AAA Presidente Cercasi…

sport genericaOgni società o club sportivo, professionistico, dilettantistico o amatoriale che esso sia, ha comunque e sempre bisogno di avere un presidente. “Razza”, però, quella dei presidenti sempre maggiormente in estinzione dal momento che gli onori sono sempre meno, mentre, invece, aumentano a dismisura responsabilità e oneri (per non parlare di stress e preoccupazioni). Presidente significa essere anche e automaticamente “legale rappresentante”, il che la dice lunga già da solo. Essere “legale rappresentante”, in parole povere e schiette, significa rispondere personalmente davanti alla legge, e non solo davanti al Coni o alla federazione, di ogni problema che si possa presentare e concernente con la vita stessa della società sportiva. Tempi addietro, nei consigli direttivi delle società sportive dilettantistiche, si decideva di fare una sorta di turnazione fra i consiglieri nel ricoprire la carica di presidente: oggi tutti cercano di defilarsela nell’occupare una seggiola che, ormai, gratifica molto poco, addossando delle responsabilità enormi e un fardello di preoccupazioni che rendono la vita difficile. Sono davvero finiti i tempi in cui alcuni ci tenevano addirittura a occupare questa carica per essere chiamati da tutti “Signor Presidente” o andare a rappresentare il loro sodalizio nelle varie riunioni o assemblee. Oggi, con la burocrazia sportiva imperante e aberrante, fare il presidente vuol dire addossarsi una serie continua di atti che vanno dalla firma in banca sul c/c della società, alla grande responsabilità concernente lo svolgimento delle visite medico-sportive obbligatorie per legge per tutti i tesserati, alla numerosa e stressante modulistica sportiva, alla gestione amministrativa dei collaboratori tecnici, all’utilizzo degli impianti sportivi dove la società svolge la sua attività sportiva, al “presenzialismo” nelle varie manifestazioni. Per non parlare, poi, della gestione amministrativa ed economica, della quale il presidente ne risponde in prima persona dal momento che la firma ce la mette lui e lui solo e, per la legge, esiste sempre e solo lui! Credetemi, non è facile, tutt’altro!

Eppure, il presidente è quello che, molto spesso, appare di meno ed è il meno preso in considerazione dalle famiglie stesse che preferiscono rapportarsi solo con l’allenatore o con il dirigente tecnico o con la segreteria. Il presidente? Lo si cerca solo quando mancano i quattrini o ci sono da fare i vari pagamenti. D’altra parte, non è lui il responsabile? Più bello sarebbe fare il presidente di un club medio-grande e avere le possibilità economiche per pagare tutto di tasca propria, imponendo le proprie scelte e le proprie regole: in pratica, sarebbe come avere molti dipendenti tutti a libro-paga e dare ordini e disposizioni precise. Ma tutto ciò non fa parte del dilettantismo. Questo può accadere, magari, nel mondo del calcio, non certamente negli altri sport dilettantistici dove le finanze e le disponibilità economiche sono quelle che sono e “tirare la carretta” è diventato ormai sempre più difficile. Il tempo, poi, è diventato uno dei problemi maggiori: fare il presidente significa dare molto del tempo della propria giornata alla vita della società: non basta più certamente presenziare alle partite e alle riunioni di consiglio: significa stare dietro a ogni problema, agli allenatori, alle esigenze più o meno giuste delle famiglie, a tutto quel mondo di enti e associazioni che hanno a che fare con lo sport e con la vita della propria società sportiva. Oggi, alle persone, è più facile chiedere quattro spiccioli che chiedere il loro tempo che comporta chiare rinunce e molti sacrifici. Oggi, la gente quello che non è più in grado di dare e che non vuole più dare è proprio il suo tempo che, spesso, non si riesce a trovare nemmeno per la propria famiglia e per se stessi. Eppure le vecchie generazioni dei presidenti tiene duro e non molla, ma fino a quando? Non sarà facile davvero, un domani, doverli sostituire!

Carlo Colla

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui