Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCuriosando qua e là

Benedetto XV e il suo tempo

Papa Benedetto XV, al secolo Giacomo Della Chiesa, nacque a Genova nel 1854 e qui conseguì la laurea in giurisprudenza nel 1875; diventato pontefice nel 1914 si spese a favore della pace dopo lo scoppio della Grande Guerra e morì nel 1922. La città in cui nacque lo ricorda, a cento anni dalla morte, come figura molto importante del secolo scorso.

“Papa Benedetto XV si è laureato qui ed è ricordato per i suoi accorati appelli contro la guerra”, dichiara il rettore Federico Delfino, “ed è stato promotore del Concordato. Questa figura è molto importante per tutta la città anche perchè si è sempre impegnato nel sociale ma occorre studiarlo per rapportarlo alla Genova del suo tempo; i temi sociali sono attuali e la pandemia ha aumentato le differenze. Lo sforzo del settore dell’istruzione è stato notevole poichè è difficile affrontare una cosa del genere in un contesto in cui l’aggregazione è centrale; la tecnologia ci aiuta e la solidarietà tra diverse categorie e generazioni è fondamentale. Tra i nostri obiettivi principali abbiamo la digitalizzazione e la sostenibilità senza dimenticare la collaborazione con i network europei; siamo federati con ben cinque università straniere che possono fornire opportunità notevoli per lo studio all’estero”.

Stessa soddisfazione da parte del sindaco Marco Bucci :”Io rappresento la città e questa è una parte importante della storia genovese; ringrazio gli organizzatori dell’evento dicendo che Papa Benedetto XV, che si è laureato qui, è una figura ancora poco conosciuta. Bisogna farlo conoscere poichè ha dato lustro alla città ed è stato un precursore dei suoi tempi; si è speso per la pace al tempo della Grande Guerra quando era difficile a causa delle tensioni internazionali ed ha compiuto atti pratici verso i più bisognosi. Tutti devono essere orgogliosi della sua posizione assunta durante la guerra e nei suoi otto anni di mandato ha lavorato per avvicinare Stato e Chiesa; ad Istanbul sono presenti una statua ed un’epigrafe che lo ricordano. Genova deve riappropriarsi del personaggio e della sua storia e tutti dobbiamo ricordarlo”.

“Ringrazio gli organizzatori e tutti i soggetti coinvolti”, afferma Luciano Bertazzo del Centro Studi Antoniani, “ma voglio ricordare che Papa Benedetto XV ha avuto un ruolo di mediazione diplomatica contro la Grande Guerra. La cultura francescana è importante ma occorre un focus su questa importante figura senza dimenticare il bisogno di un confronto”.

“La nostra è una città di grandi personaggi ed Emanuele Brignole, come il Pontefice, ha difeso i deboli e i valori cristiani”, sottolinea Marco Sinesi, commissario ASP Brignole, “ma entrambe le figure devono essere ricordate e conosciute meglio”.

“Questo è per la Liguria un periodo complesso ed il convegno recupera la storia dell’Italia e della Liguria”, evidenzia il presidente Giovanni Toti, “ma sono convinto che la storia di Papa Benedetto XV abbia segnato un cambio di marcia poichè ha visto la chiesa nel suo tempo. Bisogna riprendere questa figura per conoscere meglio la storia di Genova e capire la storia della chiesa; ricordare il passato per costruire il futuro è fondamentale”.

“Il 22 gennaio 1922 Papa Benedetto XV muore e voglio ricordare il forte legame con le sue origini”, ricorda l’arcivescovo Marco Tasca, “senza dimenticare la sua elezione, avvenuta poco prima dello scoppio della guerra. Il pontefice era solito invocare la pace ed aveva autorevolezza visto che rispettava tutti e promuoveva la collaborazione tra i popoli. In Vaticano aiutava tutti e la fratellanza e l’onore tra gli stati ed i singoli erano per lui fondamentali; la carità è il comandamento fondamentale e l’umiliazione dei vinti aumenta i nazionalismi. I temi della pace e della guerra oggi sono diffusi ma a quei tempi non era così; lui sapeva guardare avanti e vi è bisogno di persone che sanno vedere dove la storia ci porta. Genova è una realtà attiva e vivace e bisogna camminare tutti insieme per non lasciare nessuno indietro e lavorando contro le difficoltà”.

“Bisogna trattare Genova in un contesto più ampio ricordando che Papa Benedetto XV visse qui la prima parte della sua vita; gli anni 70 e 80 dell’ottocento furono contrassegnati da cambiamenti e modernità importanti. Venne denunciata l’inutile strage della guerra ma non bisogna dimenticare le grandi trasformazioni economiche; l’allargamento dei mercati e la movimentazione delle merci ha costi sempre più bassi e le radio fanno i primi passi diffondendo le informazioni. Con l’allargamento dei diritti politici si entra nella società di massa e nonostante il forte analfabetismo (in Liguria coloro che non sanno leggere e scrivere sono il 17% della popolazione mentre in Calabria questa percentuale arriva al 70%) vi è una graduale diffusione dell’istruzione; le condizioni di vita delle classi popolari nelle città sono in miglioramento e nel 1854 viene inaugurata la linea ferroviaria Torino-Genova”, conclude il professore ed ex sindaco Marco Doria.

Rispondi