Si è tenuto, come da tradizione, il cimento invernale di Albenga giunto ormai all’edizione numero 11. Più di 160 partecipanti hanno affrontato un clima tutto sommato mite ed un acqua di 14,5 gradi circa e tra di loro vi era anche il sindaco della città, Giorgio Cangiano.
“Per noi è un evento importante”, ha dichiarato Mauro Vannucci, presidente della Lega Navale di Albenga, organizzatrice dell’evento, “e salutiamo in questo modo turisti e residenti. Salutiamo anche un anno che se ne va, il 2018, e un altro che arriverà tra pochi giorni, il 2019, con tanti auguri a tutti. Un sincero grazie allo speaker Stefano Mentil ed agli sponsor La Genovese, Credem, Sommariva, Peirano Bibite, Caffè Noir ed il forno U Paciugu. Sinceri ringraziamenti anche alla Croce Bianca, alla Protezione Civile, al dottor Sckneck, ai Bagni Gallinara, Radio Onda Ligure e agli alpini Gruppo Ingauno”.
“Ringrazio la Lega Navale per la realizzazione di questo evento”, afferma il sindaco Cangiano, “e voglio dire che i presenti sono qui con lo spirito di stare insieme ed il clima mite albenganese ci aiuta molto. Vi è la volontà e lo spirito di divertirsi e questa non è una sfida al mare ma una voglia di divertirsi tutti insieme”.
Molte le categorie premiate :
Donna più anziana : Elisa Costantini nata il 02/11/1936
Uomo più anziano : Salvatore Lombardo nato il 01/02/1932
Gruppo più numeroso : Nuotatori del Tempo Avverso
Secondo gruppo più numeroso : Fieui di Caruggi
Bambino più giovane : Gianluigi Giudici nato il 29/12/2011
Bambina più giovane : Hanan Aitoulhjan nata il 07/01/2010
Partecipante più lontano : Andrea Clementi da Vicenza