Please assign a menu to the primary menu location under menu

ATTUALITÀ

Albenga, inaugurata “Sospensioni”, un’opera con un pianoforte a cinque metri da terra ad opera di Barbara Furfari

“Piazza Trincheri restaurata si presta ottimamente a quest’opera molto particolare”, ha dichiarato l’assessore al turismo del comune di Albenga Alberto Passino durante l’inaugurazione di “Sospensioni” ad opera di Barbara Furfari, “ed è anche molto importante perchè quest’anno ricorrono i trent’anni del concorso pianistico, al quale è stata dedicata una mostra al terzo piano di Palazzo Oddo”.

Stessa soddisfazione da parte dell’artista Barbara Furfari :”Questa opera è il frutto di un anno e mezzo di lavoro ed è una sorta di evoluzione della mia arte. Dopi gli studi di arte contemporanea il mio linguaggio è cambiato ed ho conseguito una laurea in scenografia. Ringrazio l’assessore Passino che ha accettato la mia proposta di questa opera e anche il dottor Canavese che ci ha fornito il piano, che è stato svuotato. Abbiamo ricevuto anche un altro piano per un opera a Palazzo Oddo che è stato distrutto con un martello dai ragazzi del liceo artistico i cui pezzi sono stati collocati su pannelli verticali che hanno dato vita ad una nuova opera. Ringrazio anche Ester Bozzano e Angela Elena, i miei genitori e mia sorella e voglio ricordare che a luglio uscirà una mia opera video”.

“Barbara Furfari è un vulcano di idee ed abbiamo appoggiato l’idea di questa opera”, sottolinea il sindaco di Albenga Giorgio Cangiano, “anche perchè ci piace celebrare in questo modo i 30 anni del concorso pianistico che è conosciuto a livello nazionale ed internazionale. Il comune ci crede e voglio ringraziare gli uffici per la loro collaborazione. Abbiamo bisogno di persone positive come Barbara Furfari ed è stata fatta molta pubblicità all’evento a “Striscia la Notizia”. Queste cose servono alla città per farci conoscere ed occorre parlare bene di Albenga”.

“Ringrazio tutti per l’accoglienza del concorso pianistico”, evidenzia Isabella Vasile, organizzatrice della manifestazione, “e questo è un appuntamento importante per la città. La mostra che racchiude i trent’anni del concorso è frutto di un’importante ricerca di archivio e tutto cos’è esposto fa parte del nostro archivio”.

“Vent’anno sono un traguardo importante per il concorso pianistico e l’opera di Barbara Furfari in collaborazione con il liceo artistico mi piace molto. La piazza restaurata mi piace molto e l’opera di un’artista locale la rende ancora più bella”, conclude Alessandro Colonna, presidente della Fondazione Oddo.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: