Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

RUBRICHE

APPUNTI E DISAPPUNTI

In questi giorni l’argomento che tiene più banco è quello della Brexit il cui calvario è giunto ai piedi del monte Golgota. Nei dintorni del 10 dicembre (la data non è ancora fissata) si vedrà se Theresa May sarà crocifissa oppure se sarà graziata, come avvenne per Barabba. Infatti il Governo presieduto da Theresa May ha approvato il 14 scorso la bozza di accordo che il premier britannico aveva concordato con la UE. Una approvazione sofferta visto che quattro ministri si sono dimessi subito dopo l’approvazione della proposta May. Si tratta di Dominic Raab (ministro per la Brexit) seguito nel giro di poche ore dal sottosegretario alla Brexit , Suella Brayerman. Subito dopo è stata la volta del Ministro per il Lavoro, Lady Ester McVey ritenuta tra i duri e puri della Brexit e del Ministro per l’Irlanda del Nord, Shailesh Vara. Quest’ultima defezione è particolarmente importante perché uno dei nodi principali (forse il più delicato) é la questione Irlandese, la quale riguarda il modo in cui sarà disciplinato il passaggio quotidiano di migliaia di persone e tonnellate di merci tra Eire (Irlanda meridionale che è Repubblica autonoma) e Ulster (Irlanda del Nord che è parte integrante del Regno Unito). Il rischio è che, qualora si alzasse nuovamente una barriera doganale fra Eire ed Ulster, si possa tornare ai tempi della guerra civile con il ritorno degli attentati dell’ IRA (Irish Republican Army, Esercito Repubblicano Irlandese). Secondo la bozza, di accordo negoziata dalla May, l’idea è di mantenere l’unione doganale e commerciale dell’intero Regno Unito per un periodo di transizione, per poi far sì che solo l’Irlanda del Nord rimanga collegata, senza dogane, con la Gran Bretagna. Come è facile comprendere questa è una soluzione di assai difficile realizzazione pratica. Oggi 25 novembre si è tenuto un vertice straordinario della UE dove la bozza di accordo è stata posta all’esame e all’approvazione dei 27 capi di Stato e di Governo Europei. L’approvazione è avvenuta e, conseguentemente, nel mese di dicembre il Parlamento britannico sarà chiamato ad esprimere un giudizio sull’accordo. Qui, probabilmente, verranno alla luce le conseguenze del nodo irlandese sopra descritte. Il governo presieduto da Theresa May si regge su una maggioranza esile, nella quale sono determinanti i 10 parlamentari dell’Irlanda del nord e di questi il ministro dimissionario Shailesh Vara è autorevole rappresentante. Senza il voto favorevole dei 10 deputati irlandesi il Governo May non ha la maggioranza all’interno del Parlamento britannico. Supponendo però che Theresa May riesca, in qualche modo a superare lo scoglio del voto parlamentare, la bozza di accordo dovrà, nel gennaio 2019, essere convertito in legge. Quindi il testo (divenuto legge per il Regno Unito) dovrà essere approvato dal Consiglio europeo con una maggioranza che rappresenti almeno il 65% della popolazione dell’Europa Unita. E qui, verrà al pettine un altro nodo che è stato portato all’evidenza della stampa da parte del governo spagnolo: la questione di Gibilterra. Il Premier spagnolo Pedro Sanchez (uno dei pochissimi socialisti al mondo ancora al potere), in un’intervista a El Pais ha fatto sapere che la Spagna metterà il veto all’accordo sulla Brexit se non si troverà un’intesa sulla situazione giuridica della Rocca di Gibilterra, che oggi fa parte del territorio nazionale del Regno Unito, ma che la Spagna rivendica come territorio suo. La presenza del Regno Unito e della Spagna nella UE, aveva attenuato i problemi pratici di questa rivendicazione, perché la fine delle barriere doganali aveva facilitato gli scambi commerciali e la circolazione delle persone. Tutto questo finirebbe con la Brexit e si tornerebbe alle rivendicazioni quo ante. In questo quadro il Sunday Telegraph oggi scrive che 91 parlamentari inglesi sono pronti a bocciare l’accordo quando fra 15 giorni circa sarà discusso dal Parlamento Britannico. Anche perché c’è il sospetto che Theresa May (che ha negoziato uno slittamento della data di entrata in vigore della Brexit di uno o due anni dopo la data prevista: venerdì 29 marzo 2019 alle ore 23), cerchi di arrivare a ridosso delle prossime elezioni politiche e decidere in quella data se fare dell’attuazione del distacco dalla UE un argomento di campagna elettorale. Anche perché Jeremy Corbyn, il capo del Labour Party, ha una posizione ambigua nei confronti della Brexit e si pensa che voglia chiedere le elezioni anticipate in caso di “hard Brexit”. Inoltre, pare, che ci sia un’ altra spada di Damocle sul referendum del 2016. L’ autorevole “Indipendent” scrive che, a seguito di una denuncia di fondi illeciti usati per la campagna per la Brexit, la Corte Suprema del Regno Unito potrebbe annullare l’esito del referendum del 2016. In questo caso palla al centro e nuova partita!
LORENZO IVALDO

Rispondi