Aquilia di Massimo Schiavon

E’ in uscita su tutte le piattaforme digitali Aquilia, il brano che il cantautore ligure  Massimo Schiavon ha scritto e dedicato al suo paese natio Laigueglia e il video correlato che racchiude immagini suggestive della localita’ marinara.
Il brano, eseguito in anteprima durante il seguitissimo concerto di Ottobre durante la manifestazione il Salto dell’acciuga, racconta l’antica tradizione della sciabica, tipica forma di pesca praticata nel golfo a cui si dedicavano gli avi. La canzone come Schiavon sottolinea “trova fonte di ispirazione nelle vecchie tradizioni
marinare del borgo da sempre patria di pescatori e naviganti che nel mare hanno trovato fonte di vita speranza e dolore allo stesso tempo. Le famiglie dei pescatori e dei naviganti si recavano sulla sommita’ di Capo Mele sulla terrazza naturale del Santuario delle Penne, ultimo baluardo della terraferma, orientato
verso l’ignoto, perche’ il prete benedicesse le imbarcazione delle “coralline” e dei pescatori nel loro viaggi fonte di sostentamento per l’intera comunita’ . Un tuffo nel passato alla riscoperta delle origini delle nostre origini, quando la pesca del corallo e l’importante tradizione mercantile legata all’ attivita’ dei velieri impegnati nel trasporto via mare di merci e olio in particolare, aveva determinato la prosperita’ del borgo nel XVIII secolo, fino a fare di Laigueglia la localita’ con la seconda flotta in Liguria dopo Genova”.
Immagine di Laigueglia di sera da Juzaphoto

Related Articles

Rispondi

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles