A Ellera “Un borgo diverso inverso”

Ellera un borgo diverso inverso 2014Oggi a partire dalle ore 17, si terrà nel borgo di Ellera la terza edizione di “Un borgo diverso inverso”: progetto realizzato con il contributo e il patrocinio dal Comune di Albisola S. e che vede coinvolti i ragazzi di tre Istituti Superiori (1B geometri dell’istituto Alberti di Savona, 2A I. S.S. di Cairo M. tte e 2° anno del corso Operatori dell’abbigliamento, Isforcoop di Savona). Il borgo, ormai celebre per la presenza di ben 30 pannelli di artisti di fama internazionale e donati dalle Ceramiche S. Giorgio, vedrà gli studenti leggere opere di Cesare Oddera, Francesco Vico, Anna T. Gentili insieme ai grandi della letteratura italiana e mondiale. “L’obiettivo dell’evento è far gustare ai ragazzi l’arte delle parola, la ricerca dei termini che colgono con pienezza la realtà. Il progetto, realizzato grazie all’impegno e la passione di molti docenti, vuole proporre la poesia come antidoto alla svalutazione della parola e come cifra di una vita umanamente più ricca” afferma Loredana Baldo, ideatrice e coordinatrice dell’evento. Questa edizione ospita al suo interno due progetti: alle ore 17 Marcondino Marcond’Ellera, le filastrocche in dialetto dei bambini dell’Asilo del Centro recitate con i nonni e alle 18 “Biblioteca in Play” laboratorio curato da Teatro21 e realizzato in collaborazione con la Biblioteca civica M. Trucco, il comune di Albisola S. e l’Istituto di 1° Fabrizio De Andrè. Visitando il borgo, sarà inoltre possibile apprezzare gli abiti realizzati dalle studentesse dell’Isforcoop e ispirati ai versi che ognuna ha scelto. “Un Borgo diverso in verso” è stato realizzato da Emilia Siri, Claudia Palone, Bruno Marciano, Licia Cesarini, Maria Teresa Giacchetta, Claudia Turco, Laura Pastorelli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui