Questo video è stato relizzato da Massimo Caprioglio.
Il territorio riguardante questo video, situato a Vado ligure tra le vie Tecnomasio e via G.Ferraris,ha una storia industriale centenaria, sino agli anni 20 era occupato dalle officine Oscar Sinigaglia, poi nel periodo delle due guerre conflui nell’ Ilva alti forni e acciaierie d’italia. Negli anni 60 lo stabilimento Ilva di vado ligure chiuse e i dipendenti furono trasferiti nel nascente gruppo Italsider a Savona (ex Ilva). In seguito il territorio rimase per alcuni anni in disuso finchè negli anni 70 fu acquisito dalle Officine Ferrero, specializzati in impianti per cave e macchinari per l’edilizia. Negli anni 90 per questioni di liquidità le Officine Ferrero subirono un tracollo e dopo qualche anno di cassa integrazione, fallirono. Ci furono poi anni d’abbandono finchè non furono acquistate da un gruppo genovese (attuali proprietari). Alcuni anni dopo furono demoliti i capannoni e gli edifici antistanti.
Adesso dopo circa 25 anni dalla demolizione, il territorio sta ritornando allo stato pre- industriale (cioè prima del 1920), dove la natura la faceva da sovrana.