Andora, giornata della memoria e del ricordo

Studenti andoresi al “Viaggio della Memoria” promosso da Aned Savona

La Giunta Demichelis ha deliberato un sostegno di mille euro per la visita ai lager in occasione dell’80° Anniversario della liberazione dei campi di sterminio nazisti

Nell’ambito della ricorrenza del Giorno della Memoria, la Giunta Demichelis ha deliberato l’adesione e il sostegno, con un contributo di mille euro, al progetto “Viaggio della Memoria promosso da ANED Savona. Lo ha annunciato il vicesindaco con delega all’Istruzione Daniele Martino: “In  occasione dell’80° Anniversario della liberazione dei campi di sterminio nazisti, gli studenti di Andora vincitori del Concorso ANED 2025, parteciperanno al “Viaggio della Memoria” che si svolgerà dall’8 al 12 maggio 2025, e che prevede la visita nei lager in Germania e Austria e, domenica 11 maggio, la partecipazione della giovane delegazione alla Cerimonia Internazionale nel ricordo della liberazione del campo di sterminio nazista di Mauthausen”.

Sempre nell’ambito degli approfondimenti legati alla Giornata del Ricordo, il comune di Andora, ospiterà venerdì 7 marzo, alle ore 21.00, nella sala Consigliare di Palazzo Tagliaferro, la presentazione del libro “Il dovere di testimoniare, 1943-1945 una scelta politica“, scritto dalla presidente emerita dell’ANED Maria Bolla ed editato dalla sezione di Savona.

Numerosi anche i momenti di riflessione promossi dalle scuole di Andora. Il 27 gennaio e del 10 febbraio, in tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo Andora – Laigueglia, si osserverà un minuto di silenzio, alle ore 11.00.

Saranno, inoltre, promossi, con strumenti diversi a seconda delle fasce d’età, momenti di riflessione su alcune tra le pagine più oscure della storia del ‘900 e per fare memoria di tutti coloro che ancora oggi soffrono a causa delle guerre e delle discriminazioni” – ha comunicato la Dirigente scolastico dottoressa Marietta Squillante.

 

 

Rispondi