Questo pomeriggio avrò l’onore di partecipare in qualità di Relatore ad una interessante conferenza dal titolo “Salviamo le api! Il cambiamento climatico e il regno delle api”, organizzata presso il Golf Club di Albisola Superiore dal Lions Club Alba Docilia.
Il tema dell’ntervento, a me particolarmente caro, sarà il miele nella sua valenza di nutriente e alleato del ben-essere dell’organismo.
Noi tutti, infatti, conosciamo questa preziosa sostanza zuccherina ma quali siano le sue reali proprietà non è altrettanto noto.
Il miele, meraviglioso dono delle api, è prodotto all’interno dell’alveare stesso e deve la sua natura al nettare delle differenti piante con cui gli insetti entrano in contatto.
Il miele è un alimento naturale e completo, in quanto ricco di zuccheri e di moltissimi altri nutrienti, tra cui sali minerali, come calcio, ferro, fosforo e vitamine.
È un alimento “nobile”, poiché consente un rilascio energetico graduale, utile ad evitare picchi glicemici; ciò lo rende idoneo al moderato consumo anche da parte di soggetti affetti da diabete.
Utile in caso di disturbi quali tosse, malattie da raffreddamento e problematiche gastrointestinali, il miele è indispensabile anche nella rigenerazione dei tessuti e persino, secondo studi recenti, in caso di ulcere cutanee.
Un vero alleato di cui parlerò sempre con grande entusiasmo!
Naturalmente, a presto.