Concerti, una mostra collettiva d’arte, un percorso ciclabile con performance ed installazioni di opere d’arte nelle vetrine dei negozi, un percorso pedonale, flash mob e molte altre sorprese animeranno la città di Savona da oggi e fino al 24 luglio con il progetto “Vuoto Critico” promosso dall’Accademia arti psicofisiche Italo Zerbini con AICS – Imperia, in memoria e a continuazione delle idee e dei valori di Italo Zerbini, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Savona e con Ascom Confcommercio Savona. Dichiara l’Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili Elisa Di Padova: “Vuoto Critico è un progetto che da subito ha dimostrato di essere una bella idea “con le gambe”, come spesso usiamo dire anche all’interno del Tavolo dei Giovani. Con grande spirito propositivo, i ragazzi hanno iniziato a lavorare mesi fa a stretto contatto con noi, ed erano presenti con performance e installazioni già in due eventi organizzati al Priamar, il “25 aprile” e “il cielo è di tutti”, dimostrando di poter contribuire allo sviluppo di progetti culturali già esistenti con un’impronta nuova. In occasione delle due giornate in programma domani e il 24 luglio e della settimana della mostra nel nostro atrio, la città potrà godere della spinta e dell’energia propulsiva che i giovani di Vuoto Critico investiranno in arte, performance, flash mob e installazioni in grado di mettere in evidenza le peculiarità e le capacità delle nuove generazioni, di generare idee e creatività, inserendosi perfettamente nelle iniziative “istituzionali” già programmate. Vuoto Critico è un’ulteriore dimostrazione che insieme si possono generare eventi, azioni e collaborazioni avendo progetti e idee chiare. Trovo molto stimolante l’idea di percorrere e creare eventi in quegli spazi urbani meno conosciuti ai più; al tempo stesso, l’organizzazione di una mostra dedicata a giovani artisti rappresenta senza dubbio un’importante opportunità per dar loro voce ed espressione. Spero che il percorso delle Politiche Giovanili e della Cultura della città di Savona possa continuare in futuro insieme a Vuoto Critico in questa direzione”.