerà il M° Gianluca Ascheri.
Vendita e prevendita biglietti
Lollipop dischi – Via Garibaldi 64, Loano – tel. 019.675488 oppure sul sito: www.happyticket.it
Il giorno dello spettacolo, apertura del botteghino, nell’Arena Estiva Giardino del Principe, dalle ore 20.00.
Costo del biglietto: intero € 18,00, ridotto € 16,00 (Biglietto ridotto valido per i minori di 18 anni e maggiori di 70 anni. Bambini sotto 12 anni, ingresso gratuito.) Diritto di prevendita € 1,20