Per il terzo anno consecutivo, nell’ambito della festa del mare, lo stabilimento balneare S.Antonio, propone, ai giardini Isola della Gioventù delle Fornaci, il Carnevale sul Palco. Per chi non lo conoscesse ancora, si tratta di uno spettacolo teatrale, naturalmente aperto alla cittadinanza, organizzato dalle persone che frequentano lo stabilimento che, mettendosi in gioco, provano ogni anno ad affrontare i problemi della contemporaneità in chiave teatrale.
Nell’ambito di questo evento nessuno è un attore professionista e nessuno pensa di esserlo, è un modo per colorare una serata d’estate di una città che spesso viene accusata di essere povera di eventi.
L’idea originale del “Carnevale sul palco” scaturisce infatti anche da questa povertà di eventi a Savona, nello specifico da quando, tre anni fa, venne annullata la sfilata del carnevale estivo che coinvolgeva le diverse spiagge savonesi in una gara mascherata per le vie del centro cittadino.
Le persone dello stabilimento, che spesso si facevano coinvolgere nel carnevale, hanno cercato di porre rimedio organizzando una serata alternativa utilizzando la struttura dell’anfiteatro fornacino purtroppo poco utilizzato.
Oltre allo svago e al divertimento, la serata ha assunto, fin dal principio, tra i suoi obbiettivi uno scopo benefico sensibilizzando di volta in volta su alcuni temi
Nello specifico, venerdì 28 luglio, verranno raccolti fondi per l’associazione “Per Andrea”, operativa nell’ambito della solidarietà sociale Savonese.
L’appuntamento è, come detto, per venerdì 28 Luglio presso l’Anfiteatro dei giardini “Isola della Gioventù” nel quartiere Fornaci, a Savona dove sarà possibile passare una serata un po’ diversa nel quartiere, sia per il pubblico che per gli attori all’insegna del divertimento senza perdere di vista lo scopo benefico della serata.